Potevo resistere all'invito di Peck per assaggiare in anteprima esclusiva tutte le classiche Specialità Natalizie dello storico negozio di gastronomia milanese ?
Sicuramente no, anche perchè l'invito coincideva con il giorno del Thanksgiving day , il giorno del Ringraziamento degli americani.
Una festa molto sentita dagli statunitensi, i quali la celebrano preparando pranzi elaborati, il piatto principale è il classico tacchino, che viene offerto anche ai vicini di casa e alle persone meno fortunate.
Visto che nel 2010 ho partecipato, negli Usa, al Thanksgiving day, mi ha attratto l'idea di festeggiare all'italiana questa giornata, partecipando a questo Peck Christmas High Tea , anche per mostrare agli amici americani che la cucina italiana rimane sempre la migliore !
E poi non dimentichiamoci che proprio in questa settimana , in 105 diversi Paesi , si celebra la prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con oltre 1300 eventi dedicati al cibo e al vino Made in Italy.
Proprio una delle eccellenze del Made in Italy, è questo storico tempio dell' enogastronomia italana. Peck non è un negozio di enogastronomia è una sorta di vera e propria istituzione della cultura milanese dove, oltre ai marchi internazionali, trovano degna rappresentanza le piccole realtà locali e quelle più affermate, i prodotti di nicchia e le specialità apprezzate dai più. Già definirlo negozio mi sembra riduttivo, per questo mi si conceda la parola tempio, visto che il luogo è un qualcosa di magico, dove si respira un'atmosfera davvero particolare.
Leggendo l'invito Peck Christmas High Tea, mi aspettavo un the con pasticcini e biscotti nel lussuoso e moderno spazio Piccolo Peck , di cui vi avevo parlato la volta scorsa, sempre qui sull'Ovetto.
In realtà non pensavo di trovarmi di fronte ad un vero e proprio banchetto natalizio che comprendeva leccornie salate e dolci e che, soprattutto, nulla aveva da invidiare ad una tavola imbandita per il Thanksgiving day.
Il Piccolo Peck è la meraviglia di questo angolo di Peck dove, negli orari di apertura del negozio, si può fare prima colazione, pranzo, aperitivo, cena, senza rispettare i classici clichè degli altri luoghi . Qui, per esempio, potrete ordinare un "Negroncino" abbinato ad una fetta di Panettone Peck con salsa al mascarpone, oppure una specialitò salata abbinata ad un thé. Non esistono regole, tutto di può abbinare, ed anche questa è una delle cose che mi fanno amare questo luogo, dove si viene coccolati da quando ci si siede, sino a quando non si lascia il locale .
Oggi si poteva passare dalle bollicine al thè e viceversa... senza remora alcuna.
Le bollicine scelte dal Sommelier Giuseppe Cipri erano Franciacorta Brut 2010 Peck , Moscato d'Asti 2015 Peck.
Ho iniziato dal salato, affidandomi ai suggerimenti dello Chef Matteo Vigotti che, per questo evento unico, ha proposto alcune delle Specialià Natalizie di Peck dal classicissimo Panettone Gastronomico al Bignè saltato con salmone affumicato, pistacchio e robiola fresca.
Incredibile il Tronchetto di pasta filo con insalata russa e prezzemolata, una sorta di cannoncino salato con dentro un insalata russa dal gusto unico ed inimitabile.
Pensate che, nell'ultima settimana prima del Natale dalle Cucine Peck uscirà qualcosa come una tonnellata e mezzo di insalata russa.
Altro immancabile must del Natale Ambrosiano è la Mattonella di Patè Peck ( nell'ultima settimana ne verrano realizzate più di 3500 ) un patè speciale preparato con carne di vitello . Oggi lo Chef Matteo Vigotti si è divertito a prepare una variante, spesso servita nel catering Peck : La Pralina di Patè Peck !
Ne ho assaggiate quatto e se ve lo dice uno che non ama particolarmente il patè significa che questo era un qualcosa di speciale.
Ottima anche la Tartelletta salata con mascarpone all'acciuga e salsiccione.
Voto 10 per il Vitello rosa con bavarese di tonnato.
Sul capitolo dolci c'è da aprire una parentesi più ampia, visto che il Pasticciere Galileo Reposo , new entry della squadra di Peck ha come motto : " La Fantasia è la parola d'ordine nel laboratorio di pasticceria ".
Dolci da urlo, ovviamente.
Ho iniziato assaggiando le Torta al Profuno d'Autunno.
Spettacolare sia per gli occhi che per il palato la Torta Miracle cioccolato e lamponi.
Ottimi anche i Pasticcini Mignon assortiti, i Macarons , la Torta arancia e cioccolata , i Mini bicchierini fragola e vaniglia.
Discorso a parte meritano i panettoni, da quello tradizionale al Panettone pere e cioccolato al Panettone con arancia, ananas e zenzero che rapprensenta la novità assoluta per questo Natale 2016.
A parlarci dei Panettoni Peck il Pasticcere Galileo Reposo :
" Il Natale è felicità assoluta, è profumo, convivialità, fragranza, calore, sofficità.
Noi crediamo in questi valori tutto l’anno, e per questo trovate il Panettone in negozio in qualsiasi momento. Se cercate delle piacevoli varianti, oltre ai diversi formati di Panettone Classico, vi invito a scoprire: la Veneziana, il dolce di Capodanno con arancia candita e una croccante copertura di mandorle; il Panettone senza uvetta e canditi, per chi non ama i cubetti di canditi ma non vuole rinunciare alla fragranza e alla tradizione; il Panettone con pere e cioccolato, per i più golosi; e infine, la mia personale creazione del 2016, il Panettone con canditi di arancia, ananas e zenzero. Ho concepito questa ricetta tornando indietro con i ricordi al Natale passato in famiglia: il profumo invernale di arancia, l’ananas che rinfresca il palato alla fine dei copiosi pranzi, e lo zenzero, il lieve tocco di piccante che ricorda lo stupore e la gioia delle feste.”
Da ricordare che molti dei prodotti che ho assaggiato oggi si possono trovare da Peck tutti i giorni , alcuni si possono gustare anche da Piccolo Peck mentre sia i dolci di Galileo Reposso che i fantastici piatti dello Chef Matteo Vigotti si possono prenotare per il Pranzo di Natale entro il 15 dicembre per ritirarle in negozio o riceverle direttamente a casa per Natale.
Dopo questa grande abbuffata, altro che assaggini, ho chiuso con il Peck Lovely Christmas Tea , lo storico thè invernale che accompagna da anni i momenti di festa milanesi. Questa miscela speciale Peck è composta da thè nero (70%) , ananas, scorza di arancia ed aroma.
Davvero super anche questo per chiudere alla grande una serata memorabile, un mese giusto prima del Natale 2016 !
