Chi ama lo sport spesso sa apprezzare la bellezza e la purezza della natura. Questo forse perchè sviluppa una sensibilità particolare verso l’ambiente, luogo dove vive la sua passione. Ad esempio chi corre spesso ama le foreste o i campi in fiore, chi nuota, adora il mare e gli oceani. Oggi la natura è spesso posta sotto attacco dall’uomo che sviluppa la tecnologia spesso dimenticandosi di rispettare l’ambiente. L’8 giugno è stata la giornata mondiale degli oceani, un giorno dedicato alla lotta contro l'inquinamento. Antonio Guterres segretario generale dell'Onu ha detto: “La plastica soffoca corsi d'acqua, danneggia le comunità che dipendono dalla pesca e dal turismo, uccide tartarughe e uccelli, balene e delfini, si fa strada nelle zone più remote della Terra e lungo tutta la catena alimentare”.
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Gardaland SEA LIFE Aquarium ha accolto un ospite d’eccezione: Massimiliano Rosolino. Per chi non lo sapesse Massimiliano Rosolino è stato un nuotatore, diventato celebre per essere stato campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001. Massimiliano si è speso a favore della salvaguardia degli ambienti marini e contro la plastica in particolare, in qualità sia di padre che di appassionato della natura incontaminata come quella Australiana della sua infanzia. Massimiliano ha affermato: “Lego la mia infanzia al mare australiano, quel mare incontaminato dove bisogna aver rispetto per la fauna e la flora che ne fanno parte. Molte persone dimenticano che spesso siamo noi a fare male agli animali con l’inquinamento e la plastica”. Rosolino poi ha aggiunto: “Ritengo importante spiegare ai bambini come bisogna amare l’ambiente e la natura che ci circonda. Loro sono sensibili, quando vedono una creatura viva e gli si spiega come rispettarla, ad esempio mantenendo l’acqua pulita, loro capiscono e la rispettano”.
Rosolino in particolare è rimasto colpito dall’impegno profuso da Gardaland SEA LIFE Aquarium e da tutti i SEA LIFE per salvaguardare il pianeta attraverso iniziative speciali di sensibilizzazione che coinvolgono direttamente i Visitatori: “Ho scoperto che il brand SEA LIFE è attivo in numerose campagne, in particolare mi ha colpito quello legato alla protezione delle tartarughe marine. Nei periodi che ho trascorso in Australia da piccolo, ricordo bene questi animali ed è triste pensare che esse siano messe in pericolo dalla plastica! Alla fine basterebbe poco per contribuire tutti insieme alla loro salute”. Un legame molto forte tra sport e natura, quello di Rosolino, che racconta: “Le mie figlie sono pesciolini… mi auguro che abbiano un futuro sportivo perché lo sport ci insegna a sfruttare questa energia rinnovabile che abbiamo. Più sei sportivo più ami la natura!”
Volere bene all’ambiente in fondo significa volere bene a noi stessi, perché l’ambiente è il luogo in cui viviamo e nel quale diamo corpo ai nostri progetti. Questo è ciò che ci rende soddisfatti nella vita. Salvaguardare l’ambiante significa salvaguardare noi stessi e i nostri figli.
Gardaland SEA LIFE Aquarium
Gardaland SEA LIFE Aquarium fa parte della rete di Acquari più grande del mondo composta da 50 strutture localizzate in 17 Paesi in tutto il mondo. Il brand SEA LIFE è attivo da sempre in attività di sensibilizzazione volte alla salvaguardia dei mari e della conservazione delle specie marine. Infatti la sua mission è che gli Ospiti si innamorino degli oceani e imparino a rispettare le creature che li abitano attraverso il divertimento e le esperienze ravvicinate.
