La Lampre Merida inizia con il piede giusto il 52° Presidential Tour of Turkey , è del polacco Przemyslaw Niemec il primo successo in solitaria, nella frazione che ha inaugurato oggi la corsa a tappe che terminerà il primo maggio. Un ritorno sul luogo del trionfo per la formazione World Tour, ovvero in Turchia, dove nel 2015 Kristijan Durasek conquistò la 51^ edizione del Presidential Tour of Turkey. Si è iniziato dove si era finito praticamente, con un corridore della Lampre Merida ancora in maglia di leader.
Quello odierno al 52° Presidential Tour of Turkey è il secondo successo stagionale per la Lampre- Merida e pazienza se con i gradi di capitano era partito il corridore croato. L'importante per la formazione diretta dai tecnici Vicino e Righi era fare un inizio con il botto e c'è riuscita in pieno, considerando, che Niemiec guida la classifica con 11 secondi di vantaggio. A difendere la maglia del loro compagno, nella seconda tappa di domani ci penseranno gli altri atleti della Lampre Merida: Chun Kai Feng, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Sacha Modolo, Simone Petilli e Xu Gang.
" Abbiamo iniziato benissimo con la vittoria di Niemec anche se sono convinto che ripetere il successo della scorsa stagione non sarà semplice, anche perché Durasek è reduce da una caduta occorsa nel Giro dell'Appennino - ha spiegato il ds Vicino - Kristijan è comunque un corridore tenace e cercherà di dare il meglio, spalleggiato da scalatori che cercano di rifinire la condizione in vista della possibile partecipazione al Giro d'Italia, come Niemiec, Koshevoy e Petilli. Modolo affinerà la sintonia con la velocità e con il compagno di squadra Ferrari nelle volate disponibili in terra turca: l'anno scorso, il successo di tappa ottenuto a Pamukkale fu preludio per la doppietta di vittorie al Giro d'Italia. Il duo asiatico Feng-Xu avrà il compito di lanciarsi nelle fughe".
La prima tappa era stata neutralizzata dopo una caduta di massa che è costata la frattura della clavicola allo spagnolo Carlos Barbero della Caja Rural Seguros RGA. Quando la gara è riparita, è andata via una fuga composta da Adam Hansen (Lotto Soudal), Lluís Mas (Caja Rural Seguros RGA), Rémy Di Gregorio (Delko Marseille Provence KTM), Nikita Umberbekov Stalnov (Astana City) e Przemyslaw Niemiec (Lampre Merida). Ed è stato proprio di Niemec lo scatto vincente nel finale, scatto che gli ha consentito di arrivare tutto solo al traguardo. Un traguardo che sorride agli italiani. Nella top ten ce ne sono ben sei, con Marco Zanotti , terzo, che ha vinto la volata del gruppo davanti a Marco Finetto.
1 | Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre - Merida | 4:55:05 | |
2 | José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA | 0:00:11 | |
3 | Marco Zanotti (Ita) Parkhotel Valkenbyrg CT | 0:00:16 | |
4 | Marco Finetto (Ita) Unieurop Wilier | | |
5 | Matteo Malucelli (Ita) Unieuro Wilier | | |
6 | Grzegorz Stepniak (Pol) CCC Sprandi Polkowice | | |
7 | Manuel Belletti (Ita) Southeast - Venezuela | | |
8 | Quintin Pacher (Fra) Delko Marseille Provence KTM | | |
9 | Daniele Colli (Ita) Nippo - Vini Fantini | | |
10 | Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA | | |

Daniele Colli, nono al traguardo della prima tappa del Presidential Tour of TurkeyBuon inizio anche per il
Team Nippo Vini Fantini che, nella prima tappa del
Presidential Tour of Turkey ha ottenuto il nono posto con
Daniele Colli nella volata del gruppo inseguitore. La squadra è ritornata nella gara che nel 2015 aveva regalato buone prestazioni del team prima del Giro d’Italia con un secondo e quinto posto raggiunti da
Daniele Colli. L’esperto velocista
#OrangeBlue guida anche quest’anno la squadra italo-giapponese, supportato da due giovani corridori e ruote veloci come
Eduard Grosu e il giovane talento italiano
Nicolas Marini, quattro volte vittorioso nella stagione 2015 e in cerca del suo primo successo nel 2016. Folta anche la compagine Giapponese con il campione nazionale e atleta olimpico
Kazushige Kuboki, il campione asiatico under23
Yuma Koishi e
Manabu Ishibashi.

