Il grande giorno sta per arrivare, domani, venerdì 20 aprile, la preview per la stampa e l'inaugurazione ufficiale alle ore 17, poi , da sabato Euroflora aprirà i cancelli al pubblico. Già sul mio profilo instagram : paolocolombola7 sicuramente domani pubblicherò qualche foto in anteprima. Peccato che, come spesso accaduto in passato, era il 1996, mi dovrò dividere tra Euroflora ed il ciclismo con il Giro dell'Appennino: due amori a cui non posso rinunciare !
Intanto qui sotto una sorta di vademecum su orari apertura, ma soprattutto su come raggiungere i Parchi di Genova Nervi
Per in non genovesi che arriveranno alla stazione ferroviaria di Genova Nervi, ho pensato di pubblicare questa foto aerea scattata dallo Studio Fotografico Merlo che ben mostra la stazione ed i Parchi di Nervi ( ovviamente la foto è stata scattata prima dell'allestimento di Euroflora )
Orari di apertura al pubblico:
Euroflora è aperta tutti i giorni da sabato 21 aprile a domenica 6 maggio dalle 9 alle 19.30.
Biglietti di ingresso: il numero giornaliero dei biglietti disponibili è limitato a 20mila unità, possono essere acquistati on line sul sito www.euroflora2018.it e nei punti vendita Best Union Vivaticket; presso le biglietterie della Fiera di Genova in piazzale Kennedy fino al 20 aprile dalle 15.30 alle 19.30 e dal 21 aprile al 6 maggio dalle 8 alle 16; nello Iat del Porto Antico tutti i giorni fino al 6 maggio dalle 9 alle 18.
Per essere certi di visitare la manifestazione si raccomanda l’acquisto in prevendita, poiché è possibile che per il giorno stesso non ci sia disponibilità di posti.
Il biglietto comprende l’utilizzo delle navette (da piazzale Kennedy per Genova Brignole A/R, dal parcheggio dei bus turistici in corso Europa a Nervi A/R) e il treno nella tratta ferroviaria metropolitana Genova Voltri-Genova Nervi) e costa 23 Euro. L’ingresso è gratuito per bambini fino a 8 anni, biglietto ridotto a 16 Euro per i ragazzi dai 9 ai 16 anni. Biglietto scontato a 21 Euro per i gruppi di almeno 25 persone con gratuità per l’accompagnatore. Ingresso gratuito per i visitatori con disabilità al 100% (biglietto ritirabile direttamente ai welcome desk di via Eros da Ros e via Capolungo) e, in caso di comprovata necessità, dell’accompagnatore. Biglietto ridotto a 16 Euro per i visitatori con disabilità pari o superiore al 67%.
COME ARRIVARE AI PARCHI DI NERVI
Euroflora è raggiungibile esclusivamente con i mezzi pubblici, si consiglia di utilizzare il treno.
In treno.
Il treno è il mezzo di trasporto più comodo per raggiungere i Parchi di Nervi. La stazione di Genova Nervi dista 150 metri dall’ingresso principale di Euroflora (via Eros da Ros). I possessori del biglietto di Euroflora, possono effettuare i viaggi di andata e ritorno in treno, gratuitamente, nell’area metropolitana compresa tra Genova Voltri e Genova Nervi .
La frequenza dei treni da Genova Brignole a Genova Nervi e ritorno, nelle ore di apertura della manifestazione, è mediamente di quattro treni all’ora, festivi compresi.
In bus turistico
L’area di sosta riservata ai bus turistici è in corso Europa, 147 stalli con collegamento navetta gratuito all’ingresso di Nervi (all’inizio di via Oberdan). Si consiglia l’uscita autostradale di Genova Nervi. Altri stalli, per cui è consigliata l’uscita di Genova-Est, sono previsti in piazzale Kennedy (zona Fiera) con collegamento navetta gratuito alla stazione di Genova Brignole. Il costo del parcheggio bus per entrambe le aree è di 50 Euro.
In autobus
Le linee 15 e 17 collegano direttamente il centro città con Nervi. Sul sito di Amt, www.amt.genova.it/amt/trasporto-multimodale/pianifica-il-viaggio/ si può calcolare il percorso più semplice verso la stazione di Genova Brignole.
In taxi.
I tassisti genovesi propongono tariffe fisse per i percorsi principali per e da Nervi, consultabili sul sito www.5966.it. Con il taxi è possibile arrivare in prossimità degli ingressi principali della manifestazione e ripartire dalle aree di posteggio temporanee individuate in occasione di Euroflora. Il servizio Radio Taxi Genova tel. 010.5966 è in grado di assicurare mezzi idonei al trasporto delle persone con disabilità o difficoltà motorie.
