Coffee Day ad Expo Milano 2015 che diventa, per un giorno, la capitale internazionale del caffè. Oggi, giovedì 1 Ottobre, all’Esposizione Universale si terrà il Coffee Day , una giornata ricca di iniziative ed eventi dedicati alla bevanda più popolare del pianeta. Basti pensare che ogni anno nel mondo si consumano 500 miliardi di tazzine di caffè. Di queste ben 700 milioni vengono consumate ogni giorno in Europa. Il momento clou della giornata sarà alle ore 14.00, quando da Piazza Italia partirà una festosa parata alla quale parteciperanno i Paesi produttori e importatori di caffè. I rappresentanti di oltre 30 Stati presenti all’Esposizione Universale (tra cui Angola, Austria, Bahrain, Belgio, Bolivia, Brasile, Burundi, Camerun, Costa d’Avorio, Repubblica Centro Africana, Colombia, Ecuador, Etiopia, Eritrea, Francia, Gabon Ghana, Guatemala, Ungheria, Indonesia, Kenya, Laos, Madagascar, Messico, Oman, Polonia, Rwanda, San Marino, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, Tanzania, Timor Est, Turchia, Uganda, Dominica, Santa Lucia, Somalia e Yemen) sfileranno lungo il Decumano portando dei chicchi di caffè provenienti dalle piantagioni delle proprie nazioni insieme a oggetti legati alla sua lavorazione e al consumo della bevanda. Al corteo prenderà parte anche Juan Valdez, l’icona del caffè colombiano nel mondo.
Coffee Day - Juan Valdez
Mentre all’altezza del Cluster del Caffè sarà il celebre fotografo Sebastião Salgado, autore della mostra “Dalla terra alla tazzina” che arricchisce il Cluster, a unirsi alla parata. La parata dei Paesi del caffè terminerà sul palco dell’Expo Centre, alla presenza del Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala. Tutti i chicchi di caffè, protagonisti della sfilata, saranno raccolti in un unico sacco di canapa, per comporre la “Miscela Expo”, un mix inedito dei caffè più buoni del mondo. Piccole confezioni di questa nuova miscela dall’aroma tutto da scoprire saranno distribuite ai presenti e ai visitatori. 
Chef Kitaba
In Belgio nel pomeriggio si potranno assaggiare dei golosi cioccolatini al caffè. Al Padiglione del Brasile sono previsti assaggi di diverse miscele provenienti dal Paese Sudamericano, oltre a un workshop sulla preparazione della bevanda. In Bahrain, dalle 15.30 alle 18.30, ecco la performance musicale del gruppo “Qalali” e il lancio di uno speciale tiramisù all’araba. Degustazioni di caffè locali sono in programma anche in Guatemala ed in Indonesia, con assaggi di uno dei caffè più pregiati al mondo, il “Luwak/Civet”, che gli indonesiani porteranno in parata. Attività interattive sulla produzione del caffè e degustazioni sono previste nel Padiglione della Svizzera, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. A partire dalle ore 16.30, Juan Valdez sarà presente al Padiglione della Colombia per accogliere tutti i visitatori e scattare con loro foto ricordo mentre degustano il delizioso caffè colombiano. 