POLLENZO ( CN) - Sicuramente non capita tutti i giorni di fare una prima colazione a base di Tartufo Bianco di Alba . Ho avuto questa grande fortuna lunedì 10 novembre , a Pollenzo località delle Langhe, a pochi passi da Bra. In questa località fondata dai romani e due secoli fa riserva di caccia dei Savoia trova sede l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. A tenere una particolare lezione di altissima cucina il famosissimo Chef John Suley, Vice President food and beverage delle navi di Celebrity Cruises . Suley, in rappresentanza della compagnia croceristica era presente all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco presso il Castello di Grinzane Cavour. Celebrity Cruises, al termine di un asta al cardiopalma, si è aggiudicata due tartufi bianchi del peso complessivo di oltre 700 grammi che saranno mostrati e serviti durante eventi gastronomici unici ed esclusivi a bordo delle lussuose navi da crociera. Novembre diventerà così il mese del tartufo sulla Celebrity Equinox con una cena speciale dal costo di 350 dollari a persona e riservata ad un massimo di 50 partecipanti. Uno special dinner composto da 5 portate, accompagnate da vini nobili ed importanti. Un menù imperdibile che, con qualche variazione in tema ho sperimentato in anteprima insieme agli altri ospiti presenti a Pollenzo, come leggerete in seguito.
Lo Chef John Suley mostra orgoglioso i due tartufi bianchi
Torniamo alla lezione di cucina di John che ha voluto insegnarci come realizzare un particolarissimo risotto con tartufo bianco. Non sto a tediarvi con la ricetta e la preparazione vi elenco solo alcuni degli ingredienti principali: Tartufo bianco in abbondanza, riso di primissima qualità, funghi chiodini e porcini freschissimi, petti di quaglia passati in padella e nel giro di mezz'ora il gustosissimo piatto era pronto. Ho controllato ogni minimo movimento e particolare di John per cercare di imparare qualcosa di prezioso da questa lezione di cucina. Al momento dell'impiattamento lo Chef mi ha dato l'onore di grattuggiare in prima persona il tartufo bianco su quello che sarebbe diventato il mio piatto e su quella che alle 10.30 sarebbe stata la mia prima colazione, visto che ero digiuno. Poter scrivere qui la bontà e le sensazioni delle papille gustative e dell'olfatto è pressochè impossibile. Un esperienza davvero più unica che rara.
Eccomi alle prese con la grattata di tartufo bianco
Dopo questa prima colazione particolare ci è stato offerta una visita guidata alla Banca del Vino, di cui vi racconterò dettagliatamente in uno dei miei prossimi articoli. Al termine del giro nella cantina che conserva più di 100mila bottiglie di vino e finita la degustazione è iniziato un altro momento indimenticabile di questa giornata davvero particolare, il Lunch di cinque portate preparato da John Suley, tutte servite con abbondanti grattate di tartufo bianco.

Ecco il menù :
Crostoni caldi di pane con taleggio o ricotta, burro al tartufo, miele al tartufo, timo. Zuppa di crema di cavolfiore con pancetta, mascarpone e crostini di pane. Insalata di carciofi, finocchio, trevisana, limone e burrata. Brasato di guancia di vitello con polenta, funghi porcini, chiodini e parmigiano. Mattonella alla ricotta con crema all' olio d'oliva , nocciole pralinate e gelato al limoncello.

La cosa che ha colpito maggiormente me e gli altri commensali è stata la grattata di tartufo bianco anche sul dessert. Un abbinamento unico assolutamente da sperimentare. Ca va sans dire che ogni piatto è stato accompagnato dai migliori vini delle Langhe. Un Lunch indimenticabile e particolarissimo provato in anteprima rispetto ai crocieristi di Celebrity Cruises. Al termine di questa autentica scorpacciata di tartufo bianco due chiacchere con lo Chef: “I tartufi bianchi sono la prelibatezza gastronomica per eccellenza e Celebrity Cruises ora possiede due esemplari di questi incredibili e rarissimi tartufi” – ha dichiarato lo Chef Suley - “Ricercati da tutti i ristoranti Michelin e dai migliori intenditori, i tartufi esaltano il gusto di qualsiasi piatto - il loro sapore e il loro aroma, unici e rari, sono talmente caratteristici - ed inoltre sono disponibili solo per un brevissimo periodo dell’anno. Sono un prodotto assolutamente naturale e nessuna tecnologia li può replicare”. Come ho scritto in precedenza lo Chef Suley e il suo team useranno i tanto ambiti tartufi, acquistati all’asta, per creare una cena esclusiva ed indimenticabile a bordo di
Celebrity Equinox durante la crociera di 10 giorni nei Caraibi che salperà il 21 novembre da Fort Lauderdale, in Florida.

Cene a base di tartufo saranno servite anche a bordo delle altre navi Celebrity Cruises che salperanno per i Caraibi agli ultimi di novembre e ai primi di dicembre. Inoltre, queste prelibatezze pluripremiate saranno replicate alla James Beard Foundation’s legendary James Beard House a New York lunedì 24 novembre per uno speciale evento enogastronomico a base di tartufo. “I nostri ospiti potranno vivere un’esperienza sensoriale unica ed irripetibile con il nostro incredibile menu al tartufo bianco, accompagnato da un’accurata selezione di vini. Saranno serviti piatti eccellenti ed invitanti, pur nella loro semplicità. Serviremo uno squisito risotto con i funghi arricchito da sottili scaglie di tartufo ed irresistibili dessert coperti da cioccolato bianco e crema Chantilly al tartufo” – ha promesso lo Chef Suley.Celebrity si prefigge di raggiungere l’eccellenza gastronomica creando un perfetto connubio fra sapori e presentazioni artistiche dei piatti, caratteristiche che contraddistinguono la cucina fresca ed innovativa dei ristoranti caratteristici presenti a bordo.

Il brand Celebrity, contraddistinto dalla filosofia “modern luxury”, ha anche aperto la strada all’industria crocieristica a terra in quanto è stata la prima compagnia ad essere presente con i propri chef al James Beard House nel 2012 e a creare ristoranti pop-up a San Francisco e New York. Più recentemente, Celebrity Cruises ha iniziato una collaborazione con “Top Chef” di Bravo Media per lanciare l’esclusiva esperienza di “Top Chef at Sea” a bordo delle sue 10 navi che salperanno a giugno 2015. Gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare alle sfide Quickfire e alle serate con menù ispirati a Top-Chef.