L' Ice Break arriva al Padiglione dell' Ecuador, uno dei più colorati e visitati dell'Expo 2015 Milano. Nel week end più caldo dell'estate, con punte di 40 gradi, il Padiglione Ecuador ha lanciato l'”Ice-Break”: una pausa rigenerante e rinfrescante per tutti i visitatori. Ieri ed oggi infatti, presso il Padiglione dell’Ecuador, l'arte gelataia italiana di Rigoletto ha incontrato la frutta esotica del paese sudamericano per creare inediti gusti di gelato che sono stati offerti gratuitamente. Sono stati affollatissimi i due “Ice-Break” giornalieri, il primo alle 11 per iniziare con la giusta carica la visita ad Expo, il secondo alle 17 per ricaricarsi e continuare fino a sera la scoperta di tutti i Padiglioni del sito espositivo. Il gelato è stato preparato da Rigoletto Gelato e Cioccolato, la gelateria artigianale di Padiglione Italia, che ha accolto con entusiasmo la sfida di fondere la cultura del gelato italiano con alcuni dei più celebri frutti dell’Ecuador: guanabana, guayaba, maracuja, mora, naranjilla e tomate de àrbol, scelti in questo caso per le loro caratteristiche rinfrescanti e rigeneranti.
“Expo Milano 2015 è un’occasione unica per incontrare e conoscere culture agroalimentari da tutto il mondo, e questa collaborazione rappresenta il più autentico spirito di questa manifestazione - ha spiegato Antonio Morgese, amministratore delegato e mastro gelatiere di Rigoletto Gelato e Cioccolato - Una delle caratteristiche del vero gelato artigianale è quella di offrire l’opportunità a un mastro gelatiere di inventare nuove ricette con materie prime inaspettate o inconsuete, e la frutta tropicale dell’Ecuador rientra certamente tra queste. Per noi è stato entusiasmante collaborare con i nostri amici ecuadoriani per ottenere questa fusione di gusti internazionale.”
Con questa iniziativa, il Padiglione Ecuador continua il suo percorso a Expo 2015 all'insegna del concept “Discover ouR-Evolution” e invita i visitatori dell'Esposizione Universale a scoprire i propri sapori e la straordinaria ricchezza di materie prime del Paese, estremamente duttili e adatte ad ogni utilizzo, come ad esempio la preparazione del gelato. Per tutti gli appassionati di cucina e gelateria, gli “Ice-Break” sono stati aperti da uno show cooking del mastro gelatiere Antonio Morgese che ha mostrato, senza troppi segreti, la preparazione di un vero gelato artigianale con frutta esotica, capace di esaltarne al meglio sapori e profumi. E chissà che, visto il successo ottenuto in questo weekend, l'iniziativa non venga ripetuta anche la settimana prossima, visto che la canicola estiva non semberebbe intenzionata a diminuire.
