Rovaniemi - Santa Claus
Rovaniemi - Lapponia, il Paese di Babbo Natale esiste veramente. Chissà quante volte milioni di bambini hanno scritto questo destinatario ed indirizzo, sulle loro letterine destinate al Polo Nord. Un indirizzo che esiste veramente, con tanto di ufficio postale, il vero Babbo Natale che abita a Rovaniemi, nella Lapponia Finlandese. Un posto da favola che ho avuto il piacere e l'onore di visitare nove anni fa, assieme a mamma ed al mio povero papà nella settimana dell'Epifania, per prolungare ancora, sino alla festa della vecchina che consegna i regali, la magia del Natale e di Santa Claus. Premetto che adoro in toto la Scandinavia ed in particolar modo la Lapponia soprattutto nella stagione invernale. Posti incantati da fiaba. Uno spettacolo della natura. Situata a ridosso del Circolo Polare Artico, Rovaniemi è il capoluogo della provincia più settentrionale della Finlandia, la Lapponia. Importante sede universitaria, negli ultimi anni è diventata una vivace cittadina che fonde la modernità delle sue infrastrutture, alcune delle quali progettate dall’architetto Alvar Aalto, all’incontaminato ambiente che la circonda. Rovaniemi si è affermata a livello internazionale come meta preferita per il turismo invernale in Lapponia grazie alla ricchissima offerta di attività praticabili sulla neve: attraversare foreste innevate e fiumi ghiacciati a cavallo di motoslitte, ascoltare il silenzio della natura a bordo di slitte trainate da renne o cani husky, passeggiare nei boschi con racchette da neve o alzare lo sguardo al cielo sperando di vedere i colori ondeggianti dell’Aurora Boreale. Ho avuto modo nei 5 viaggi che ho effettuato in Lapponia di assistere a questo incredibile spettacolo che offre l'Aurora Boreale. La prima volta fu nel 2002, in una gelida notte di dicembre ad Haparanda, cittadina svedese a pochissimi passi dal confine con la Finlandia. I due stati sono divisi dal fiume Tornio, d'inverno sempre ghiacciato. La seconda volta, a cavallo di Capodanno sempre di quell'anno in Finlandia a Tromso ed all'aeroporto di Alta.




Photo:Paolo ColomboCome ho scritto in precedenza ho avuto piacere e modo di viaggiare alla scoperta della Lapponia e della Scandinavia, grazie ad i vari enti del turismo e, soprattutto agli amici della Giver Viaggi e Crociere di Genova, da sempre esperti nel Grande Nord , sia in estate che in inverno. L'ultima avventura in Lapponia, fu, per me, nel mese di Gennaio 2006, per raggiungere Rovaniemi proprio nel magico giorno dell'Epifania. Per questo vi voglio suggerire la stessa destinazione che la Giver ha organizzato per l'Epifania 2015. Il soggiorno, con accompagnatore esclusivo in lingua italiana, dura 5 giorni ecco il dettaglio con l'assistenza esclusiva che solo Giver sa offire... "Full assistance" è un concetto basilare nella filosofia dei viaggi Giver, un modo di viaggiare accompagnati ed assistiti da personale competente in grado di rendere il vostro viaggio un’esperienza indimenticabile. Al vostro arrivo a Rovaniemi troverete un incaricato pronto a darvi il benvenuto nel Mondo di Babbo Natale e già durante il trasferimento in autopullman verso il vostro hotel riceverete le prime informazioni base sul vostro soggiorno. Arrivati in città lo staff di Giver vi accompagnerà a ritirare l’abbigliamento termico - a vostra disposizione per l’intera durata del vostro soggiorno - e, all’interno di un’area riservata ai clienti Giver Viaggi, terrà una sessione informativa fornendovi preziose informazioni su come vestirvi per resistere al freddo e ulteriori dettagli sul programma di viaggio e le attività facoltative che vi consentiranno, se lo desiderate, di vivacizzare il vostro soggiorno a Rovaniemi. L' assistente vi fornirà il suo recapito cellulare e comunicherà gli orari della sua presenza nei vari alberghi a Rovaniemi. Orari e luoghi di ritrovo per partecipare alle attività saranno riconfermati dall’assistente Giver il giorno prima della loro effettuazione. ABBIGLIAMENTO TERMICO GRATUITO! Giver Viaggi e Crociere, dal 28 novembre al 6 gennaio, offre per l’intero soggiorno l’utilizzo dell’abbigliamento termico - tuta, stivali, berretto, guanti e calzettoni. L’offerta è valida anche nei restanti periodi per chi prenota almeno un’escursione tra quelle che si trovano sul sito o sul catalogo cartaceo alla pagina escursioni facoltative.
