Un dichiarato fan di Alberto Contador, Miguel Angel Lopez, 22 anni, soprannominato Superman, ha ottenuto in cima al Colle di Superga la prima vittoria in una classicissima di un giorno della sua carriera. Proprio qui, a pochi passi dalla famosa Basilica di Superga , lo spagnolo Contador, nel 2012 aveva raccolto l'unica vittoria in una corsa di un giorno della sua carriera . Ancora una volta la Milano-Torino NamedSport, la più antica gara ciclistica professionistica del Mondo (prima edizione nel 1876), ha fatto la storia.
Il colombiano Miguel Angel Lopez, alla seconda stagione con l’Astana di Vincenzo Nibali e Fabio Aru, nella salita finale, sfruttando le sue doti di grimpeur ha staccato nettamente il canadese Woods, secondo a 9”; terzo il connazionale Rigoberto Uran, a 14”. Da ricordare che Miguel Angel Lopez nel 2016 ha conquistato una tappa e la classifica finale del Giro di Svizzera, nel 2014 aveva vinto il Tour de l'Avenir, la più importante corsa a tappe riservata ai dilettanti.
“Questa vittoria la dedico a tutta la squadra, e in particolare al mio compagno Michele Scarponi, che è caduto fratturandosi la clavicola ”: esclama orgoglioso Lopes,
La brutta caduta, a 50 km dall'arrivo ha coinvolto anche Adriano Malori, per il corridore della Movistar, cha aveva battuto rovinosamente la testa ad inizio stagione al Tour de San Luis in Argentina, una stagione decisamente da dimenticare al più presto.
Diego Ulissi e Fabio Aru, primi degli italiani, si sono classificati al quinto e sesto posto, con un distacco dal vincitore rispettivamente di 19" e 21" dal vincitore
DICHIARAZIONI
Il vincitore, Miguel Angel Lopez: "È stata una gara molto veloce con un grande lavoro fatto da Alessandro Vanotti, Dario Cataldo e dal resto dei ragazzi dell'Astana. Siamo sempre rimasti molto uniti. Nella prima scalata del Colle di Superga, abbiamo deciso di provarci uno dopo l'altro. Sono riuscito a creare un po' di gap e la tattica ha funzionato, ma qualora non avesse funzionato, avremmo avuto soluzioni alternative pronte. Grazie ad un inizio tranquillo della mia carriera da professionista l'anno scorso e grazie alla fiducia che mi ha dato il team, quest'anno sono riuscito a ottenere un grande risultato al Tour de Suisse (vincitore della classifica finale) .
Purtroppo sono stato sfortunato alla Vuelta a España, ma sogno ancora di correre un Grande Giro. Non so ancora il mio programma per il prossimo anno. Potrei correre il Giro d'Italia con Fabio Aru, aiutarlo a vincere la Corsa Rosa e cercare al tempo stesso di poter puntare alla Maglia Bianca di miglior giovane, mi piacerebbe molto indossare quella maglia. Come alternativa potrei ad un altro Grande Giro come capitano senza pressione per la classifica generale".
Il secondo classificato, Michael Woods: " Lopez era davvero forte oggi! Ho fatto una buona prima parte di salita ma lui aveva davvero un ottimo passo. Ho provato ad attaccarlo ma nel finale lui era più forte e non sono riuscito a seguirlo. Complessivamente sono davvero contento della mia prestazione. Questa è la mia quarta gara in cinque giorni e sono molto felice di come hanno risposto le gambe".
Il terzo classificato, Rigoberto Uran: "Quando le cose sono fatte bene è un po' deludente non riuscire a vincere. Forse avremmo potuto fare meglio se fossi stato davanti con Miguel Angel. Stavo aspettando dietro, ma quando ho visto che Michael Woods non riusciva a seguire Lopez, ho deciso di muovermi ma era troppo tardi. Siamo qui per lavorare duro con l'obiettivo di vincere Il Lombardia. È una gara che mi piace molto, ho fatto bene in passato e sono pronto. Quest'anno Il Lombardia è una gara molto più dura: sarò lì a lottare per la vittoria finale".
PHOTO CREDIT: ANSA - Peri / Bazzi
