Atmosfera e magia natalizia nel Garda Trentino , la parte del Lago di Garda situata a Nord. Anche quest'anno, puntuale nel week-end dell'immacolata si sono aperte le porte della Casa di Babbo Natale, un posto meraviglioso ubicato all’interno della Rocca di Riva del Garda dove, sino al 30 dicembre i bambini, e non solo, possono visitare e curiosare tutte le stanze, animati dal desiderio di incontrare Santa Klaus, avendo la possibilità di giocare nella sua Officina, scrivere una lettera dal suo Ufficio Postale e, infine, ascoltare i racconti dei suoi straordinari viaggi in tutto il mondo.Per gli amanti dell'atmosfera natalizia come me è assolutamente da non perdere l’appuntamento con l’Accademia degli Elfi con i prossimi tre week-end 12-14 dicembre, 19-21 dicembre, 26-28 dicembre dedicati alle famiglie . Le 22 strutture alberghiere che aderiscono al progetto offrono proposte davvero interessanti e vantaggiose. Prenotando un soggiorno attraverso il pacchetto vacanza proposto da Ingarda o presso gli alberghi, è possibile prender parte ai corsi dell’Accademia degli Elfi, un programma coinvolgente con una serie di attività in compagnia di Elfo, l’efficiente leader dei Folletti Operosi, per diventare elfo qualificato e per incontrare di persona Babbo Natale nella sua Casa in riva al lago di Garda Trentino. Casa di Babbo Natale Riva del Garda
foto: Roberto VuilleumierMa l'atmosfera e magia natalizia nel Garda Trentino si respirerà, sino ai primi di gennaio, anche attraverso i tradizionali mercatini di Natale con presepi di ogni genere, candele, prodotti naturali. Attraverso quaranta casette allestite nelle piazze del centro di Arco di Trento, suggestioni nordiche e tipicità locale si incontrano in un’atmosfera accogliente e festosa, offrendo la possibilità di acquistare regali e prodotti tipici del Natale. Protagonista del mercatino sarà ovviamente la gastronomia: dal caldo brulè di mele alle caldarroste, dagli strauben ai formaggi e le confetture. Ogni fine settimana sono previste inoltre visite guidate nel centro storico della città, mostre di presepi, giri del centro a bordo del trenino, spettacoli musicali, concerti natalizi. Mercatino di Natale Arco di TrentoPer vivere un’esperienza maggiormente legata alle tradizioni locali ci sono poi i mercatini nei borghi antichi di Canale di Tenno e Rango nel Bleggio, entrambi nel novero dei “I borghi più belli d’Italia”, in un’atmosfera senza tempo. Dal venerdì alla domenica, tra vicoli e piazzette, bancarelle di artigianato locale e di prelibatezze gastronomiche incuriosiranno i visitatori, tra musica, profumi e aromi intrisi di Natale.
Tenno
Photo: C. PasottiLe vacanze, però, non finiscono a Natale e il luogo ideale per festeggiare il nuovo anno non può che essere il Garda Trentino, in uno scenario suggestivo fra escursioni, cenoni, feste e fuochi d’artificio riflessi sull’acqua. Le offerte turistiche sono ampie e ricche, come lo sono quelle enogastronomiche per trascorrere un vacanza di piaceri e bei ricordi. Numerose sono le eccellenze enogastronomiche da scoprire, legate al territorio: dall'olio extravergine d'oliva ai vini di altissima qualità, dalla carne salada al pesce di lago, dal broccolo di Torbole sul Garda fino al Vino Santo ,entrambi presidi Slow Food, e molto altro ancora. Insomma non ci resta che partire. Rango nel Bleggio
Photo: Mattia Bonavida
