Tour of China - Il successo di Daniele Colli nella quarta tappa
Tour of China I . Non è facile pensare o immaginare che un velocista possa vincere una corsa a tappe. Se poi il velocista è uno dei tuoi più cari amici nel gruppo, si chiama Daniele Colli e porta ancora addosso i segni della rovinosa caduta al Giro d'Italia, la cosa è ancora più insperabile. Non tanto per le qualità indiscusse di Daniele, quanto perchè sai che quello è un tuo desiderio, un tuo augurio, un tuo sogno, un tuo auspicio per colui che tanto ti è caro. Ho avuto modo di conoscere casualmente Daniele Colli ad una trasmissione televisiva alcuni anni fa, subito dopo la lotta vinta da Daniele contro il tumore. Una storia che mi aveva molto colpito molto, la sua, da lì è nata un'amicizia con il corridore, da sempre in credito con la Fortuna ! Basti ricordare cosa successe al povero Daniele Colli, colpito dal teleobiettivo di un incauto, sprovveduto e ( aggiungo io ) imbecille che, nell' arrivo di Castiglione della Pescaia, spezzò il braccio sinistro del corridore della Nippo Vini Fantini in due, provocando la frattura scomposta dell'omero e del capitello radiale. Sarebbero bastati pochi centimetri più in alto per colpire Colli alla testa ed ora non starei qui a scrivervi del trionfo di Daniele al Tour of China. Qui sotto l'intervista con Daniele Colli realizzata lo scorso 20 maggio. Sei tappe molto intense 646 km da Tianjin a Leshan per le quali il Team Nippo Vini Fantini era partito con l'obiettivo di aggiudicarsi una vittoria di tappa, ma ha costruito con grinta e giorno dopo giorno la vittoria del Tour of China . La maglia gialla è rimasta sulle spalle di Daniele Colli sino al termine dell’ultima e decisiva tappa . Un grande lavoro di tutta la squadra ha permesso al corridore brianzolo di conquistare oltre alla vittoria di tappa (nella 4° frazione con partenza ed arrivo a Whuan ) anche la vittoria nella classifica generale. Daniele Colli aveva conquistato la sua seconda vittoria stagionale con una grande azione partita alla distanza. In fuga sin dai primi chilometri di gara aveva resistito al ritorno del gruppo, vincendo poi la volata ristretta dei quattro fuggitivi, sotto un autentico diluvio universale. La vittoria dei traguardi volanti (che portavano abbuoni) e quella di tappa, insieme al distacco della fuga gli erano così valsi la maglia di leader di una classifica generale molto stretta e combattuta. Daniele ci aveva già provato nella terza tappa, in volata, chiudendo sesto.
Tour of China - Daniele Colli in fuga nella quarta tappa
Daniele Colli ci tiene a ringraziare i compagni di squadra per la vittoria: “Sono stati fantastici a lavorare per difendere la maglia di leader. La indosso a nome loro, il Tour of China lo ha conquistato la NIPPO Vini Fantini. A livello personale è il primo Tour conquistato da Professionista. Solitamente sono uno sprinter, una delle ruote veloci del team, ma vincere la classifica generale è una novità davvero bella per me.”
Dopo la vittoria nella quarta tappa era già arrivata una dedica che Daniele, a Tour of China vinto ripete : " Dedico questa vittoria ad un carissimo amico che ha avuto la mia stessa malattia e non ce l'ha fatta a sconfiggerla! È mancato quattro anni fa, in questo periodo. Prima di partire ho incontrato i genitori e la loro associazione, che aiuta i malati di cancro: questa vittoria è per lui". Adesso Colli concluderà la stagione tra Tour of China II e Tour of Hainan, prima di pensare al nuovo anno ed a un conto in sospeso con il Giro d'Italia.

