Aspettando il Giro : in copertina la foto Milano Sanremo 2015 - 106a Edizione - Milano - Sanremo 293 km - 22/03/2015 - John Degenkolb (Giant - Alpecin) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015
Aspettando il Giro ! Non si sono ancora spenti gli echi della Milano Sanremo , vinta dal velocista tedesco John Degenkolb che in Liguria si continua a parlare di ciclismo. In questa terra, spesso avara di corridori per la morfologia del proprio territorio, partirà il Giro 2015 . Ieri sera un happening tutto rosa a Genova alle Cisterne del Ducale in occasione del grande evento “Aspettando il Giro d’Italia” curato dalla Regione Liguria. In sala oltre duecento persone tra Sindaci, Assessori e Consiglieri, unitamente alle Società liguri della Federazione Ciclistica Italiana. In prima fila il Governatore Ligure Claudio Burlando e gli assessori Matteo Rossi e Raffaella Paita, affiancati da grandi campioni: Claudio Chiappucci e Paolo Bettini, con le “vecchie glorie” del ciclismo nostrano: Mino De Rossi , medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki 1952, Imerio Massignan , l'eroe del Gavia 1960 (professionista dal 1959 al 1970), Luigi Zaimbro (protagonista al Giro 1961) e Giobatta Persi, simbolo di longevità per i record dell'ora italiani e mondiali stabiliti dopo i 70 anni.
Aspettando il Giro da sx. Ass.Rossi - Luigi Zaimbro - Mino De Rossi - Imerio Massignan - Giobatta Persi
“Copriamo tutta la fascia ligure, costa ed entroterra, e con queste 5 giornate di Giro d’Italia in Liguria vengono toccati ben 77 comuni. Compreso il più piccolo, Rondanina con 69 abitanti sopra il Brugneto. Faremo conoscere all’Italia, all’Europa ed al Mondo anche un entroterra ricco di migranti. Sono poi molto orgoglioso del fatto che nella nostra Regione, per la prima volta nella storia di questa manifestazione, si svolgerà una tappa intera su una pista ciclabile con la Cronoprologo a squadre da San Lorenzo al Mare a Sanremo - spiega il Presidente Burlando - Con la Grande Partenza, avremo la carovana del Giro d Italia per 10 giorni in Liguria. Tutto questo inquadrato in sei mesi di grandi eventi se pensiamo, ad esempio, anche a Slow Fish, al Salone Nautico ed al Festival della Scienza. Abbiamo lavorato molto, ringrazio i tanti Sindaci stasera presenti per aver collaborato con noi. Credo che tutti abbiano capito cosa significhi in termini di promozione la Grande Partenza”. Felicità nelle parole di Matteo Rossi, assessore regionale allo sport. “La Liguria è storicamente regione di grandi eventi ciclistici ma quest’anno ci superiamo. Oltre alla Grande Partenza della corsa rosa, potremo anche assistere a una tappa del Giro Femminile. Per maggio, nell’imperiese e nello spezzino gli alberghi sono ormai tutti pieni. Noi abbiamo costa ed entroterra, nessuna Regione come noi. La bicicletta ci può dare grande slancio per essere sempre più attrattivi per turismo sportivo”. 
