Anche chi fatica a camminare può visitare Euroflora 2018 in tutta comodità grazie al servizio di noleggio gratuito di scooter elettrici a 4 ruote o carrozzine manuali sponsorizzato da Farmacie Comunali Genovesi e Zentiva e gestito da La Cruna cooperativa sociale ONLUS.
L’utilizzo degli scooter è facile e sicuro e il personale provvederà ad una apposita formazione per quanti lo utilizzano la prima volta.
Ho provato l'efficienza e la validità di questo servizio nella giornata di preview per la stampa. Le addette de La Cruna hanno notato mia mamma affaticata a camminare nei Parchi di Nervi con il bastone e si sono prontamente adoperate per portare in loco uno scooter elettrico a 4 ruote con cui mamma ha potuto girare, seduta comodamente sul mezzo, in ogni angolo del parco. Un vero e proprio servizio ad hoc, che dimostra un senso altissimo di civiltà e di organizzazione per una manifestazione importante come Euroflora 2018 !
Il punto di noleggio è collocato presso la Galleria D’Arte Moderna in via Capolungo 3 ed è attivo in tutti gli orari di apertura della manifestazione.
Il MOBILITY POINT è contattabile al numero 329 138 6790 o alla mail turismopertutti@lacruna.com.
Ai visitatori è offerta inoltre una specifica mappa con i percorsi preferenziali di visita, informazioni sull' accessibilità anche sensoriale,indicazioni sui punti di ristoro e i servizi igienici accessibili.
Il Comune di Genova, Direzione Politiche Socio Sanitarie ha inoltre attivato per le persone disabili il
numero verde 800.070506, attivo fino a domenica 6 maggio 2018, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18, sabato e domenica inclusi.
«Nessuno deve sentirsi escluso dalla possibilità di poter partecipare a questa grande festa per la
città che è Euroflora. Abbiamo studiato le varie problematiche e possibilità di intervento ed utilizzamo ogni possibile strumento che possa garantire a tutti l’accesso alla manifestazione; l’attivazione del numero verde consente alle persone disabili di ottenere in anticipo le informazioni per poter organizzare ogni dettaglio della visita e quindi di godersi l’esperienza nel modo migliore». Queste le parole dell'Assessore Francesca Fassio.
INFORMAZIONI UTILI
PRENOTAZIONE AUSILI
Per prenotare occorre scrivere una mail a turismopertutti@lacruna.com indicando giorno, fascia oraria, un cellulare di riferimento e modalità di arrivo (macchina, treno, bus turistico, bus urbano).
Per agevolare l’utilizzo da parte di tutti sono previste le seguenti fasce di noleggio: 9.00-12.30 o 12.30-16.00 o 16.00-19.30.
BIGLIETTI
Chi ha un'invalidità al 100% ha diritto ad un biglietto ad ingresso gratuito, che gli verrà consegnato
recandosi il giorno stesso presso il "Welcome desk" al varco Galleria Arte Moderna o al varco Stazione.
Per chi ha ne diritto, anche l’accompagnatore entra gratuitamente.
Le persone con disabilità compresa tra il 67% ed il 99% hanno diritto ad una biglietto ridotto (€.16,00) acquistabile sul portale www.vivaticket.it. Per chi ne ha diritto, anche l’accompagnatore entra gratuitamente ritirando il biglietto gratuito presso il welcome desk dei varchi di accesso.
COME ARRIVARE AL MOBILITY POINT
Per chi arriva in auto e possiede il contrassegno disabili sono previsti quasi 50 parcheggi riservati in via Capolungo.
Chi non possiede il contrassegno disabili, non può arrivare in auto (tutta la zona sarà chiusa al traffico), ma deve utilizzare i servizi pubblici:
- Chi arriva in auto da fuori Genova potrà posteggiare in piazzale Kennedy (zona Foce a Genova), raggiungere con apposita navetta la stazione Genova Brignole per prendere l'autobus o il treno, come descritto al punto successivo.
- Per chi arriva in treno la stazione consigliata è quella di Genova Brignole. Qui ci sono due possibilità:
a) proseguire con treno regionale per Genova Nervi, tenendo presente che occorreri chiedere il servizio dedicato di assistenza alla Sala Blu di RFI con un anticipo dialmeno 12 ore.
La Sala Blu è contattabile tutti i giorni al numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile solo da telefono fisso, al numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 oppure via mail all’indirizzo SalaBlu.GENOVA@rfi.it.
b) Per i disabili motori proseguire con autobus attrezzato linea 17 (fermata davanti alla stazione) fino al capolinea e da qui utilizzare i mezzi ANPAS per raggiungere il varco GAM dove ha sede il Mobility Point.
- È possibile raggiungere il mobility point in TAXI. Se occorre un taxi attrezzato, contattare con anticipo la cooperativa per prenotare il mezzo attrezzato telefonando al numero 010 5966.
- Per chi arriva con Bus turistico, è prevista una navetta non attrezzata dal posteggio di corso Europa a Genova Nervi. Per le persone in carrozzina sono disponibili mezzi ANPAS attrezzati. Anche qui personale della protezione civile è a disposizione per aiutare e chiamare i mezzi attrezzati.
INFORMAZIONI SULL'ACCESSIBILITA'
In occasione di Euroflora, l'associazione di promozione sociale "TeA, Turismo e Ambiente"
inaugura un nuovo portale www.teaforall.it che intende raccogliere, aggiornare e rilanciare il
patrimonio informativo di "Terre di Mare", sportello sul turismo accessibile gestito dalla
Cooperativa Sociale La Cruna fino al 2015.
Questo storico servizio informativo, cessato per il venir meno dei finanziamenti pubblici, riprova
ora a ripartire con il volontariato ed esclusivamente online.
FARMACIE COMUNALI GENOVESI E ZENTIVA DUE AZIENDE CHE FANNO DELLA VICINANZA AL
CITTADINO LA LORO RAGIONE DI VITA.
Farmacie Comunali Genovesi, è presente con le sue 8 Farmacie sul territorio genovese.
Negli ultimi anni ha attuato un radicale processo di cambiamento per adeguarsi sempre di più alle nuove esigenze del consumatore moderno in termini di Salute ma in senso più allargato di Benessere. Oggi, grazie a partnership con Aziende leader, come quella attivata con Zentiva, si propone come riferimento autorevole sul mercato per Offerta di Prodotti, Servizi al Consumatore, Professionalità dei propri farmacisti e buon rapporto Qualità /Prezzo.
Farmacie Comunali Genovesi e Zentiva vedono nella partecipazione ad un evento di caratura internazionale, ma molto caro ai Genovesi , quale è l'11^ edizione di Euroflora, una modalità per affermare il loro costante impegno ed attenzione nei confronti della cittadinanza.
Sostenere un’iniziativa che consentirà a persone disabili ed anziani una più agevole mobilità all’interno del perimetro in cui si tiene la manifestazione, è perfettamente in sintonia con il DNA aziendale comune
Marco Grespigna - Amministratore Delegato Zentiva - ha raccolto con entusiasmo l’invito: “Da sempre Zentiva, assieme al Farmacista, si impegna attivamente per formare il cittadino sul corretto utilizzo del farmaco equivalente e sulla comprensione della sua elevata accessibilità ed economicità pur garantendo una perfetta equivalenza con i farmaci originatori in termini di efficacia e sicurezza. Nella nostra strategia il dialogo con il Consumatore e la continua vicinanza
alle sue esigenze costituiscono un fattore chiave del nostro approccio”
