
Puntualissimo, come vuole la tradizione per le feste natalizie arriva il Circo. Il
Circo Nando Orfei, all'Idroscalo di Milano sino al prossimo 11 gennaio 2015, porta in scena la produzione 2015 , con un omaggio al grandissimo pioniere dell'arte circense italiana nel mondo, recentemente scomparso. Uno spettacolo totalmente rinnovato e moderno, con la pista sopraelevata che permette una migliore visuale al pubblico. Si passa da atmosfere retrò che ricordano il Circo di Federico Fellini a quelle più futuristiche delle Cirque du Soleil, si passa dalla Belle Epoque con uno scatenatissimo Can Can ad un finale molto romantico che omaggia la doppia veste del Clown. L'inizio è una sorpresa con la voce del compianto Nando Orfei che, come per magia, accoglie il pubblico e dà inizio allo spettacolo: " Il Circo è e sarà sempre il più grande spettacolo del Mondo". Chiudendo gli occhi sembra di vederlo, là in mezzo alla pista, con la sua giacca di color bordeaux... anche questa è la magia del Circo. Un mondo che a me è sempre piaciuto, sin da piccolo non mi sono perso uno spettacolo dei vari circhi che arrivavano a Genova in Piazzale Kennedy. Ricordo il Circo sul Ghiaccio, quello Americano con tre piste, così come il Circo delle Mille ed una notte dei Fratelli Orfei e molti altri ancora, sino ai circhi più piccoli che arrivavano in periferia. Quindi non potevo perdermi la premiere del
Circo Nando Orfei con il tendone multicolore piantato all'Idroscalo di Milano. Curioso anche di vedere questa nuovissima produzione messa in scena. A fare gli onori di casa ed a presentare i vari numeri
Lenny Alvarez, giocoliere di professione, una storia davvero interessante legata al mondo circense che vi racconterò prossimamente.

Lenny Alvarez alle prese con il Clown Diegoò Lo spettacolo inizia dalla Belle Epoque con uno scatenatissimo Can Can che si tramuta da balletto a divertentissime evoluzioni su monocicli. Si prosegue con l'ingresso del giovanissimo
Sage Macaggi ed i suoi numeri da giocoliere con colorati cappelli. Bello vedere che in pista, tra gli artisti, ci sono moltissimi giovani. Segno che il desiderio di Nando Orfei che questo magico mondo non cessasse mai di vivere ha trovato continuità nelle nuove generazioni. Una parata in pieno stile veneziano precede un'altro numero interessante, quello dell'antipodista
Michael Babic alle prese con cilindri che fa girare vorticosamente con i piedi e le gambe eseguendo esercizi di forza e abilità, sdraiato sul dorso, da qui il significato della parola antipodista.http://youtu.be/1rh2-RCY4iw?list=UUJQEB5-KrEzOzEIueTJURKAE' il momento dei Clown sulla pista il bravissimo
Diegoò, tra le risate dei bimbi, precede il numero di Hula Hoop in Stile Burlesque di
Nyves Diamond che fa girare vorticosamente un numero sempre maggiore di cerchi, alcuni fosforescenti con un incredibile effetto stroboscopico quando si abbassano le luci.Nuovamente momento divertentissimo per i piu' piccoli con
Gianni e
Ruben, un clown travestito da clochard alle prese con un gigantesco e simpaticissimo cane. Il primo tempo si chiude con
Dora Tacaks ed il suo numero di acrobazia sui tessuti aerei. Nell'intervallo c'è il tempo per gustare un buon caffè o una cioccolata calda nel bar allestito all'interno di un carrozzone interamente in legno che riporta all'atmosfera dei primi novecento. Ovviamente non può mancare l'imperdibile zucchero filato o il sacchetto di popcorn da sgranocchiare una volta ritornati dentro il tendone, magari in compagnia di Peppa Pig, del cagnolone Ruben o degli altri personaggi pronti per una foto ricordo. Il secondo tempo si apre con un numero che, da solo, vale il prezzo del biglietto. L'addestratore
Manuel Farina, alle prese con un numero eccezionale. Tigri , leoni e
Simbad , il bellissimo quanto raro
leone bianco, nonostante la loro ferocia sembrano degli enormi gattoni davanti all'abilità indiscussa di Manuel che è il più bravo addestratore d'Europa e si può inserire tranquillamente tra i primi al Mondo. Mai avevo assistito ad un numero così completo ed alla bravura di tale talento. Da ricordare che Manuel Farina si è aggiudicato prestigiosissimi premi in campo internazionale, tra cui la medaglia d'oro al Festival Golden Trick. Di Manuel Farina e di Simba spero di raccontarvi in maniera più dettagliata nei prossimi giorni.http://youtu.be/xWNF4hL6mH0?list=UUJQEB5-KrEzOzEIueTJURKABravissima anche
Samantha Caroli nel suo numero di equilibrista con spade e pugnali. Ancora Clown in scena con il
Clown Gianni che, in mezzo al pubblico, suona la tromba in maniera divina.
Alex & Lylla sono i bravissimi acrobati con il loro numero sul palo cinese. Parentesi con il
Clown Diegoò alle prese con le sue disavventure in mezzo alla pista. Bravissimi il ragazzo e la ragazza del
Duo Sean Peres. L'equilibrista ungherese sul filo fa veramente di tutto, compreso un salto nel cerchio infuocato. Dopo questo numero adrenalinico un altro momento di risate e divertimento con i Clowns che entrano in scena coinvolgendo alcune persone del pubblico. Last but not least
Miss Belinda , acrobata volante sostenuta in aria solo dalla forza dei capelli. C'è ancora spazio per una canzone, cantata dall' alto di una altalena sospesa nel mezzo del tendone che fa da controaltare al clown che, tolto il trucco e la maschera di scena, torna ad essere l'artista in smoking. Questo è il preludio al Gran Finale con tutti gli artisti al centro della pista per salutare il pubblico. Spettacolo promosso a pieni voti, assolutamente da vedere per chi, come me, ama l'arte circense. Nella scaletta avrei dato maggior enfasi alle presentazioni dei vari artisti, soprattutto per far conoscere meglio al pubblico gli artisti più giovani, ma questo resta un mio personalissimo giudizio. Alla prima erano presenti anche
Gioia e
Paride Orfei che hanno voluto ricordare la mitica figura del loro padre, acclamato per diversi minuti con una standing ovation del pubblico presente.http://youtu.be/KBiCu8sB588Sicuramente nei prossimi giorni tornerò a vedere il
CIRCO NANDO ORFEI che resterà all' Idroscalo di Milano sino al prossimo 11 Gennaio 2015. L'indirizzo è semplice, Via Circonvallazione Idroscalo, raggiungibile comodamente da Viale Forlanini. A pochissimi passi dall'Aeroporto di Linate, di fronte al Luna Park di Segrate. Vi ricordo che per il 31 Dicembre è previsto il Veglionissimo di Fine Anno al Circo Nando Orfei, per brindare all'anno nuovo in compagnia di tutti gli artisti.CLICCANDO SULLE FOTO QUI SOTTO POTETE INGRANDIRLE. L'album completo si trova sulla mia pagina facebook nell' album foto
Circo Nando Orfei