Parigi Roubaix : è qui , in mezzo a queste storiche pietre, l'Inferno del Nord. Quest'anno saranno 27 i settori di pavè che i corridori dovranno affontare in quella, che da molti è considerata, per eccellenza, la "Regina" delle Classiche. Una gara che molti definiscono anacronistica, un qualcosa al di fuori delle possibilità umane, come se ci si ritrovasse in una sorta di macchina del tempo, con sampietrini, pavè, fango, buche e quant'altro che possono, in ogni metro, decidere, nel bene e nel male, le sorti della gara. I chilometri di pavè , che cambiano ogni anno, saranno 52,8; molti di questi tratti sono diventati, nel tempo, monumento nazionale, vietato asportare anche una sola di quelle pietre che, in queste ore, gli appassionati ed i volontari, stanno cercando di sistemare al meglio. Paris-Roubaix 2016 - 04/04/2016 - Reconnaissance du parcours paveIl primo settore di pavè della Parigi Roubaix si trova a Troisvilles e qui il nervosismo potrebbe essere già alto nel gruppo. Subito dopo, il gruppo troverà il settore di Quiévy, Saint-Python (numero 25, 24), che alcuni ciclisti avevano avuto modo di provare durante la 4 ° tappa del Tour de France 2015. Un paio di chilometri più avanti per arrivare nel settore in salita (numero 22) appena prima del Hameau du Buat. Un ritorno questo, dopo tre anni di assenza, considerato da Thierry Gouvenou come "l'unica salita reale della manifestazione", con il settore di 400 metri che ha una pendenza del 7%.
Paris-Roubaix 2016 - 04/04/2016 - Reconnaissance du parcours paveDopo 162 km arriva il settore che ha fatto la storia della Parigi Roubaix, i ciottoli leggendari della Foresta di Arenberg , il primo tratto classificato con cinque stelle. Questi sono i 2400 metri in pavè più difficili, con il pubblico al di là delle transenne, i corridori che iniziano già chilometri prima una sorta di volata per guadagnare le prime posizioni all'ingresso della Foresta. Ci sono sbalzi tra una pietra e l'altra che possono superare i 15 cm , buche nascoste dal fango e dall'acqua in caso di pioggia, un vero e proprio inferno !
Paris-Roubaix 2016 - 04/04/2016 - Reconnaissance du parcours pave - Foret d'ArembergMa gli appassionati di ciclismo ed ovviamente i corridori staranno con occhio viglile al Pays de Pévèle , settori numeri 11, 10 e 6, parzialmente rinnovati quest'anno. Ovviamente non poteva mancare il pavè del mitico Carrefour de l'Arbre (numero 4), l'ultimo settore a cinque stelle, quello che potrebbe decidere le sorti della Roubaix, per selezionare l'eventuale gruppetto dei fuggitivi o del corridore che tenterà l'avventura in solitaria in vista del classico arrivo all' interno del Velodromo di Roubaix, una sorta di vero e proprio Maracanà per il ciclismo!
Paris Roubaix 2015 - 12/04/2015 - Compiegne - Roubaix - 253,5 km - France - Teaser Officiel - Paris-Roubaix 2016 di tourdefrance I 27 settori in pavè della Parigi Roubaix 2016
- Troisvilles (km 98,5 - 2200 m) +++
- Viesly (km 105 - 1800 m) +++
- Quievy (km 107,5 - 3700 m) ++++
- Saint-Python (km 112,5 - 1500 m) ++
- Vertain (km 120,5 - 2300 m) +++
- Capelle-Ruesnes (km 127 – 1700 m) +++
- Quérénaing - Maing (km 137,5 - 2500 m) +++
- Monchaux-sur-Ecaillon (km 141 - 1600 m) +++
- Haveluy (km 154 - 2500 m) ++++
- Trouée d’Arenberg (km 162 - 2400 m) +++++
Paris-Roubaix 2016 - 04/04/2016 - Reconnaissance du parcours pave Foret d'Aremberg
- Wallers - Hélesmes, dit « Pont Gibus » (km 168 - 1600 m) +++
- Hornaing (km 175 - 3700 m) ++++
- Warlaing - Brillon (km 182,5 - 2400 m) +++
- Tilloy - Sars-et-Rosières (km 186 - 2400 m) ++++
- Beuvry-la-Forêt - Orchies (km 192,5 - 1400m) +++
- Orchies (km 197,5 - 1700 m) +++
- Auchy-lez-Orchies - Bersée (km 203,5- 2700 m) ++++
- Mons-en-Pévèle (km 209 - 3000 m) +++++
- Mérignies - Avelin (km 215 - 700 m) ++
- Pont-Thibaut (km 218 - 1400 m) +++
Paris-Roubaix 2016 - 04/04/2016 - Reconnaissance du parcours pave
- Templeuve - Moulin de Vertain (km 224,5 - 500 m) ++
- Cysoing - Bourghelles (km 231 - 1300 m) +++
- Camphin-en-Pévèle (km 238 - 1800 m) ++++
- Le Carrefour de l’Arbre (km 240,5 - 2100 m) +++++
- Gruson (km 243 - 1100 m) ++
- Hem (km 249,5 - 1400 m) ++
- Roubaix (km 256,5 - 300 m) +