Vietnam - National Day
Vietnam : una giornata lunghissima per il Padiglione del Vietnam di Expo Milano 2015 ha festeggiato il National Day oggi, sabato 17 Ottobre 2015, alla presenza delle autorità vietnamita e italiane, tra colori e suoni vietnamiti.
Hoang Tuan Anh, Ministro della Cultura, dello Sport e del Turismo del Vietnam e
Cao Chinh Thien, Ambasciatore Straordinario del Vietnam in Italia, hanno partecipato alle celebrazioni del National Day insieme alla delegazione arrivata a Milano per l’occasione. Una giornata per celebrare un Paese che negli ultimi anni ha visto un rapidissimo sviluppo economico e sociale grazie all’abbondanza di forza lavoro giovanile, ad una buona scolarità che, unita ad una vivace cultura commerciale, hanno reso il Vietnam uno dei paesi con le migliori prospettive di crescita economica del Sud Est Asiatico.
Vietnam - National Day : il Ministro Hoang Tuan Anh.
“Per noi si tratta di un giorno speciale, in quanto festeggiamo il quarantesimo anniversario della liberazione dal Vietnam Sud e il settantesimo dell’unificazione del Vietnam”. Con queste parole il
Ministro della Cultura, Sport e Turismo Hoàng Tuấn Anh, ha aperto le celebrazioni del National Day del Vietnam. Una giornata festosa e colorata, arricchita dalle performances di numerosi gruppi di musicisti e ballerini folkloristici, provenienti dalle migliori scuole del Paese, che hanno indossato per l’occasione gli abiti tradizionali.

Il Ministro ha aggiunto che “Expo Milano 2015 è un evento importante per promuovere gli scambi culturali e commerciali fra i partecipanti. Il tema di questa edizione, tra l’altro, coinvolge tutto il pianeta. Il Vietnam è uno di quei paesi maggiormente afflitti dai cambiamenti climatici, per questo viviamo con grande responsabilità la nostra partecipazione. Le esportazioni vietnamite di riso e caffè sono molto alte, ma produciamo anche gomma e frutta secca. Nel nostro Padiglione abbiamo scelto di essere rappresentati dal fiore di loto, simbolo della resistenza della nazione, e dall’acqua, origine della vita”. Hoàng Tuấn Anh ha quindi concluso: “Expo Milano 2015 è un’occasione fondamentale per trovare un linguaggio comune su tematiche strategiche come energia e alimentazione. Il tutto, partendo da quattro pilastri fondamentali: conservazione, nutrizione, miglioramento e condivisione. Il Padiglione del Vietnam sta ricevendo milioni di visite e voglio ringraziare il governo italiano per averci dato le migliori condizioni per partecipare a questa Esposizione Universale ”.
Vietnam - National Day : Bobby Chinn
Un gradito ospite ha poi preso la parola,
Bobby Chinn, celebre presentatore e chef che vive in Vietnam ormai da 25 anni. “ Sono le persone che fanno un luogo e il Vietnam è meraviglioso. Il cibo è privo di glutine, salutare e gustoso, e le persone sono meravigliose”. Bobby Chinn ha poi invitato il pubblico presente a visitare il Vietnam ricordando la nuova
VISA policy che permette ai cittadini di 5 paesi europei, tra i quali l’Italia, di entrare nel paese senza necessità del visto per 15 giorni.

I migliori artisti del Vietnam si sono poi esibiti nell’
Open Plaza di Expo 2015, con danze e musiche tradizionali, offrendo così agli ospiti presenti l’occasione di conoscere l’identità culturale del Vietnam. La delegazione si è recata in visita a
Palazzo Italia, e dopo lo scambio di regali e la firma nel libro d’onore ha visitato il Padiglione del Vietnam.
Vietnam - National Day : Diana Bracco , Commissario Padiglione Italia con il Ministro Hoang Tuan Anh
La struttura è stata realizzata usando un bambù vietnamita, chiamato tầm vôn, unico nel suo genere perchè molto flessibile, tipico delle zone del Sud Est Asiatico, low cost e di grande impatto visivo. L’edificio è fortemente simbolico, pensato per celebrare le tradizioni locali e il ritorno alla ruralità, unendo agricoltura e architettura. L’acqua e la sua protezione sono i concept che hanno ispirato la costruzione del Padiglione, in cui imperano giganti Fiori di Loto, che crescono dal fango e dalle acque stagnanti e hanno la capacità di purificare l’acqua. La partecipazione ad Expo Milano 2015 ha dato al Vietnam la possibilità di far conoscere al mondo la propria cultura a 360°. Video, grafici, mostre d’arte e esibizioni musicali danno l’opportunità ai visitatori di vivere un’esperienza unica, come lo è un viaggio nell’esotico e millenario Vietnam.
The Vietnam Pavilion at Expo 2015 with water and the lotus flower nourishes and protects the environment Two natural elements to grant a less polluted future for the next generations The Vietnam Pavilion at Expo 2015 invites visitors to dream of a trip between the Meakong and the Red River with its sleek and slender structure that rises up to 12 meters. The pavilion has been designed by the architect Vo Trong Nghia , it covers an area of 887 square meters and it is surrounded by rivers and giant lotus flowers. The concept that inspired the two designers is water and its protection. Water is an inexhaustible source of life and nourishment for human beings but also subject, more and more frequently, to pollution. Where there is water so, there is inevitably fertility and well-being. It is no coincidence that the greatest civilizations are born on the banks of a river or the sea, which is why we need to protect and enhance a resource so vital.

Nature, however, has the tools to heal water without science or invasive techniques thanks to the Lotus Flower. This flower, typical of Meakong Delta and the Red River is the main architectural feature of the pavilion; besides being delicious when used in cooking and beautiful to create decorations, this flower protects the environment and water resources. As if to underline that nature is self-sufficient and does not need man to take care of herself, the lotus flower grows from the mud and the stagnant waters and has the ability to purify water. The entire hall was built using a bamboo native to Vietnam called tầm vông, which is unique in its ability to bend easily, typical of areas of Southeast Asia, low cost and great-looking. The building is highly symbolic, meant to celebrate the local traditions and the return to the countryside, combining agriculture and architecture. Videos, graphics, catalogs illustrative but also art objects, ceramics and three shows a day, help visitors to get in touch with the rich cultural and culinary of Vietnam. The commercial space is also given the opportunity to sample typical Vietnamese dishes. The Vietnam Pavilion at Expo 2015 has managed to best interpret the theme "Feeding The World. Energy For Life ", feeding the world also means protect and restore natural resources, so that the world can be a better preserved asset to future generations.