Il Tour de France 2025 si è concluso in modo assolutamente straordinario, regalando agli appassionati di ciclismo e di cultura francese un momento di pura emozione.
Per la prima volta nella storia della prestigiosa corsa ciclistica, i ciclisti hanno attraversato il cuore di Parigi passando davanti al leggendario Moulin Rouge per ben tre volte, prima di transitare sull’iconica Butte Montmartre, già percorsa durante il circuito olimpico Paris 2024.
Questo spettacolo senza precedenti ha unito sport, arte e tradizione in un finale che resterà impresso nella memoria di tutti i presenti, erano in centinaia di migliaia da Plache Blanche sino alla Basilica del Sacro Cuore, arrampicati e piazzati nei punti più incredibili della salita di Rue Lepic, trasformata per un pomeriggio in un "muro belga" del Giro delle Fiandre.
Un Finale Epico: tre Passaggi davanti al Moulin Rouge ed alla Basilica del Sacro Cuore
L’ultima tappa del Tour de France 2025 si è trasformata così in un vero e proprio spettacolo di festa e colore. I ciclisti, in un percorso che ha attraversato le strade più celebri di Parigi, sono passati davanti al Moulin Rouge per ben tre volte, creando un’atmosfera di festa unica nel suo genere. Questo momento di spettacolo ha emozionato tifosi e spettatori, che hanno assistito a questa scena storica con il cuore in gola anche per l'attacco di Vout Van Aert sul pavè di Rue Lepic.
Il Passaggio a Montmartre, con la sua butte iconica e la folla di tifosi che ha gremito la zona, ha rappresentato il culmine di questa giornata memorabile.
La salita della Butte Montmartre, con le sue strade acciottolate e il panorama mozzafiato su Parigi, ha fatto da cornice a un finale di corsa reso ancor più epico dalla pioggia battente, un vero e proprio "orage" come si dice in Francia, con l'arrivo sugli Champs-Élysées che ha unito sport e spettacolo.
Un’Atmosfera Festosa e Colorata con le Ballerine del Moulin Rouge
Per rendere ancora più speciale questa giornata, le famosissime ballerine del Moulin Rouge si sono esibite in un performance esclusivo davanti al cabaret parigino. Vestite con i coloratissimi costumi francesi e impegnate nel loro iconico French Cancan, le ballerine hanno emozionato il pubblico presente, creando un’atmosfera di festa e di celebrazione uniche nel suo genere.
Le gonne del cancan, decorate con i colori della bandiera francese – blu, bianco e rosso – hanno svolazzato nell'aria al ritmo delle note e delle acrobazie delle ballerine, rendendo questa scena un vero e proprio simbolo di patriotismo e tradizione francese. Questo momento ha rappresentato un omaggio ai patrimoni culturali più celebri di Parigi: il Moulin Rouge e il Tour de France.
La Magia del French Cancan e l’Entusiasmo del Pubblico
L'evento ha visto un grande coinvolgimento del pubblico, presente in massa nella Place Blanch, cuore pulsante di Montmartre. Le migliaia di tifosi, armati di telefoni pronti a immortalare ogni istante, hanno assistito con entusiasmo ai passaggi delle auto che precedevano la corsa. Gli "olé" e gli applausi si sono intensificati al passaggio delle auto della polizia e delle motociclette al seguito, che hanno preceduto i ciclisti, creando un’atmosfera di festa nella festa.
Le bellissime ballerine del Moulin Rouge, nel frattempo, hanno intrattenuto i presenti con le loro performance, anche mentre si preparavano al passaggio del gruppo di ciclisti, dimostrando un perfetto mix di spettacolo e tradizione. La loro energia e il loro entusiasmo hanno reso ancora più magico questo momento, che resterà impresso nei ricordi di tutti i presenti e di chi ha visto le immagini televisive trasmesse in tutto il Mondo.
Il Momento Clou: Il Passaggio dei Ciclisti e l’Arrivo a Parigi
Verso le ore 19:00, il momento tanto atteso è arrivato. Con un fragoroso French Cancan, le ballerine hanno dato il via alla loro performance, mentre il gruppo di ciclisti si avvicinava al primo passaggio, dei tre previsti, sulla salita della Butte Montmartre. Le migliaia di telefonini in alto hanno catturato il passaggio storico, con scatti e video che hanno diffuso sui social e sul web l’unicità di questa scena.
Il passaggio dei ciclisti, tra il frastuono di Montmartre e le voci di tifosi urlanti, ha rappresentato il climax di un’edizione speciale del Tour de France. La speranza è che questa tradizione spettacolare diventi un appuntamento fisso per le future edizioni, offrendo sempre più occasioni di celebrazione e di spettacolo nel cuore di Parigi.
Un Circuito Finale che Potrebbe Diventare Tradizione
L’esperienza vissuta durante questa ultima tappa ha suscitato grandi emozioni e desiderio di rivivere questa magia anche negli anni a venire. Il desiderio di rivedere il gruppo attraversare Montmartre con le ballerine del Moulin Rouge che si scatenano al ritmo del French Cancan è forte, e molti tifosi e appassionati sperano, compreso il sottoscritto, che questa possa diventare una tradizione consolidata del finale del Tour de France a Parigi .
Quest'ultima tappa a Parigi del Tour de France 2025 ha dimostrato che il ciclismo può essere anche uno spettacolo di cultura, tradizione e festa.
La combinazione di sport, arte e spettacolo ha creato un momento unico, che ha fatto entrare ancor di più nella storia del ciclismo la Grand Boucle.
La speranza è che il prossimo anno, e negli anni futuri, questo spettacolo possa continuare a incantare milioni di spettatori e appassionati di tutto il mondo, soprattutto le centinaia di migliaia di persone presenti che hanno affollato Rue Lepic sin dalle prime ore della mattina.