E' bello vedere le maglie azzurre della Nazionale Italia non solo il giorno del Mondiale di ciclismo ma pure nelle altre gare della stagione. Si lo so, anche se non ho mai vissuto l'epoca d'oro del Tour de France per Nazionali, quando Coppi e Bartali vincevano la Grande Boucle, ho sempre sognato un giorno di poter vedere nuovamente il Tour con quella formula. Ma c'è il grande progetto della Federciclo Italiana che, in parte mi ha accontentato, con la Nazionale Italia che disputa un buon numero di corse sia nel nostro paese che all'estero. Ad inizio stagione ho avutoil piacere e l'onore di seguire da vicino la Nazionale Italia al Tour de San Luis in Argentina, con la splendida volata di Jakub Mareczko in maglia azzurra nell'ultima tappa in terra sudamericana. A questo 40° Giro del Trentino Melinda , di quella formazione, che avevo ammirato ed applaudito in Argentina, ritrovo solamente Edward Ravasi, che già al Tour de San Luis si era messo in evidenza sulle salite. Tour de San Luis 2016 - 5a tappa La Toma - Filo de la Sierra de Comechingones, 159.50 km - 23/01/2016 - Edward Ravasi (Italia) - foto Roberto BettiniE la classe da scalatore Ravasi l'ha mostrata ieri nel primo arrivo in salita ad Anras, in Austria, che ha ospitato la seconda tappa del Trentino. Edward Ravasi ha chiuso in tredicesima posizione, preceduto da Scarponi entrambi staccati di 26" dal vincitore Mikel Landa, ma giunti 6" prima di Vincenzo Nibali. E se sulla carta di questa Nazionale Italia, con i gradi di capitano era partito l'unico professionista di questa formazione Mauro Finetto, adesso i gradi cambiano spalle e passano su quelle di Ravasi che, in classifica generale è ventesimo staccato di 1'06" dal leader Landa. Martedì, l'altro ieri, prima della partenza della cronosquadre avevo scambiato due chiacchere con Edward Ravasi :Da ricordare che Edward Ravasi, lo scorso 10 aprile si è aggiudicato per distacco la 20ª edizione del “Giro della Provincia di Biella”, corsa per elite ed under 23: mai nessuno prima di lui era risucito ad imporsi per due volte consecutivamente in questa gara. Un ottimo biglietto da visita per un atleta che presto passerà professionista nel Team Lampre - Merida, così come è ottimo il piazzamento di ieri e non mi stupirei di vedere oggi o domani Ravasi arrivare ancora con i primi o tentare un colpaccio con la maglia azzurra.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 40a Edizione - 2a tappa Arco - Anras 220,3 km - 20/04/2016 - Mauro Finetto (Nazionale Italiana) - foto Ilario Biondi/BettiniPhoto©2016Chi ha il compito di chioccia, mi sia concesso questo termine, per la Nazionale Italia è Mauro Finetto, ottimo terzo domenica scorsa al Giro dell'Appennino, ieri in leggera difficoltà sulla salita finale di Anras, dove ha chiuso in 48° posizione staccato di 1'09" dal vincitore. Peccato per la classifica generale, perchè in teoria era lui a dover tentare di tenere posizioni in graduatoria. Certo è che anche Finetto potrebbe tentare il colpaccio nella tappa odierna che riporterà la carovana del 40° Giro del Trentino Melinda in Italia. Intanto sentiamo l'intervista realizzata con Mauro Finetto ieri mattina prima del via:Della formazione fanno parte anche altri 6 corridori , ma ahimè con i ritmi pazzeschi che ho visto che seguo tutto da solo, non sono ancora riuscito a sentirli ed a conoscerli ad uno ad uno ecco i loro nomi:Enrico Anselmi G.S. Mastromarco Cipros SensiMatteo Fabbro Cycling Team FriuliSeid Lizde Team ColpackAndrea Marchi Team Pala Fenice A.S.D.Marco Tecchio Unieuro Wilier TrevigianiLuca Wackermann Al Nasr Pro Cycling Team Dubai
Giro del Trentino Melinda 2016 - 40a Edizione - 2a tappa Arco - Anras 220,3 km - 20/04/2016 - Luca Wachermann (Nazionale Italiana) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016La Nazionale Italia è diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassani e Marino Amadori che si avvalgono della collaborazione tecnica di Marco Velo.