In auto
Per tutte le provenienze il parcheggio consigliato è in piazzale Kennedy (zona Fiera), collegato alla stazione di Genova Brignole con servizio navetta gratuito. La tariffa giornaliera del parcheggio è di 10 Euro. I clienti degli alberghi di Nervi dotati di parcheggi pertinenziali potranno accedere presentando ai varchi controllati dalla Polizia Municipale la prenotazione alberghiera.
Per le provenienze dalla A12 sono disponibili anche 290 posti auto a Recco, la tariffa giornaliera è 7 Euro (info www.comune.recco.ge.it). Recco è collegata a Nervi con il treno, con i bus ATP https://www.atpesercizio.it/cartina2.php?sez=ST e con i taxi. In camper. Parcheggio di piazzale Kennedy (zona Fiera), collegato alla stazione di Genova Brignole con un servizio navetta gratuito. La tariffa giornaliera del parcheggio è di 20 Euro. E’ espressamente esclusa qualsiasi attività di campeggio.
In battello
Collegamento via mare Genova Porto Antico Calata Mandraccio - Genova Nervi. Le partenze si effettuano con un minimo di passeggeri paganti. Il servizio si effettua in condizioni di mare e tempo favorevoli giudicate tali dal capobarca. Partenze da Genova Porto Antico (Calata Mandraccio) per Genova Nervi: ore 10:00 e 14:00 Rientro da Genova Nervi per Genova Porto Antico: ore 18:00 Tariffe da Genova Porto Antico per Genova Nervi: Adulti andata e ritorno: € 15, Adulti andata o ridotti andata e ritorno: € 10. Ridotti dai 5 ai 14 anni Info: www.golfoparadiso.it info@golfoparadiso.it +39 0185 772091 Facebook @golfoparadisosnc
Possibilità inoltre di proseguire per altre tre località: Camogli, San Fruttuoso, Portofino. Eventuali variazioni e/o sospensioni dovute a condizioni meteomarine non favorevoli, o dovute a esigenze interne di servizio, verranno esposte nel quadro orari del punto di imbarco di Genova Porto Antico. Nessun indennizzo o risarcimento verrà corrisposto dalla Società "Golfo Paradiso Snc" per eventuali ritardi, sospensioni anche parziali del servizio in relazione alle condizioni del tempo e/o comunque per caso forzato o di forza maggiore, qualunque ne siano le cause. Il servizio si effettua mare e tempo permettendo.
ACCESSO PERSONE DISABILI O CON MOBILITÀ RIDOTTA
Il percorso principale di Euroflora, con ingresso da via Eros da Ros, è stato studiato per essere accessibile a tutti, in quanto prevalentemente pianeggiante. Per i disabili motori sarà in distribuzione, e pubblicata sul sito, la planimetria con indicata la percentuale di pendenza per ogni tratto di percorso interno. All’inizio di via Oberdan (punto di arrivo degli autobus e delle navette) sarà in servizio un veicolo attrezzato ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), gestito in collaborazione con i volontari della Protezione Civile, diretto all’ingresso riservato di via Capolungo (Galleria d’Arte Moderna), in prossimità del "Mobility point" Farmacie Genovesi - Zativa gestito da La Cruna. Nel Mobility point si potranno noleggiare gratuitamente scooter elettrici a 4 ruote o carrozzine manuali .
Per prenotare occorre scrivere una mail a turismopertutti@lacruna.com indicando giorno, fascia oraria, un cellulare di riferimento e modalità di arrivo (macchina, treno, bus turistico, bus urbano).
Per agevolare l’utilizzo da parte di tutti sono previste le seguenti fasce di noleggio: 9.00-12.30 oppure 12.30-16.00 oppure 16.00-19.30.
In taxi. Il servizio Radio Taxi Genova (tel.010.5966) è in grado di assicurare mezzi idonei al trasporto delle persone con disabilità o difficoltà motorie.
In auto. Per le persone disabili, sia guidatori che con accompagnatore, in possesso di contrassegno sono riservati posteggi in viale Franchini, via Casotti e in via Capolungo. I disabili hanno possibilità di accesso riservato ad Euroflora dall’ingresso della Galleria di Arte Moderna.
In treno. Sono stati predisposti collegamenti attrezzati da prenotare almeno 12 ore prima contattando la Sala Blu.
Info: http://www.rfi.it/rfi/LINEE-STAZIONI-TERRITORIO/Le-stazioni/Accessibilit%C3%A0-stazioni/Servizi-di-assistenza-e-Sale-Blu-RFI/Sale-blu-di-GENOVA
Il Comune di Genova ha istituito uno speciale numero verde per fornire informazioni 800 070506.
Visite guidate
Genova Experience organizza visite guidate alla manifestazione in italiano, inglese e francese con partenze alle 10:30, 12:30, 14.30, 16.30. Il costo è di 10 Euro a persona, per gruppi con più di 20 partecipanti tariffa ridotta a 8,50 Euro. Info e prenotazioni: www.euroflora2018.it/visite-guidate/
