La Prima tappa Giro Italia Handbike ad Imola è stata un grandissimo successo. Da una delle location più significative per il mondo dello sport: l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ha preso il via, nel giorno di Pasquetta, la sesta edizione del Giro d’Italia di Handbike e la prima edizione del PIT – Paracycling Italian Tour –Una giornata di sport, sano agonismo e festa per tutti. Numerosi gli spettatori presenti e molti curiosi, grazie all’apertura al pubblico dei cancelli della struttura. “Mai avremmo potuto pensare ad una partenza più imponente – ha commentato Fabio Pennella, Vice Presidente Giro d’Italia di Handbike – e tutto ciò è stato possibile non solo grazie ai membri del Comitato Organizzatore del Giro d’Italia di HandBike, ma anche e soprattutto al Comitato Organizzatore Locale, presieduto da Davide Scazzieri, un nostro grande amico, che si è avvalso della collaborazione con l’Unità Spinale dell’ospedale riabilitativo di Montecatone ed, ovviamente, con la direzione dell’Autodromo di Imola ”.
Prima tappa Giro Italia Handbike - Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
Più di 100 iscritti, 91 gli atleti che hanno preso il via e portato a termine la gara – svoltasi nella classica formula “1 ora più 1 giro” su un percorso da ritenersi di discreta difficoltà, con un dislivello di circa 30mt e tratti di pendenza media del 9%, anche se sviluppato per intero sul tracciato della pista dell’Autodromo di Imola – che ha visto due grandi vincitori: Diego Colombari per il Giro d’Italia di Handbike e Michele Pittacolo per il PIT– Paracycling Italian Tour – Da ricordare che entrambi i corridori vestono le maglie di Campione Italiano delle rispettive categorie. Mattia Marchisio si aggiudica invece la Maglia Nera PMP e Paolo Francione la Maglia Bianca Davigel by Nestlé. 
