Ricordi del Giro d'Italia in Olanda. Tante istantanee, tante emozioni, ed una fiaba rosa che racconta questi primi 298,9 chilometri nella Provincia del Gelderland. Ne mancano ancora 3173, 2 per arrivare al traguardo finale di Torino, domenica 29 maggio e di cose il Giro ne ha ancora molte da raccontare. Però in questa mattina di sole qui ad Arnhem, trovo il tempo per scrivervi questi Ricordi del Giro in terra olandese. La carovana si è sciolta ieri, dopo l'arrivo qui ad Arnhem, con i corridori che fuggivano verso i loro bus, il fuggi fuggi generale in sala stampa con auto a noleggio da consegnare, aerei da prendere. Due voli charter sono partiti questa mattina alla volta di Catanzaro per trasportare ad oltre 2000 km da qui 608 persone tra corridori ( 196 quelli rimasti in gara ) tecnici, dirigenti, personale del Giro e giornalisti. Due voli cargo trasporteranno il materiale tecnico che, vi assicuro è tantissimo. Amsterdam Aeroporto di Schiphol . L'imbarco sul volo charter FlyNikidella carovana rosa. Foto Stefano Bertolotti Oggi giornata di riposo per il Giro, il primo dei tre lunedì concessi alla Corsa Rosa, da domani si riparte da Catanzaro con il manubrio delle biciclette rivolto a Nord per risalire l'Italia. Queste tre tappe nel Gelderland e la Presentazione delle Squadre giovedì sono state qualcosa di unico, di eccezionale da inserire assolutamente con priorità nell'Album dei Ricordi del Giro 2016 ! La folla, il calore del pubblico, l'amore verso il ciclismo, la bicicletta come mezzo principale di trasporto, le piste ciclabili, i mulini a vento, le mucche, il verde, la natura incontaminata, i paesaggi... potrei continuare all'infinito questo lunghissimo elenco !
Giro d'Italia 2016 - 99a Edizione - 2a tappa Arnhem - Nijmegen 190 km - 07-05-2016 - Veduta Mulino - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016 Nei Ricordi del Giro in Olanda - Giro Gelderland ci sono le fiabe rosa dei bimbi olandesi a bordo strada, festanti come non mai. Chissa cosa ricorderanno una volta diventati grandi di queste giornate di Giro d'Italia ? Il racconto potrebbe più o meno iniziare così: " C'era una volta il Re Guglielmo Alessandro d'Olanda che un giorno premiò con una maglia rosa un corridore olandese Tom Dumoulin, vincitore della cronometro ad Apeldoorn ...... " Quella di Dumoulin è stata la prima fiaba rosa di questo Giro 2016. Un olandese in rosa nella sua terra d'origine !
Ma i Ricordi del Giro sono anche quelli della lotta tra i due belli della Corsa Rosa, da una parte il Principe delle Crono Tom Dumoulin, dall'altra il Re degli Sprinter Marcel Kittel, autore di una doppietta... due volate e due vittorie qui nel Gelderland. Una fiaba rosa pure per lui che sorpassa il connazionale Greipel ( quattro successi a tre ) ed indossa finalmente la maglia rosa che potrà godersi in questo lunedì di riposo a Catanzaro.
Giro dItalia 2016 - 99a Edizione - 3a tappa Nijmegen - Arnhem 190 km - 08/05/2016 - - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016 Tre i ricordi del Giro, in una sceneggiatura scritta dal migliore degli autori e dei registi c'è pure la fiaba rosa dell' olandese Maarten Tjallingii , nato proprio qui ad Arnhem e combattivo più che mai assieme al nostro italiano Giacomo Berlato. Per loro due giornate in fuga, per Tjallingii pure il sogno di indossare la maglia azzurra di miglior scalatore a pochissime centinaia di metri da casa sua.
Giro d'Italia 2016 - 99a Edizione - 3a tappa Nijmegen - Arnhem 190 km - 08-05-2016 - Giacomo Berlato (Nippo - Vini Fantini) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016 Sicuramente chi ricorderà questa grande avventura in terra olandese è l'uomo in fuga, Giacomo Berlato, autore delle due fughe del Giro ! Il corridore della Nippo Vini Fantini è stato in fuga per oltre 360 km nelle due tappe in linea. Chapeaux ! E' il momento di chiudere l'album dei Ricordi del Giro.... mi prendo un'attimo di pausa in questi giorni frenetici a scrivere, una visita ai Mulini a Vento della zona è indispensabile. Qui vicino ad Arnhem c'è un Parco all'aperto che mostra l'Olanda di un tempo che fu : http://www.openairmuseum.nl/
Nel pomeriggio, con calma, il ritorno in Italia in auto, mi aspettano un migliaio di chilometri.... coraggio !
