Tornano i grandi musical a Milano. Il primo a debuttare in piazza Piemonte al Teatro Nazionale , diventato ormai la casa per eccellenza dei musical nel capoluogo lombardo , è Dirty Dancing The Classic Story on Stage , il musical ispirato al celebre film del 1987 con il grande Patrick Swayze e Jennifer Grey. Un musical sicuramente non facile da portare in scena ma che si rifà pari pari al film e riesce a trasmettere al pubblico in sala l'atmosfera degli anni 60 ma soprattutto molte moltissime emozioni. Questo è possibile grazie ad un orchestra di otto elementi che suona dal vivo tutte le musiche della celebre colonna sonora del film (che sfiorò i 40 milioni di copie vendute) e da scenografie davvero all'avanguardia. Una scenografia , che, come per magia, porta il pubblico a vivere in prima persona quello che a tratti sembra più assomigliare al film che ad un musical. Spettacolari le tre scene in cui i due protagonisti Baby e Johnny , durante le loro lezioni di ballo, sembrano davvero danzare in quello che sembra un paesaggio vero e proprio.
Sicuramente un musical atipico, molto recitato e molto molto ballato, pochissimo cantato se non in alcuni tratti dello spettacolo che dura due ore e mezza. Contrariamente agli altri musical, le canzoni non sostituiscono i dialoghi e su 49 brani solo tre sono tradotti in italiano: "This Land is Your Land" che diventa Trova la via dell'Armonia; "We Shall Overcome" - Il Futuro è qua ; " If U Are the Only Girl in the World" - L'Unica Lei. Tutti gli altri brani sono una sequenza eseguita sempre dal vivo dall'orchestra con gli indimenticabili successi dei primi anni 60 e le inconfondibili hit del film "Hungry Eyes" e la conosciutissima "(I've Had) The Time of My Life" che fa letteralmente esplodere il teatro in applausi ed ovazioni. Non ero partito con grosse aspettative, perchè è sempre difficile portare in scena ciò che si è visto al cinema, soprattutto se la trama del film non è velocissima. Di questo ogni tanto soffre il musical, ma è stato bravo il regista associato Simone Leonardi con il suo amore per il teatro a trasmettere preziosissimi consigli all'intero cast. Sono altresi sicuro che con il passare delle repliche lo spettacolo non possa che migliorare. E' la prima volta che Dirty Dancing approda in italia, dopo dieci anni di successi nei teatri di tutto il mondo, il debutto fu nel 2004 a Sydney in Australia con 18 mesi di tutto esaurito. Due anni dopo lo spettacolo arrivò in Europa, ad Amburgo, ottenendo la piu' alta prevendita nella storia dei musical nel vecchio continente. Dieci anni dopo appunto il musical è finalmente a Milano, una lunga attesa che viene premiata dalle prevendite, che hanno già superato quota 55.ooo biglietti.
