Per ognuno di noi esistono immagino o parole importanti per il significato metaforico che possiedono. Una volta una mia amica mi disse che qualche giorno dopo si sarebbe recata in un negozio di tatuaggi e se ne sarebbe fatto uno. Io chiesi a lei perché farsi un tatuaggio, che significato dava a quell’immagine o parola che si sarebbe “stampata” sopra la pelle. Lei mi rispose così: “Il mio corpo è il mio taccuino personale è il foglio bianco sul quale soltanto io posso scrivere, esso rappresenta lo spazio in cui mi segno i pensieri e le immagini simboliche che hanno resa me quella che sono”. Poi prosegue dicendo che spesso le persone con le loro considerazioni offensive o poco rispettose, cercano di turbarla e di cambiarla, la spingono a essere quella che loro vorrebbero che lei sia senza preoccuparsi di rispettare la sua unicità. Un giorno, mi racconta la ragazza, ha deciso di rivoluzionare la sua vita e rispettare da qual momento in poi sempre se stessa e per ricordarsi di questa decisione che prese, scrisse sopra ad un braccio la parola “rispettati”, così da quel momento in poi, tutto ciò che è importante lo scrive sopra alla sua carne per renderlo eterno. Quella che ho raccontato è solo l’esperienza di una ragazza che - sono sicuro – sia condivisa da molte persone. Ad ogni modo farsi un tatuaggio non è solo una moda ma una strategia per esprimere se stessi.
Milano Tattoo Convention è uno degli appuntamenti più importanti della tattoo-art internazionale. Giunta alla sua 23 esima edizione, anche quest’anno si propone come un evento da non perdere. Un’unione di forze che si trasforma in una grande festa del tatuaggio, vero punto d’incontro tra i migliori artisti del mondo che si danno appuntamento per dar vita ad una manifestazione di altissimo livello. Più di quattrocentocinquanta artisti, provenienti da tutto il mondo e in rappresentanza di ogni stile di tatuaggio, s’incontreranno a Milano per una grande festa della creatività su pelle, in un continuo interscambio di informazioni e energie creative che coinvolgerà in maniera contagiosa anche il sempre numeroso pubblico presente.
I fan del tatuaggio che si presentano alle casse della Fiera Milano City provengono da tutta Italia e, tenuto conto dell’importanza dell’evento a livello internazionale, anche da molti paesi europei. Oltre che per la qualità, Milano si differenzia da tutti gli altri appuntamenti del genere per il numero straordinario di tatuatori che per tre giorni lavorano incessantemente a contatto con un pubblico in visibilio e per la golosa occasione di vedere al lavoro in una sola volta tatuatori di tale portata. Inoltre la Milano Tattoo Convention è un appuntamento culturale con più livelli d’interesse perché, come ogni anno, una serie di mostre ed eventi collaterali renderanno ancora più interessante l’evento.
