Nato a San Paolo nel 1988, Rafael Venuti fa parte della schiera di giovani stilisti emergenti pronti a lottare per ritagliarsi il proprio spazio nel difficile mondo della moda. I suoi abiti hanno già sfilato a Lloret de Mar e Parigi e a brevissimo saranno anche a Milano in occasione della Fashion Week, in pieno corso di svolgimento.
E proprio Milano è diventata da qualche anno la seconda casa di Rafael che, nelle importanti scuole del capoluogo lombardo, ha potuto specializzarsi in sartoria ed Alta Moda.
Rafael, quando hai capito che la moda era la tua strada?
Ho sempre amato l'arte, fin da piccolo. Da ragazzino dipingevo ad olio e mi piacevano i lavori manuali, poi ho iniziato a creare profumi e inventare nuove essenze. Per certi versi la moda riunisce un po' tutte le mie passioni. La conferma l'ho avuta dopo il mio primo viaggio in Italia nel 2012, qui ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della moda e a conoscere persone del settore.
Perché hai scelto di lasciare il Brasile e trasferirti in Italia?
Sono stato invitato a lavorare in Italia per una linea di costumi da bagno. Finita questa esperienza di due anni, durante i quali ho fatto la spola tra Italia e Brasile, ho deciso di rimanere qui stabilmente per completare il mio percorso di studi in Italia visto che qui si trovano alcuni tra i più grandi maestri di moda al mondo.
Dove hai studiato?
In Brasile ho studiato disegno e grafica, in Italia mi sono specializzato in fashion designer e alta sartoria all'Accademia del lusso e al Teatro della Moda di Milano. Grazie a questo percorso ora sono in grado di realizzare un abito dal disegno al prodotto finale. I lavori che ho fatto si trovano sul mio sito www.rafaelvenuti.com
Quando è in programma la tua prossima sfilata?
Domenica 24 febbraio parteciperò alla Volkswagen International Fashion Week Autocogliati Milano, in concomitanza con la settimana della moda nel capoluogo lombardo. Sarà un grandissimo evento organizzato da Diamond Production con la partecipazione di The Best Model Agency che selezionerà le modelle da far salire in passerella. Saranno presenti 15 stilisti provenienti da tutto il mondo, per me sarà un grande motivo di orgoglio poter far sfilare i miei abiti in una vetrina così importante.
Cosa ti piace dell'Italia?
Cibo, arte, architettura. E' un paese ricco di storia e di opere d'arte. Poi ovviamente mi piace la moda italiana.
Cosa non ti piace dell'Italia?
Il freddo e la burocrazia, per ottenere un documento i tempi sono davvero troppo troppo lunghi.
E tu come ti vesti?
Sembra strano che sia io a dirlo, ma non sono uno che ama seguire le tendenze. Mi vesto in modo semplice, mi piacciono gli accessori, come pietre, anelli, collane e le cose particolari.
Oltre alla moda che passioni hai?
Mi piacciono la spiritualità, la meditazione, le terapie naturali. Amo stare in mezzo alla natura. Tra i miei hobby c'è anche cucinare, soprattutto dolci e guardare serie tv.
Come ti vedi tra 10 anni?
Vorrei avere il mio Atelier a Milano e magari uno in Brasile. Mi piacerebbe fosse un posto dove moda, arte e spiritualità convivano insieme.
