Giro Italia Handbike. Mancano solamente tre giorni alla partenza della sesta edizione del Giro d’Italia di Handbike, coniugato quest’anno alla prima edizione del PIT – Paracycling Italian Tour -, che prenderà il via lunedì 6 aprile, da una delle location più significative per il mondo dello sport: l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Una Pasquetta particolarissima per tutti coloro che prenderanno parte a questa grandissima avventura, cresciuta anno dopo anno, grazie all'instancabile volontà e passione di Maura Macchi , Andrea Leoni e Fabio Pennella. Un trio fantastico che ha messo insieme, come in un grande puzzle, i pezzi di quello che è diventato un appuntamento importantissimo per il ciclismo dei diversamente abili, non solo in Italia ma anche nelle nazioni limitrofe, visto che lo scorso anno il Giro Italia Handbike sconfinò in Svizzera, con una tappa a Lugano e nella Repubblica di San Marino. Quest'anno le otto tappe saranno disputate tutte in Italia, si parte appunto da Imola, per concludere la grande avventura a Milano , il 18 Ottobre , negli ultimi giorni di Expo 2015.
Giro Italia Handbike 2015
Fervono i preparativi all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola , dove cresce la curiosità per la Prima Tappa di questo Giro Italia Handbike, sperando nella clemenza del meteo.“Non smetteremo mai di ringraziare Davide Scazzieri, un nostro grande amico – ha commentato Fabio Pennella, Vice Presidente Giro d’Italia di Handbike – che ci ha aiutato a realizzare quella che sarà una partenza memorabile”. Davide Scazzieri, campione italiano paralimpico di tennistavolo, venne infatti invitato come testimonial della tappa di Giro d’Italia di Handbike svoltasi a San Marino lo scorso anno, dove ne rimase folgorato. Per questo motivo chiese di portare una tappa della nuova edizione proprio ad Imola. Per rendere tutto ciò possibile, si avvalse anche della collaborazione con l’Unità Spinale dell’ospedale riabilitativo di Montecatone ed, appunto, con la direzione dell’Autodromo di Imola.“Siamo molto contenti di ospitare a Imola la prima tappa del Giro d'Italia di Handbike, un evento che arricchisce il calendario sportivo dell'Autodromo e della città – ha dichiarato il Sindaco di Imola Daniele Manca – inoltre ci piace il messaggio che il Giro trasmette, un messaggio di forza, di speranza, di consapevolezza che con la volontà si possono fare grandi cose, superando i propri limiti. Sono certo che sarà un grande spettacolo”. “Ci fa particolarmente piacere ospitare la tappa d’apertura del Giro d’Italia Handbike, una manifestazione che nel corso degli anni si è ritagliata un ruolo di primo piano nell’ambito sportivo – commenta Pietro Benvenuti, Direttore dell’Autodromo di Imola -. Per l’Autodromo questo evento è l’inizio di una stagione dedicata alle biciclette, visto che a maggio ospiteremo anche una tappa del Giro d’Italia professionisti e da metà aprile sarà visitabile al Museo Checco Costa una mostra sulla storia delle biciclette. L’invito è per il 6 aprile, per passare un giorno di Pasquetta all’insegna dello sport inteso nel senso più vero del suo termine”. E non poteva partire meglio, dato che la prima Tappa – quella che darà anche il via alla scalata del nuovissimo FastTeam, un super montepremi dedicato ad atleti e società - conta ad oggi più di 100 iscritti, provenienti da tutto il Paese. Il percorso di gara è da ritenersi di discreta difficoltà, con un dislivello di circa 30mt e tratti di pendenza media del 9%, anche se sviluppato per intero sul tracciato della pista dell’Autodromo di Imola, da percorrere con la classica formula di “1 ora più 1 giro”. Da rendere noto che sarà proprio la Tappa di Imola ad essere considerata come tappa di debutto del PIT – Paracycling Italian Tour – dove verranno integrate tutte le specialità del Paraciclismo (Tandem, Tricicli e paraciclismo canonico).
