Seconda tappa del Tour de Pologne 2025, con un finale emozionante sulla celebre salita di Orlinek a Karpacz.
Con oltre 150 km di percorso, questa tappa ha messo alla prova le capacità dei corridori e ha regalato un finale ricco di suspense, che ha visto trionfare Paul Lapeira, del team Decathlon AG2R La Mondiale
La fuga di inizio corsa e le prime battute di gara
Già all’inizio della tappa, si è formata una fuga di quattro corridori: Patryk Stosz e Tomasz Budziński, entrambi polacchi, insieme a Max Walker (EF Education-EasyPost) e Patrick Gamper (Team Jayco AlUla).
Patryk Stosz ha vinto entrambi i LOTTO Sprint Prime a Kamienna Góra e Czarny Bór, guadagnando punti preziosi nella classifica a punti.
Tomasz Budziński si è distinto sulle salite, conquistando il primo PZU Mountain Prime al Passo Kowarska, e mantenendo un buon ritmo anche sulle salite successive.
Questa fuga ha accumulato un vantaggio di circa 3 minuti sul gruppo principale, guidato dal team Team Visma | Lease a Bike, con il leader Olav Kooij in prima linea.
I quattro fuggitivi hanno cercato di mantenere il vantaggio, ma le squadre dei favoriti hanno iniziato ad aumentare il ritmo, riducendo progressivamente il distacco.

La sfida finale a Orlinek e la vittoria di Paul Lapeira
A soli 4 km dal traguardo, ai piedi della salita finale di Orlinek, si è acceso il duello tra i migliori scalatori. La corsa si è fatta più intensa, con il gruppo che si è sfaldato in vista dell’ultima asperità.
Durante la fase decisiva, Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers) ha cercato di impostare il ritmo, mentre Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) ha lanciato lo sprint iniziale. Ma la vera protagonista di questa fase finale è stato Paul Lapeira, che ha saputo interpretare perfettamente la salita e ha conquistato la vittoria di tappa con una volata irresistibile.
La dichiarazione di Paul Lapeira: il nuovo leader del Tour de Pologne 2025
"Sono arrivato davvero fiducioso dopo un ottimo luglio in casa. Mi sentivo forte e avevo buone gambe per tutto il tempo. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e sono felice di aver portato a termine il mio obiettivo. Onestamente, mi sono concentrato solo sul traguardo e sul dare il massimo. Volevo vincere questa tappa e ora cercherò di difendere questa maglia nelle prossime tappe."
Con questa vittoria, Lapeira diventa anche il nuovo leader della classifica generale ORLEN, una posizione che rappresenta un grande traguardo all'inizio di questa edizione del Tour de Pologne 2025
Il podio di giornata è stato completato da Mathias Vacek (Lidl-Trek) e Victor Langelotti (INEOS Grenadiers).

Le classifiche parziali del Tour de Pologne 2025 dopo la seconda tappa
Paul Lapeira guida ora la classifica generale ORLEN e anche la classifica a punti a squadre Lang.
Tomasz Budziński si trova in testa alla classifica PZU dei migliori scalatori.
Patryk Stosz occupa la prima posizione nella classifica LOTTO dei ciclisti più attivi.
