La Guida Michelin Expo 2015 è stata presentata ieri ad Identità Expo, il ristorante stellato di Expo 2015 Milano. La location non poteva che essere la più adatta, visto che ad Identità Expo, nei sei mesi dell'Esposizione Universale, si alterneranno oltre 200 Chef Stellati. Tantissimi gli ospiti presenti, dal collega giornalista Roberto Perrone, autore della rubrica Scorribande sulle pagine del Corriere della Sera a Daniele Colli, il ciclista della Nippo Vini Fantini entrambi amanti della buona cucina.
Alla presentazione della Guida Michelin Expo 2015 in compagnia di Daniele Colli - Nippo Vini FantiniPromotori dell’iniziativa, il Consorzio Tutela Grana Padano e Lavazza, due nomi simbolo della cucina italiana, ambasciatori in tutto il mondo dell’eccellenza gastronomica italiana. La Guida, punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha voluto dedicare un’edizione esclusiva ai visitatori di Expo Milano, valorizzando quanto già da oltre cent’anni racconta attraverso le sue pagine: geografia, conoscenza, talento e passione. Una guida locale, quella di Michelin, per la prima volta bi-lingue, italiano e inglese, pensata per accompagnare il grande evento di Expo con la scoperta delle tavole più rinomate di Lombardia e Piemonte, attraverso un viaggio di cultura, tradizione e gusto. La Guida è pensata specificatamente per il pubblico eterogeneo Expo grazie alla presenza di pittogrammi che rappresentano un linguaggio universale comune ad ogni Guida Michelin nel mondo. Marco Do, direttore della comunicazione della Michelin italiana ha dichiarato: «Diciamo spesso che la guida Michelin fotografa la situazione del territorio. È così anche, e in particolar modo, per questa edizione speciale. EXPO ha aperto le porte al pianeta dal centro della pianura padana, territorio fertile dal punto di vista agricolo e quindi ricco di tradizioni e creatività in campo gastronomico. Basti pensare che proprio la Lombardia e il Piemonte sono le regioni più stellate d’Italia. Insieme, totalizzano circa il 30% dei ristoranti stellati di tutto il Paese. In questa edizione si trovano 94 ristoranti stellati e una vasta scelta di altri ristoranti di qualità, selezionati dai nostri ispettori. Sono 709 in tutto. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per chi voglia scoprire la ricchezza culinaria di queste nostre regioni partendo da Milano e dal tema di EXPO 2015».
«Abbiamo deciso di sostenere la realizzazione di questa edizione speciale della Guida Michelin 2015 per fornire prima di tutto un valido supporto alle nostre aziende e ai loro clienti esteri in arrivo nel nostro Paese nonché rimarcare il nostro profondo legame con il mondo della ristorazione italiana e suo il suo territorio» – queste le parole di Nicola Cesare Baldrighi Presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. «Da qui, la scelta di presentare la Rossa, nella circostanza unica e irripetibile di EXPO MILANO 2015 all’interno del ristorante di Identità Golose Expo, regno della cucina d’autore e punto di riferimento per la gastronomia d’eccellenza». «Da oltre 15 anni Lavazza collabora con il mondo della gastronomia a livello internazionale e con i più importanti ristoranti e chef. Una collaborazione che ha visto nascere prodotti innovativi a base caffè in tutte le sue declinazioni» - dichiara Sara Peirone, Responsabile Top Gastronomy del Gruppo Lavazza - «In occasione di un evento così importante per il nostro Paese e per la promozione della vera cultura gastronomica italiana, non poteva mancare il nostro supporto per questo progetto, insieme alla guida più famosa e autorevole a livello mondiale come la Guida Michelin». Le guide omaggiate da Grana Padano saranno lasciate ai clienti del Ristorante di Identità Golose Expo, quelle offerte da Lavazza, invece, si troveranno presso i ristoranti dei clienti Lavazza di Piemonte e Lombardia, in doppia veste per il Ristoratore ma anche come omaggio per il cliente finale, all’interno della caffetteria Lavazza del Padiglione Italia e nello spazio dedicato al fuori Expo in Cascina Cuccagna.I NUMERI DELLA GUIDA MICHELIN EXPO 2015
190 pagine 709 ristoranti (2.700 sono i ristoranti della selezione nazionale) 94 ristoranti stellati cosi ripartiti : Lombardia (prima regione per numero di stelle) 3 stelle totale ristoranti 2 2 stelle totale ristoranti 6 1 stella totale ristoranti 50 Piemonte (seconda regione per numero di stelle) 3 stelle totale ristoranti 1 2 stelle totale ristoranti 5 1 stella totale ristoranti 30