E' appena nata ma il primo vagito della Ciclismo Cup 2017 ha davvero convinto tutti. E lo ha fatto in maniera netta, senza se e senza ma.
Il nuovo circuito di gare ciclistico professionistiche realizzato dalla Lega Ciclismo Professionistico con PMG Sport (che ne detiene i diritti e ne cura la produzione televisiva e la distribuzione) ha esordito nel più convincente dei modi in occasione del G.P. Costa degli Etruschi di domenica scorsa a Donoratico, vinto per distacco da un nome forte del ciclismo italiano, Diego Ulissi, che ha battuto cabala e proverbio " Nemo propheta in Patria" aggiundicandosi, a pochi metri da quella che, per anni è stata la sua casa, il suo 26esimo successo in carriera.
Il Team di Ulissi, la UAE Abu Dhabi, è balzato nettamente in testa alla classifica della Ciclismo Cup 2017, la ex Coppa Italia, anche se trattandosi di una formazione World Tour non competerà per l’obbiettivo più ambito di questo circuito, ovvero l’assegnazione della wild card per il Giro d’Italia 2018.
Androni Giocattoli - Sidermec e Wilier Triestina - Selle Italia occupano la seconda e terza posizione della classifica provvisoria.

Ma il dato più rilevante nel primo appuntamento italiano della stagione internazionale è rappresentato dall’audience prodotto dal nuovo sistema di produzione e distribuzione televisiva curato da PMG Sport e Oneplayer.
Finalmente, dopo anni di produzioni televisive di una qualità che definire amatoriale sarebbe già fare un complimento a chi le produceva, ricorderete le scandalose riprese ai Mondiali di Ciclismo di Firenze 2013, è andato in onda un eccellente e gradevolissimo prodotto !
Belle le riprese, ottima l'idea della bike-cam, impeccabile la grafica. Di più non si poteva chiedere per quella che era in assoluto non solo la prima gara della Ciclismo Cup 2017 ma anche e soprattutto la prima gara prodotta ufficialmente dalla PMG Sport per la Lega Ciclismo Professionistico.
Una sorta di premiere, o se preferite di esame, passato a pieni voti e se ve lo scrive uno che segue il ciclismo in tv assiduamente dal 1980, vale a dire da 37 anni, forse potete anche fidarvi.... !

La prima gara, oltre al successo di Diego Ulissi, merita un bel 10 per la professionalità dimostrata.
Forse davvero siamo vicini alla svolta che da anni auspicavo, anche per aver tentato, adesso lo posso scrivere tranquillamente, di portare il ciclismo su LA7 per rinverdire i fasti della vecchia e cara TMC Telemontecarlo. Forse i tempi non sono ancora maturi per LA7, per il futuro vedremo, soprattutto se il nostro editore Urbano Cairo si innamorasse del ciclismo !
Mai dire mai insomma... per ora il mio personale ringraziamento va alla Lega Ciclismo Professionisti, al Presidente Enzo Ghigo ma soprattutto a PMG SPORT e ONEPLAYER che ci hanno concesso di divulgare servizi sulle gare attraverso la sezione sport del TG online del LA7 : http://tg.la7.it/listing/sport
La sintesi della gara è anche sul sito di PMG SPORT , dove con il passare dei mesi troverete l'archivio con tutte le gare .
Il filmato qui sotto è la sintesi del Gran Premio degli Etruschi con la telecronaca del collega Stefano Bertolotti.
Oltre al pubblico televisivo che ha seguito la gara trasmessa da Rai Sport e Bike Channel, gli appassionati hanno avuto modo di fruire dell’evento anche su numerosi portali importanti, a cominciare da repubblica.it, gazzetta.it e tuttobiciweb.it. L’evento ha inoltre beneficiato di una forte diffusione attraverso i social media, ed in particolare Facebook.
In totale, la trasmissione della gara sulle piattaforme digitali ha raggiunto oltre 120.000 persone che si aggiungono agli appassionati davanti al teleschermo: un risultato egregio in vista del secondo appuntamento che già propone una classicissima, il Trofeo Laigueglia, giunto alla sua 54°edizione ed in programma domenica prossima, 12 febbraio, organizzato dal Comune di Laigueglia con la preziosissima collaborazione tecnica del GS Emilia del Patron Adriano Amici, altro vero amante del ciclismo, con cui ebbi l'onore ed il piacere di collaborare nel 1999 e nel 2000 quando con TMC TELEMONTECARLO tramettevamo il Trofeo Cecchi Gori, la gara a tappe che ora è diventata la Settimana Intenazionale Coppi e Bartali.

La soddisfazione della Lega Ciclismo Professionistico e di PMG Sport per i risultati conseguiti in questo primo evento viene ulteriormente rafforzata dal coro di consensi e di commenti lusinghieri che sono pervenuti dagli appassionati, della stampa e dagli organizzatori: il miglior preludio di una stagione in cui, attraverso la Ciclismo Cup 2017, lo sport delle due ruote conta di rafforzare ulteriormente la sua popolarità e il suo appeal.
