Amar San Luis ovvero le 7 Meraviglie Naturali di San Luis. Questa volta ahimè non sono nella fantastica Provincia argentina dove, a gennaio sono stato a seguire la 10°edizione del Tour de San Luis di ciclismo ma, da una grigia Milano mi tiro sul il morale guardando le foto delle meraviglie di San Luis. Amar San Luis è un concorso nato da una brillante idea di Lucrecia Pedernera Bartolucci , Vice Ministra del Turismo ed a capo del Programma Turismo e Cultura del Governo della Provincia di San Luis. Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Lucrecia durante il mio soggiorno a San Luis nello scorso gennaio e da lì è nata questa idea di collaborare per fare scoprire anche agli italiani questa regione poco conosciuta alle nostre latitudini.
Tour de San Luis 2016 - Lucrecia Pedernera Bartolucci e Paolo Colombo 5a tappa San Luis - San Luis 119.60 kmkm - 24/01/2016 - - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016Amar San Luis è un concorso per fare scoprire i piu bei paesaggi naturali che caratterizzano ed identificano la Provincia di San Luis, situata vicino al centro geografico del paese (sul parallelo 32° Sud) a circa 800km ad ovest di Buenos Aires, giusto per farvi capire dove eravamo un mese fa a correre quella che è ormai la corsa ciclistica più importante di tutto il continente americano il Tour de San Luis.
Non voglio fare preferenze alcune, però posso parlare e scrivere dei posti che ho visitato durante il Tour del San Luis. Sicuramente uno dei luoghi più affascinanti è stata la salita del Merlo, affrontata dai corridori nella sesta tappa e che è entrata nel concorso Amar San Luis. Sul massiccio di " El Filo Serrano " , che con i suoi 2118 metri sul livello del mare rappresenta una delle cartoline più affascinanti dell'intera Argentina. Da lassù si gode la vista di un paesaggio incredibile che spazia dai prati e le rocce circostanti sino alla pianura sconfinata che, nei giorni limpidi, si perde a vista d'occhio quasi fosse una terra senza fine. Merlo El Filo Serrano è anche conosciuta per essere la casa dei Condor, dove i tramonti sono spettacoli impagabili, con una luce tutta particolare che, solo da queste parti ho potuto ammirare. Lo spettacolo della galassia osservato da lassù è qualcosa di unico, così come le varietà di colori che tramutano a seconda delle giornate. Gli argentini lo definiscono un luogo talemente bello che pare essere toccato dalla Mano di Dio. Un posto dove assolutamente vale la pena di ritornare.
Amar San Luis - MERLO " El Filo Serrano "
Un altro posto che mi ha colpito è stato Potrero de Los Funes con il suo splendido lago ed un bellissimo hotel proprio sulle rive del lago. Nel concorso Amar San Luis è in lizza il "Salto de la Moneda " , un luogo magico che merita la lunga camminata per raggiungerlo. Attraversando il guado che attraversa il fiume Potrero inizia questo percorso attraverso rocce dove sono presenti numerose piante tipiche di questi luoghi, piante assolutamente auctotone, introvabili in altri luoghi dell'Argentina. Questo salto ha un altezza che varia dai 12 ai 15 metri e dispone di due piscine naturali che hanno una profondità dai 2 ai 5 metri. Il nome Salto de la Moneda deriva dal fatto che la luce del sole regala un effetto spettacolare grazie alle rocce ricche di mica, un minerale brillante. L'effetto è quello che sul fondo delle piscine naturali sembrano splendere migliaia di monete d'argento !
Amar San Luis - Salto de la Moneda - Potrero de Los Funes
Non nel Salto de la Moneda ma direttamente nel Lago di Potrero de Los Funes si gettò con la sua bicicletta il funanbolo delle due ruote Vittorio Brumotti, durante la terza tappa del Tour de San Luis, da una delle terrazze del meraviglioso Hotel a 4 Stelle lusso Hotel Potrero de los Funes Brumotti saltò nel lago sottostante... ecco il momento che sono riuscito ad immortalare...!
Amar San Luis - Salinas del Bebedero
VERSION EN ESPANOL :El Concurso " Amar San Luis : 7 valores naturales de la Puntanidad" permitirá conocer, a través de la participación de los pueblos, los paisajes naturales de la provincia. El eje de este Concurso es descubrir paisajes naturales que contribuyan a enriquecer la identidad de los puntanos “Puntanidad”, mediante la postulación de sitios naturales para ser seleccionados como uno de los 7 Valores Naturales de la Puntanidad. Pueden participar todos los Municipios y Comunas de la Provincia de San Luis. La elección de Los 7 Valores Naturales de la Puntanidad comprenderá lugares del territorio de la provincia de San Luis que expresen las riquezas naturales sin la intervención original de la mano del hombre. Paisajes y atractivos turísticos naturales: ríos, saltos, lagos, arroyos, sierras, cerros, quebradas, grutas, árboles, piedras, etc. Dichas riquezas naturales deberán ser de acceso público.
Amar San Luis - "Sierra de Las Quijadas"
Cada Municipio o Comuna deberá postular 1 valor natural que se encuentre dentro de su jurisdicción. La selección es por decisión de cada municipio, se sugiere llamar a concurso popular, postulando el municipio sus posibles candidatos, y poniéndolos a consideración y votación de toda la población. El valor más votado por los habitantes, será aquel que postule el Municipio. Se busca la participación de la población para generar un sentido de pertenencia. El valor natural a postular deberá ser presentado mediante cuatro (4) fotografías tomadas desde diversos ángulos, acompañado de un texto explicativo que no supere los 300 caracteres. 