Tempo di Giro d'Italia, rigorosamente con il cronometro in mano per misurare tempi e distacchi che decideranno il vincitore del Giro 108 che partirà dall'Albania, senza dimenticare il passato e soprattutto due indimenticabili campioni del ciclismo italiano.
La rivalità epica e l’amicizia sincera tra Fausto Coppi e Gino Bartali hanno attraversato il tempo, unendo l'Italia intera sotto il segno dello sport e della passione.
Due icone, due leggende che hanno scritto pagine indelebili nella storia del ciclismo e della società italiana.
Oggi, Breitling – il marchio svizzero che da sempre incarna precisione e stile – celebra questa straordinaria eredità con due cronografi in edizione limitata, creati per rendere omaggio a quegli uomini che, con determinazione e rispetto reciproco, hanno definito un’epoca.
Coppi e Bartali non erano soltanto campioni: erano simboli di resilienza, di spirito di sacrificio e di amicizia autentica. La loro rivalità, nutrita dall’intensità delle competizioni degli anni ’40 e ’50, è famosa anche per momenti di umanità condivisa, come quel gesto di passarsi una bottiglia d’acqua durante la salita del Col du Galiber al Tour del 1952, un’immagine che ancora oggi rappresenta il vero spirito dello sport.
In quegli anni, entrambi furono ambassador Breitling, testimoni di un’epoca d’oro del ciclismo, quando il brand si affermava come il cronometro ufficiale delle più grandi gare. Fu un’epoca in cui il rispetto e l’amicizia tra avversari elevavano lo sport a simbolo di nobiltà e passione, ispirando milioni di persone.
Ora, Breitling rinnova il tributo con due edizioni limitate del modello Top Time B01, due cronografi che incarnano lo stile senza tempo e l’anima di Coppi e Bartali.
I colori vivaci, ispirati alle loro biciclette e alle maglie, si fondono con dettagli raffinati: il quadrante bianco con accenti turchesi e la lancetta dei secondi arancione a forma di fulmine per Coppi; il quadrante blu con tocchi gialli per Bartali.
Entrambi i modelli, limitati a soli 750 esemplari ciascuno, portano sulla scala tachimetrica i loro soprannomi – “Il Campionissimo” e “L’Intramontabile” – mentre gli autografi a ore sei aggiungono un tocco di personalità e rispetto.
Ogni dettaglio è pensato per celebrare questa amicizia di ferro: linee spazzolate sui contatori, simbolo dei campioni che gareggiano fianco a fianco; cinturini in pelle traforata o bracciali in acciaio, per uno stile che unisce passato e presente.
Il movimento di manifattura Breitling 01 garantisce precisione certificata COSC e una riserva di carica di circa 70 ore, assicurando che il tempo di questa storia rimanga sempre fedele.
Il fondello trasparente rivela i meccanismi interni del movimento, con l’anello esterno inciso con la scritta “Fausto Coppi Tribute” o “Gino Bartali Tribute" ed il numero di serie one to 750, permette di ammirare il cuore pulsante di questi orologi, veri e propri tributi alle leggende del ciclismo e alle qualità umane che hanno saputo ispirare un’intera generazione.
Questi cronografi non sono solo strumenti per tenere il tempo: sono un inno alla resilienza, alla passione e all’amicizia che, come Coppi e Bartali, sfidano il tempo e le avversità.
Da appassionato di orologi ed esperto di ciclismo posso affermare che il vero valore di un orologio si misura non solo in precisione, ma anche nella storia e nelle emozioni che riesce a trasmettere.
E queste edizioni limitate di Breitling dedicate a Coppi e Bartali sono il perfetto esempio di come il passato possa vivere nel presente, in ogni secondo che passa.
