La neve che continua a cadere in Austria ha costretto gli organizzatori a spostare la partenza della seconda tappa da Innsbruck a Vipiteno.
Josef Margreiter , Direttore di Tirol Werbung : “Il Passaggio del Ponte Europa era importante per noi, ma la sicurezza dei corridori viene prima di tutto”
La seconda tappa del Tour of the Alps, originariamente prevista su 181,3 chilometri, da Innsbruck a Innervillgraten, sarà accorciata a causa delle avverse condizioni meteo. Questa è la decisione presa in accordo dalla giuria e dal comitato organizzatore, considerando che il passaggio dei corridori sul Passo del Brennero sarebbe stato troppo pericoloso a causa di una abbondante nevicata in corso.
La nuova partenza sarà data alle 12.00 da Vipiteno, con il percorso che si accorcia a 140,4 chilometri.
Il cambiamento del programma significa l’annullamento del suggestivo passaggio del Tour of the Alps dal Ponte Europa, uno dei momenti più attesi di questa edizione della corsa a tappe.
Per il passaggio sull' Europabrücke erano stati necessari lunghissimi negoziati con la società di gestione dell’autostrada, ASFINAG, e il Ministero dei Trasporti, la carovana del Tour of the Alps proveniente da Patsch avrebbe dovuto attraversare il più alto ponte dell’Austria ed uno tra i più alti d' Europa e quindi uscire dall’autostrada a Schönberg. Per ragioni di sicurezza, l’Autostrada del Brennero in questo tratto avrebbe dovuto essere completamente chiusa al traffico per 30 minuti.
“Siamo molto dispiaciuti di dover rinunciare a questo storico passaggio, soprattutto per il significato simbolico che rappresentava, ma siamo coscienti che al momento non c’era altra scelta possibile. La sicurezza dei corridori viene prima di ogni altra cosa e quindi siamo totalmente d’accordo con la decisione dell’Uci di accorciare la tappa” ha spiegato Josef Margreiter, direttore di Tirol Werbung.
