Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 20a tappa Saint-Vincent - Sestriere 199 km - 30/05/2015 - Veduta - Colle delle Finestre - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015
Il Colle delle Finestre, per chi non ha mai visto, o meglio ancora, scalato questa salita è qualcosa di magico, di unico. Sto scrivendo questo pezzo mentre un treno regionale mi sta riportando a Milano, ma quello che hanno visto i miei occhi oggi è qualcosa di unico che vale la pena di raccontare assolutamente a mente ancora calda. Ne ho viste di salite in 32 Giri d'Italia, ho visto alcune salite del Tour de France, la mitica Bocchetta del Giro dell'Appennino ma mai, dico mai, avevo visto una durezza, un'atmosfera, uno spettacolo simile, giuro ! Ricordo il Passo del Gavia al Giro d'Italia del 1988 con la furibonda tempesta di neve che fece entrare quella tappa nella Storia del Ciclismo e del Giro, all'epoca il Gavia era ancora sterrato....! Ho assistito alla prima scalata del Mortirolo, dello Zoncolan nel 2003 ma una salita come il Colle delle Finestre mai. Ieri ero già contento di aver assistito alla cavalcata solitaria di Fabio Aru a Cervinia, ai piedi della mitica montagna che festeggia nel 2015 i suoi 150 anni dalla prima scalata, ma quello che ho provato oggi, oltre al bis strepitoso di Aru è qualcosa di unico.
Partenza da Saint Vincent con Rinaldo Nocentini - Photo Credits : Giuliano Viganò
Dopo aver abbandonato Cervinia in una splendida giornata di sole, al raduno di partenza di Saint Vincent mi sono informato dalla direzione corsa su quali vetture potessero transitare sul Colle delle Finestre. La tentazione mista alla curiosità di vedere la salita era fortissima. Appurato che alcune autovetture della stampa potevano salire precedendo di molto i corridori ho rilanciato l'idea a mio cugino Andrea Mario Marini, mio preziosissimo driver in questo Giro ed in altre gare. Per chi non lo sapesse, dopo gli incidenti causati dalle auto all' interno della corsa, l'UCi, l'Unione Ciclistica Internazionale, da un'anno ha istituito corsi per ottenere un patentino che abiliti alla guida in gara. Sia io che mio cugino Mario abbiamo questo preziosissimo patentino. Tralascio le emozioni della partenza, la disponibilità dei corridori ed anche i ricordi legati ad una mia volta precedente con il Giro a Saint Vincent... era il 1987 e la Corsa Rosa si concludeva proprio all'ombra del Casinò Municipale con una crono da Aosta a Saint Vincent... ricordo di avere fotografato il vincitore del Giro Stephen Roche da pochissimi metri.. all'epoca il Giro era una corsa ruspante... non c'erano Podi per la premiazione, villaggio etc.
Giro d'Italia 2015 - 98a edizione - 20a tappa Saint Vincent - Sestriere 199 km - 30/05/2015 - Alberto Contador (Tinkoff - Saxo) - Fabio Aru (Astana) - foto POOL Tim de Waele/BettiniPhoto©2015
Questa mattina abbiamo visto la partenza, fotografando a raffica i corridori, poi autostrada a palla per cercare di vedere un paio di passaggi in pianura ma purtroppo le uscite autostradali erano chiuse ed allora abbiamo optato per rincongiungerci al percorso di gara ad Agliè. Una volta entrati sul percorso di gara la decisione, presa in comune accordo con Mario di affrontare con la Skoda Superb 4x4 la mitica salita. Subito dopo Susa la freccie rosa virano a sinistra e poco dopo incontriamo i primi posti di blocco,... sino ad arrivare a quello cruciale dove sono schierati Alessandro Giannelli ed il figlio di Mauro Vegni, direttore di corsa del Giro . Passato il controllo, giustissimo, per evitare che auto non autorizzate salgano sul Colle, la strada inizia ad inerpicarsi sotto le ruote della Skoda. Peccato che si entri in una zona di totale black out per segnale di cellulare, tv e quant'altro...! Le uniche notizie arrivano dal gracchiare di Radio Corsa, con la mitica voce di Virgilio Rossi che ci informa sulla situazione della gara che viaggia velocissima in fondovalle, mentre noi, in pochissimi tornanti saliamo di quota in maniera davvero impressionante !
Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 20a tappa Saint-Vincent - Sestriere 199 km - 30/05/2015 - Veduta - Colle delle Finestre - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015
Dopo l'ennesima curva e poco piu' di 10km di salita ecco l'inizio del tratto sterrato. Mario è bravissimo ad affrontare il tratto ad andatura regolare per evitare si sollevare polvere inutile e di dissestare ulteriormente il fondo stradale. Non è facile guidare sulle grandi salite perchè, contrariamente a quanto succede al Tour de France, qui i cicloamatori possono affrontare la scalata in sella alle loro biciclette, peggio fanno quelli che viaggiano a folle velocità in discesa contromano. Dei veri e propri pazzi ! Lo spettacolo che stanno vedendo i miei occhi è un qualcosa di davvero unico che vale la pena di filmare ecco: Bisognerebbe avere mille occhi, mille orecchie, telecamere a 360, droni e quant'altro di tecnologico esista sulla faccia della terra per potervi mostrare questo spettacolo. Ogni tanto io e Mario guardiamo in alto increduli dei tornanti che vediamo lontanissini e soprattutto altissimi di quota rispetto a dove ci troviamo con l'auto. Sembra impossibile che i corridori debbano volare sino verso il cielo a quota 2178 del Colle delle Finestre. Stiamo aspettando da un momento all'altro di vedere spuntare Andrea Negro, uno dei Direttori di Corsa del Giro dell'Appennino, grande appassionato di ciclismo che è salito sin quassù in bicicletta. Eccolo poco sotto i meno 2 km dalla vetta. Ho già filmato alcuni tratti di salita, ma ora con Mario decidiamo che è molto meglio aprire tutto il tettuccio della Skoda Superb, io esco fuori a mo di Torriani dei tempi che furono e cerco di filmare con la Samsung Galaxy Cam questo spettacolo davvero unico.
Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 20a tappa Saint-Vincent - Sestriere 199 km - 30/05/2015 - Veduta - Colle delle Finestre - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015
Come succede spesso, i tifosi, appena vedono una telecamera, soprattutto se hanno alzato un pò il gomito, non capiscono più nulla e vogliono farsi riprendere ad ogni costo. Ci sono due momenti "impegnativi" uno è il passaggio in un tornante dove un gruppo di ragazzi ha scolato almeno 200 bottigliette di birre, il secondo poco prima dell'ultimo tornante in vista della vetta. Qui sono appostati i ragazzi della Riviera Ligure di Ponente del Gruppo Astemio, già protagonisti del documentario realizzato al Giro 2007 " Le strade del Giro ". Appena mi riconoscono partono i cori da stadio, uno di loro per salutarmi cerca di scalare l'auto e di infilarsi dentro.... tasso alcoolico da paura....!!! Ci vuole l'intervento degli agenti della Forestale per creare un varco al nostro passaggio. Le ultime centinaia di metri di salita ( per fortuna ci sono le transenne) sono un tripudio di urla, suoni, applausi. Il popolo del ciclismo è questo, una festa incredibile...ed indimenticabile. Mario continua a strombazzare con il clacson, la Cima Coppi 2015 è raggiunta. Ci lanciamo in discesa, una picchiata da brividi, strada strettissima senza protezioni, basta una distrazione e finisci, se ti va bene, in un prato...! Andrea Mario è bravissimo a scendere senza il minimo indugio... discesa perfetta da 10 e lode... il primo tratto lo filmo dal tettuccio, poi decido che è meglio rientrare prima di rischiare una "glaciazione" stile Fantozzi mentre sale a Courmayeur. La discesa del Colle delle Finestre è spettacolare, quanto la salita.... Emozioni che restano impresse nel video ma, rimarranno per sempre nella mia mente e nel mio cuore. Così come rimarrà scolpita nella roccia la grandissima impresa di Fabio Aru, che dopo la vittoria di ieri a Cervinia, bissa oggi al Sestriere...! SpettacolARU , come titolava qualche volta la rosea...! Peccato siano finite le montagne...! Domani si arriva a Milano con Contador primo con 2'02" di vantaggio su Fabio Aru. Ci fosse stata ancora un'altra tappa come quella di oggi, chissà come sarebbe andata a finire...! Adesso non ci resta che cantare il celebre ritornello di una canzone montanara che fa: "Oh, come è triste la sera, lasciar la montagna e tornare in città " !
Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 20a tappa Saint-Vincent - Sestriere 199 km - 30/05/2015 - Fabio Aru (Astana) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015
Tutte le foto della Galleria sottostante si possono ingrandire : Special Thanks to BettiniPhoto