Completano la rosa
Riccardo Stacchiotti, giovane gregario pronto a stupire, come ha già dimostrato nella stagione 2015 al Tour de Hokkaido e
Antonio Viola. In ammiraglia ci sarà il
DS Mario Manzoni che si aspetta importanti risposte dai corridori #OrangeBlue: “Lo scorso anno abbiamo ben figurato in questa corsa, e mi aspetto lo stesso atteggiamento e la medesima grinta dai ragazzi. Se lavoreremo di squadra abbiamo grandi chance di fare bene. Ci sono in ballo convocazioni importanti, per il Giro d’Italia e per il Tour of Japan, due tra gli appuntamenti più importanti della nostra squadra. Chi dimostrerà di saper ascoltare e lavorare per la squadra avrà più chance.”
Dal Giro del Trentino Melinda alla Turchia con una formazione completamente diversa da quella che ha gareggiato sulle strade trentine per il Team Southeast – Venezuela . Per questa occasione la squadra è focalizzata sugli sprinters con la presenza dei rientranti Jakub Mareczko e Manuel Belletti dopo i recenti problemi fisici. E Belletti ha dimostrato di essere nuovamente in forma con il settimo posto odierno.
E' rientrato in gruppo anche Eugert Zhupa dopo la rottura della clavicola. In squadra anche un volto nuovo, quello di Mirko Rossato che entra a far parte dello staff tecnico in qualità di Direttore Sportivo, uomo che ha esperienza sia nel ciclismo dilettantistico che tra i professionisti nonché grande lanciatore di talenti. E' Mirko Rossato alla guida dell'ammiraglia del Team Southeast-Venezuela per questo Presidential Tour of Turkey assieme ad Andrea Bardelli. Completano la rosa Liam Bertazzo , Andrea Dal Col, Matteo Draperi, Enrique Sanz, Mirko Tedeschi. 
Concluso il
40° Giro del Trentino Melinda, al quale hanno partecipato
Mauro Finetto e Marco Tecchio con la Nazionale Italiana, anche le maglie della
Unieuro Wilier Trevigiani sono state protagoniste di questa prima tappa con
Mauro Finetto che ha colto un ottimo quarto posto oggi. Ennesimo piazzamento per Finetto, dopo il terzo posto al Giro dell'Appennino.
52 ° Presidential Tour of Turkey - Foto di gruppo per gli atleti della Unieuro Wilier Trevigiani
I ragazzi diretti da Marco Milesi e Andrea Giacomin visto l'invito dell'ultima ora al
52° Presidential Tour of Turkey avevano raggiunto Istanbul, appena terminata la popolare corsa a tappe trentina
. Carboni, Finetto, Malaguti, Malucelli, Molteni, Pedretti, Ravanelli e Salvador , nonostante l'arrivo last minute nella capitale turca sono riusciti ad ingranare la marcia giusta nella gara per professionisti che anno dopo anno ha riscosso sempre più consensi. Il
52° Presidential Tour of Turkey è trasmesso in diretta da Eurosport ogni giorno.

E sempre parlando della
Unieuro Wilier Trevigiani domani, lunedì 25 aprile in programma il prestigioso
71° Gran Premio della Liberazione, a cui la formazione blu-arancio mira a uno storico bis dopo il successo di un anno fa dell'argentino
Lucas Gaday. A tentare l'impresa ci proveranno
Cacciotti, Dotti, Viel, Frapporti e Tecchio, deputati a inserirsi nelle fughe più pericolose, e Davide Plebani, su cui puntiamo in caso di un arrivo di gruppo a ranghi compatti. Il "mondiale di primavera" degli Under 23 verrà trasmesso da Bike Channel.

Anche gli Under 23 del
GM Europa Ovini saranno invece impegnati al
71/o Gp della Liberazione, gara che come ogni anno si svolge a Roma, sul circuito di 6 km delle Terme di Caracalla da ripetere per 23 volte per un totale di 138 km. La corsa in passato ha incoronato grandi campioni del ciclismo come Gianni Bugno, Dmitry Konishev e, in anni più recenti, Matthew Goss, Manuele Boaro, Sacha Modolo e Matteo Trentin. Al via della corsa del
25 aprile ci saranno
Matteo Rotondi, Andrey Sazanov, Federico Burchio, Rossano Mauti e Andrea Di Renzo. “Per i nostri ragazzi, così come per tutti i partecipanti, sarà una giornata bellissima -
spiega il direttore sportivo Alessandro Donati - perché si corre in un contesto unico come quello del centro di Roma, dove i nostri giovani potranno fare esperienza con alcuni dei dilettanti più importanti del panorama nazionale ed internazionale.
Ci presentiamo al via con due corridori della provincia di Roma, Matteo Rotondi e Rossano Mauti. Non ci nascondiamo, il nostro sogno è quello di vincere con Rotondi, che ha molto a cuore questa corsa”.

Enrico Anselmi in maglia azzurra al 40° Giro del TrentinoAnche per il
Gs Mastromarco sarà un
25 aprile all’insegna del grande agonismo. La squadra under 23 toscana dei
giovani squali è attesa a Roma.
“Il Liberazione è una gara di assoluto valore. Chi vince qui poi ha sempre avuto un sicuro avvenire tra i prof. Ci saranno al via le migliori formazioni dall’Italia e dall’estero, con numerose rappresentative nazionali. Per noi esserci è già importante, ma cercheremo anche di onorare al meglio la corsa, i nostri ragazzi sono molto giovani e l’obiettivo sarà soprattutto di fargli fare esperienza ma certamente daranno il massimo. Sarà al via anche Enrico Anselmi fresco dell’esperienza tra i prof fatta questa settimana con la nazionale al Giro del Trentino. Approfitto anche per fare un augurio di pronta guarigione al nostro Matteo Natali, che è uno dei nostri Top Riders, purtroppo costretto a un periodo di stop e di riposo per via di un’infezione polmonare” spiega il direttore sportivo
Gabriele Balducci.

10/04/16 - Bionde (Vr) - 72 Vicenza - Bionde - Km 172 - nella foto: Gianmarco Begnoni (Zalf)Al via del Gp. Liberazione anche la
Zalf Euromobil Désirée Fior , per la classica internazionale il team trevigiano ha scelto un sestetto ben assortito e ricco di talento che sarà composto da:
Marco Maronese, Gianmarco Begnoni, Michael Bresciani, Pietro Andreoletti, Filippo Rocchetti e Francesco Rosa.
Photo Gallery 52° Presidential Tour of Turkey