E' di Marcel Kittel la prima volata del Giro 2016 in Olanda . A Nijmegen il tedesco regala uno sprint di potenza dei suoi al folto pubblico presente sul vialone di arrivo, precedendo il francese Arnaud Demare, vincitore dell'ultima Sanremo e l'italiano Sacha Modolo. Per il " Bello del Giro" , a mio avviso Marcel Kittel potrebbe fare tranquillamente il fotomodello, si tratta del terzo successo di tappa alla corsa rosa, con una curiosità, tutte la vittorie il tedesco le ha ottenute nelle frazioni del Giro all'estero ma, se dovesse bissare domani ecco che a Catanzaro, nella ripartenza del Giro dall'Italia martedì Kittel potrebbe vestire la maglia rosa. Nella classifica generale il bel "manzo tedesco", mi sia concesso questo francesismo, d'altronde siamo in Olanda, paese delle mucche, è a solo un secondo di distacco da Tom Dumoulin che salva la maglia per un soffio. Questione di abbuoni che Marcel Kittel ha guadagnato oggi e che potrebbe riguadagnare domani.. vedremo ! Giro dÕItalia 2016 - 99a Edizione - 2a tappa Arnhem - Nijmegen 190 km - 07/05/2016 - Marcel Kittel (Etixx - Quick Step) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Il vincitore di tappa Marcel Kittel, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "Prima di tutto devo davvero congratularmi con gli olandesi per la grande atmosfera che si respirava lungo le strade oggi. Sono estremamente felice di aver vinto la prima volata di gruppo al Giro. Ieri nella cronometro ho capito di essere in ottima forma, oggi la mia squadra ha fatto un gran lavoro per portarmi davanti allo sprint finale. Mi sono anche infilato in alcuni buchi nel gruppo per affrontare la volata in testa. Era un finale insidioso e sono contentissimo per come è andata. Ora sono ad un solo secondo dalla Maglia Rosa. Mi ci sto avvicinando passo a passo".Anche oggi lo spettacolo di pubblico, di calore, di colore ed affetto degli olandesi è stato qualcosa di incredibile, difficile da descrivere in poche righe. Tantissime persone lungo i 190 km da Arnhem a Nijmengen, in quella che è la città più antica di Olanda, fu fondata dai romani. Pronti via ed al chilometro zero partono in tre: lo spagnolo Omar Fraile (che è la prima maglia azzurra del Giro), l'olandese Tjallingi ed il vicentino "uomo delle fughe" Giacomo Berlato. Il loro vantaggio arriva a quasi 10 minuti sul gruppo tirato dagli uomini della Etixx Quick Step. Berlato nel finale prova l'azione solitaria ma viene ripreso nel circuito finale !
Giro dÕItalia 2016 - 99a Edizione - 2a tappa Arnhem - Nijmegen 190 km - 07/05/2016 - Giacomo Berlato (Nippo - Vini Fantini) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Grandissima comunque la prova dell'italiano Giacomo Berlato a cui dedicherò in serata un pezzo tutto per lui qui sull'Ovetto ! Sentiamo invece come si è difesa la maglia rosa Tom Dumoulin che ha dichiarato: "Tutta la gara è stata una festa! C'era tanta gente ovunque. Mi sono goduto il momento perché la mia squadra mi ha aiutato alla grande a mantenere la Maglia Rosa. Ora Marcel Kittel è vicino in classifica generale ma la festa continua".Al suo primo Giro d'Italia direi che è andata benissimo allo spagnolo Omar Fraile, vincitore lo scorso anno del Giro dell'Appennino, quello vero con la scalata del Passo della Bocchetta affrontato dal versante storico. Per uno scalatore del genere la salitella odierna, valida come Gran Premio della Montagna di quarta categoria, era poco più di un cavalcavia. Sua la maglia blu di miglior scalatore:Conserva la Maglia Bianca di Leader dei Giovani lo svedese Tobias Ludvigsson (Team Giant - Alpecin) sentiamolo nell'intervista per l'Ovetto:Anche oggi grandissimo spettacolo di pubblico, ma di questo, della fuga di Berlato, vi scrivo dopo perchè uno spettacolo ed un'azione del genere meritano un pezzo tutto a parte. Vi anticipo che i paesaggi che abbiamo visto ed attraversato oggi sono stati qualcosa di spettacolare e di unico, compresi i Mulini a Vento che abbiamo incontrato lungo i 190 km della tappa. Domani con l'olandese Tom Dumoulin e Marcel Kittel pronto a sfilargliela, vivremo l'epilogo di questa Grande Partenza del Giro dall' Olanda, che qui chiamano Giro Gelderland, a piena ragione, visto tutto ciò che di buono, dall'organizzazione allo spettacolo sulle strade, hanno saputo fare gli amici di questa Provincia del Gelderland.
Giro dÕItalia 2016 - 99a Edizione - 2a tappa Arnhem - Nijmegen 190 km - 07/05/2016 - Veduta - Mulino - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016LA TAPPA DI DOMANI DOMENICA 8 MAGGIOTappa n. 3 – NIJMEGEN - ARNHEM – 190 km Tappa simile alla precedente: pianeggiante, che si snoda lungo pianure attorno alle due città di estremità. Si incontrano saliscendi, villaggi, rotatorie e dossi lungo l’intero tracciato. Da segnalare che i primi 25 km della tappa si svolgono lungo gli argini del Reno su strada articolata e di carreggiata ristretta. Nel finale si affronta il GPM di Posbank seguito da una discesa breve e impegnativa lungo le strade del Parco Nazionale del Hoge Weluve. Nel finale ci si immette nel circuito cittadino di Arnhem, 14 km da ripetere due volte. Anche in questa tappa il vento è l’ulteriore difficoltà che caratterizza l’intero percorso.
Ultimi km Circuito interamente cittadino di 14 km da percorre due volte caratterizzato da viali ampi, rettilinei e rotatorie. Si attraversa il fiume Nederrijn due volte e si percorre un breve tunnel a circa 6 km dall’arrivo. Rettilineo di arrivo (500 m) in asfalto (larghezza 7,5 m). Ultimi chilometri dal tracciato arcuato senza vere curve.
