La Scorta della Polizia Stradale ha iniziato oggi la sua preziosissima presenza sulle strade del 99° Giro d'Italia. Gli "Angeli Custodi" del Giro, spesso sono stati ribattezzati così gli agenti che fanno parte della Scorta della Polizia Stradale dal lontanissimo 1946, esattamente 70 anni quando, anche con il Giro d'Italia, tutta la penisola cercava di rinascere dalle ferite della Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'ottimo lavoro dei colleghi olandesi, nelle prime tre tappe nella Provincia del Gelderland adesso tocca ai motociclisti ed alle auto della Scorta della Polizia Stradale che garantiranno la sicurezza in gara, assieme a loro viaggerà, come negli ultimi vent'anni, anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato per le attività di educazione stradale rivolte ai più piccoli. Il Pullman azzurro questa mattina alla partenza da Catanzaro - Foto Fabrizio Macciò - Assistente Capo PolstradaLa scorta della Polizia Stradale sarà composta da 40 operatori di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un´officina meccanica mobile. Per garantire la sicurezza del Giro verranno percorsi da ogni componente della scorta oltre 3.500 km, ed oltre 4000 saranno le ore di lavoro richieste agli operatori della Polizia Stradale per assicurare il regolare svolgimento della competizione.
99° Giro d'Italia - 4° tappa Catanzaro - Praia a Mare - Polizia Stradale alla partenza. Foto Fabrizio Macciò - Assistente Capo PolstradaAl seguito del Giro anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l´aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale, con uno staff di 9 operatori. Le attività del Pullman Azzurro in occasione del Giro d´Italia si inseriscono nell´ambito del progetto Biciscuola promosso da Rcs - La Gazzetta dello Sport e rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia. Ecco il primo saluto che ci è arrivato dalla partenza di tappa a Catanzaro. Infine in cinque tappe - precisamente a Ponte (BN) del 12 maggio, Firenze del 16 maggio, Modena del 18 maggio, Alpago (BL) del 21 maggio e Muggiò (MB) del 26 maggio - nell´ambito della 5ª edizione del Premio "Eroi della Sicurezza", dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale che ogni giorno lavorano per garantire la massima sicurezza sulle strade, Autostrade per l´Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso legate ai compiti d´istituto.
99° Giro d'Italia - 4° tappa Catanzaro - Praia a Mare - Polizia Stradale alla partenza. Foto Fabrizio Macciò - Assistente Capo Polstrada.
