Pratonevoso, primo dei tre arrivi consecutivi in salita del trittico finale e primo clamoroso colpo di scena per chi pensava che il Giro d'Italia fosse finito.
Per la prima volta in questo Giro 101, la Maglia Rosa di Simon Yates ha vacillato.
Che proprio a Pratonevoso la Maglia Rosa abbia iniziato a sciolgliersi come neve al sole ?
Troppo presto per dirlo, perchè tra domani e dopo ci sono tante di quelle salite da fa paura anche al più forte degli scalatori.
Una cosa è certa , Tom Dumoulin, vincitore del Giro un anno fa, non si arrende. E' proprio lui a suonare la carica quando il gruppo dei migliori entra a Pratonevoso, 11 minuti dopo che il tedesco Maximilian Schachmann ha vinto la tappa. Per la prima volta al Giro 101 oggi la fuga della mattina è riuscita ad arrivare al traguardo.
Si corrono due tappe praticamente, davanti per il successo di tappa, dietro per la classifica. E così stasera sull'Ovetto avremo due pezzi su Pratonevoso.
Nel rettilineo che costeggia i portici di Pratonevoso allunga Dumoulin, bravo Pozzovivo a chiudere e Yates a rimanere a ruota ma, quando la strada curva a sinistra, allunga Froome e qui al povero Yates non resta che guardare. Pozzovivo e Dumoulin reagiscono al contrattacco di Froome, la Maglia Rosa si pianta, quasi si sciogliesse per il gran caldo, come un' ultima neve di una primavera già inoltrata. Yates arriva staccato di 28" dal terzetto degli attaccanti.
Succede tutto negli ultimi due chilometri di gara, due chilometri che sono nulla rispetto ai tanti, tantissimi chilometri di salita sparsi tra domani e dopo, quando si supererà più volte quota 2000 ed allora tutto potrebbe accadere, con corridori che potrebbero andare fuorigiri o piantarsi, come è successo questo pomeriggio a Pratonevoso.
Un' altra certezza è che il Giro d'Italia non è finito, assolutamente. La Classifica Generale dopo Pratonevoso vede il vantaggio di Simon Yates su Tom Domulin ridotto a soli 28", praticamente dimezzato rispetto alla partenza di questa mattina da Abbiategrasso. Domenico Pozzovivo insegue sempre in terza posizione a 2'43" mentre Chris Froome è a 3'22". Io chiuderei qui la lotta per il podio di Roma ma potrebbero rientrare anche Pinot e Miguel Angel Lopez .
Non ci resta che aspettare domani, con il tanto atteso tappone da Venaria Reale a Bardonecchia , le tre salite prima dell'arrivo in quota allo Jafferau, con le insidie dello sterrato del Colle delle Finestre, incerto sino all'ultimo a causa delle nevicate dei giorni scorsi e delle slavine recenti. Vedremo se Yates riuscirà a conservare la Maglia Rosa.
Contrariamente ai due precedenti arrivi a Pratonevoso oggi chi ha vinto la tappa non lotta per la Classifica, negli anni scorsi chi vinse a Pratonevoso vinse poi il Giro d'Italia.
Il fatto che Simon Yates si sia staccato suona come un sinistro presagio.
Giro 1996 - 13esima tappa Loano - Pratonevoso : Vincitore tappa Pavel Tonkov - Vincitore Giro Pavel Tonkov
Giro 2000 - 18esima tappa Genova - Pratonevoso : Vincitore tappa Stefano Garzelli - Vincitore Giro Stefano Garzelli
C'è anche un arrivo del Tour de France a Pratonevoso, nel 2008 con la 15esima tappa da Embrun - Pratonevoso , vincitore Simon Gerrans, ma questa è tutta un' altra storia.