Come rendere il freddo sopportabile 1. Abbigliamento personale • Sulla vostra pelle: calzamaglia di tecnopile o altro materiale termico • Calze: prima calze di cotone e sopra quelle di lana • Pantaloni: confortevoli, non troppo aderenti, di tecnopile, cotone o simile • Maglietta: confortevole, non aderente, di colletto alto, cotone o simile • Maglione: di lana, felpa, tecnopile o simileL’attrezzatura fornita da Giver Viaggi e Crociere 2. Calze di lana 3. Scarponi da neve: vi consigliamo l’uso delle scarpe almeno un numero più grandi del solito, cosi i vostri piedi si sentiranno più caldi. 4. Sciarpa 5. Tuta termica da motoslitta 6. Sottocasco 7. Guanti 8. Cappellino di lana 9. Casco 10. Il sorrisoECCO I DETTAGLI DEL VIAGGIO 2 gennaio Milano/Rovaniemi mezza pensione Partenza da Milano Malpensa per Rovaniemi con volo diretto speciale. Arrivo a Rovaniemi, incontro con l’assistente esclusivo Giver Viaggi e Crociere e trasferimento nell’albergo prescelto. Ritiro dell’equipaggiamento termico a disposizione per tutta la vostra permanenza a Rovaniemi. Cena e pernottamento in albergo.
Sabato 3 gennaio Rovaniemi mezza pensione Escursione al Villaggio di Babbo Natale Durata 3 ore Partenza per un'immersione nella natura provando l'ebbrezza della guida della motoslitta. Raggiunta la fattoria sarà possibile provare, per un breve percorso, la guida di una vera e propria slitta trainata dalle renne e conseguire la speciale patente di guida. Al termine ci si potrà riscaldare attorno al fuoco di una tipica kota sami e saranno servite bevande calde. Rientro in motoslitta. Cena e pernottamento in albergo. Domenica 4 gennaio Rovaniemi mezza pensione escursione in motoslitta alla fattoria delle renne Durata 3 ore Raggiunta la fattoria sarà possibile provare, per un breve percorso, la guida di una vera e propria slitta trainata dalle renne e conseguire la speciale patente di guida. Al termine ci si potrà riscaldare attorno al fuoco di una tipica kota sami e saranno servite bevande calde. Rientro in motoslitta. Cena e pernottamento in albergo.Lunedì 5 gennaio Rovaniemi Mezza pensione Giornata a disposizione per effettuare visite ed escursioni facoltative. Cena e pernottamento in albergo.Martedì 6 gennaio Rovaniemi/Milano prima colazione Trasferimento all’aeroporto di Rovaniemi e partenza con volo diretto speciale per Milano Malpensa. Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.Per il dettaglio dei prezzi e quant'altro vi rimando al sito della Giver : http://www.giverviaggi.com/index.php/epifaniahttp://youtu.be/q9YLaMYXov4 Nell'augurarvi un Sereno ed Indimenticabile viaggio vi lascio con una galleria fotografica personale, scattata nel mio viaggio di 8 anni fa. Cliccando sulle singole foto si possono ingrandire.