La Vuelta 2025 prenderà il via con una spettacolare prima tappa in linea da Torino a Novara, attraversando il patrimonio mondiale dell'UNESCO con la storica Reggia di Venaria. Questa tappa di 186,7 km è favorevole ai velocisti, con un percorso che include una salita La Serra, di terza categoria e un finale dal Lago Maggiore verso Novara, ideale per gli sprint. La scelta di un percorso in linea per la prima tappa è un evento raro, che rende omaggio al territorio piemontese e apre le porte a diverse strategie di gara, normalmente La Vuelta si apre con una cronometro individuale o una cronometro a squadre.
La Vuelta 2025: Favoriti e Strategie per la Prima Tappa
Tra i favoriti della prima tappa della Vuelta 2025 troviamo Mads Pedersen (Lidl-Trek), fresco della maglia rosa al Giro d’Italia, e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), vincitore di tappe al Tour de France. La tappa, prevista con un arrivo in volata, potrebbe vedere un sprint finale deciso da questi velocisti di livello mondiale. Kiko García, direttore tecnico della corsa, sottolinea che questa tappa potrebbe essere il trampolino di lancio per diversi leader nelle successive tappe più impegnative.
Trofei Sostenibili per La Vuelta 2025: Innovazione e Rispetto per l’Ambiente
Per celebrare il 90° anniversario de La Vuelta, sono stati presentati trofei ufficiali sostenibili, realizzati con gomma riciclata proveniente da pneumatici usati, in collaborazione con Sustain Awards. Questi premi ecologici rappresentano un impegno concreto verso la sostenibilità, con un design che omaggia la storia della corsa e il movimento ciclistico. I trofei sono prodotti artigianalmente in Spagna, simbolo di un'economia circolare e di rispetto per l'ambiente nel mondo del ciclismo professionistico.
Monaco ospiterà la partenza de La Vuelta 2026
Il 2026 sarà un anno storico per Monaco che ospiterà la Grand Départ di La Vuelta, diventando il primo Principato da cuui sono partiti tutti e tre i Grandi Giri: Giro d’Italia, Tour de France e La Vuelta. La cerimonia ufficiale si terrà il 25 ottobre, alla presenza del Principe Alberto II, e segnerà l'inizio di un'avventura con un percorso ( forse una crono) che attraverserà Monaco, con la prima tappa interamente in territorio monegasco. Questa scelta rafforza il ruolo di Monaco come capitale mondiale del ciclismo e sottolinea l'attenzione internazionale verso La Vuelta.
Come Seguire La Vuelta 2025? Copertura Globale e Streaming
L’edizione de La Vuelta 2025 sarà trasmessa in 190 territori attraverso canali gratuiti e dedicati allo sport.
Grande assente, ma ormai è un'abitudine la Rai ! Abbiamo raccolto molte lamentele di tifosi di ciclismo stufi di pagare un canone inutile che, a detta loro andrebbe ad arricchire le tasche dei soliti noti.
Nove tappe de La Vuelta 2025 saranno visibili in streaming completo, tra cui le tappe più significative come le cronometro a squadre e le tappe di montagna. Il sito ufficiale lavuelta.es e il Race Center offriranno aggiornamenti in tempo reale, mentre i fan potranno seguire gli approfondimenti e i contenuti esclusivi sui social media, tra cui YouTube, TikTok, Instagram, Facebook e X.
"La Vuelta es Más": EcoCup Solidale e Impegno per la Sostenibilità
L’iniziativa "La Vuelta es Más" rappresenta l’impegno dell’evento verso la solidarietà e la sostenibilità. Le EcoCup in gomma riciclata hanno evitato l’uso di oltre 200.000 bicchieri di plastica dal 2021. Gli spettatori possono acquistare una tazza riutilizzabile con un deposito simbolico di un euro, che può essere restituito o conservato come souvenir. I fondi raccolti, circa 50.000 euro, vengono donati a enti beneficenza, sostenendo progetti di solidarietà e sensibilizzazione ambientale.