Pontedecimo - Se si potesse, per una volta, assegnare la vittoria ai punti nel ciclismo, oggi toccherebbe a Damiano Cunego. E' lui il vincitore morale del Giro dell'Appennino, la classicissima della Bocchetta. Il corridore veronese, uscito dal Giro del Trentino in splendida forma ha corso un Appennino da 10 e lode e non ci sarebbe stato da stupirsi se, stasera, nell'albo d'oro ci fosse scritto il suo nome. Una gara interpretata in maniera esemplare dagli uomini della Nippo Vini Fantini che hanno fatto un forcing pazzesco per preparare la strada al Piccolo Principe, letteralmente scatenato lungo i tornanti della Salita delle Streghe. Un Cunego che non si è risparmiato neppure per un metro, andando a prendere i fuggiti di giornata, transitando primo sul GPM del Passo della Bocchetta con il tempo di scalata di 22'08" , il sesto miglior tempo di sempre. Il record appartiene a Gilberto Simoni con 21'54" realizzato nel 2003. Cunego ha migliorato il proprio tempo di scalata ( era transitato primo anche nel 2004 ) di 34"...proprio non male per un corridore di 33 anni che molti davano per finito. Giro dell'Appennino 2015 - Serravalle - Genova -Km 191,7 - 26/04/2015 - Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini) - foto Dario BelingheriBettiniPhoto©2015 All' arrivo trionfa, a sorpresa, il corridore basco Omar Fraile Matarranz che ai 350 metri sorpassa Stefano Pirazzi a doppia velocità e va a vincere in maniera netta, conquistando così il suo primo successo da professionista. Omar Fraile, è nato il 17 luglio 1990. In quello stesso anno, un mese esatto prima, il 17 giugno l'Appennino lo vinceva Flavio Giupponi, questo mi fa notare il giovanissimo corridore spagnolo quando, dopo l'arrivo, gli spiego che è il secondo spagnolo ad aggiudicarsi l'Appennino. Il primo iberico era stato Marino Lejarreta nel 1983, quando vidi la corsa per la prima volta in vita mia... avevo appena 15 anni e mezzo ! 32 anni dopo è ancora Espanà Canì . Il basco, da torero esperto, infilza tutti i tori scatenati, Pirazzi che aveva tentato l'essesima mossa in contropiede e Cunego che deve accontentarsi del terzo posto all'arrivo e non nasconde la delusione di una giornata che poteva, per lui, essere perfetta.Stefano Giuliani ds del team #OrangeBlue analizza così la gara: “C’è grande amarezza dopo una giornata dominata dalla NIPPO Vini Fantini per non aver portato a casa il risultato. Prima la squadra ha lavorato molto bene per tenere la gara sotto controllo, poi Damiano si sentiva così bene che ha abbandonato ogni tatticismo spaccando gruppo e gara con un’azione devastante in salita. Peccato quindi non aver vinto, ma è un Cunego che ha ritrovato gambe, condizione e fiducia nei suoi mezzi, gli è mancata solo un po' di fortuna. Se continua così arriverà anche quella.”
Giro dell'Appennino 2015 - Serravalle - Genova -Km 191,7 - 26/04/2015 - (Nippo - Vini Fantini) - foto Dario BelingheriBettiniPhoto©2015E' stato un Giro dell' Appennino bello ed entusiasmante, ricco di colpi di scena; combattuto ed imprevedibile sino alle ultime pedalate. Un'Appennino, organizzato, come sempre, in maniera impeccabile dai soci dell' Us Pontedecimo, capitanati dal Presidente Carrozzino.La Cronaca della Gara Pronti via dal Museo dei Campionissimi a Novi Ligure - si viaggia subito ad altissima velocità, quando i corridori ripassano da Novi Ligure troviamo al comando un drappello di 9 ciclisti: Cecchinel , Frapporti, Sokolov, Pedretti, Andreetta, Madrazo, Rybacov, Praxmarer e Mosca. I fuggitivi affrontano nell'ordine Passo della Castagnola, Passo dei Giovi, Crocetta d'Orero, Giovi e Passo della Bocchetta. Vantaggio massimo raggiunto 4'25" al chilometro ottanta di gara. Dietro a tirare sono solo due squadre: la Nippo Vini Fantini e la Bardiani csf . Nell'avvicinamento a Campomorone è Alessandro Malaguti a fare da apripista agli uomini Bardiani, il corridore di Forlì non si risparmia neppure sulle prime rampe della Bocchetta....davvero un grandissimo forcing il suo. Questo è un piano preparato a tavolino da quella vecchia volpe del D.S. Stefano Giuliani. Del drappello dei 9 in fuga restano solo in due davanti Sokolov e Madrazo dietro ad inseguire Frapporti ed Andreetta. Quando la salita si fà più dura è Damiano Cunego a rompere gli indugi e creare lo spaccamento del plotone in tanti piccoli gruppettini. La corsa ormai è nel vivo. Il Piccolo Principe è scatenatissimo, a ruota per un pò gli rimane Fraile che poi cederà l'incarico ad Edoardo Zardini. Sulla salita delle streghe non ricordo di aver visto così tanta battaglia. Il gioco di squadra della Androni costringe Frapporti ad attendere Pellizotti . Il banco ormai è saltato... Damiano Cunego, continua con il suo forcing incredibile e transita per primo sul Passo della Bocchetta seguito a ruota da Zardini.. I due si lanciano a capofitto verso Voltaggio per poi deviare sulla Castagnola , il loro vantaggio oscilla tra i 40" e 50".
Giro dell'Appennino 2015 - Serravalle - Genova -Km 191,7 - 26/04/2015 - Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini) - foto Dario BelingheriBettiniPhoto©2015Nella salita del Passo dei Giovi, affontati dal versante di Busalla si chiamerebbero Giovetti, accade l'episodio che avrebbe potuto cambiare la gara...! Zardini per ordine del proprio Ds. Roberto Reverberi non concede più cambi a Cunego. Sul Gpm il duetto al comando ha ancora 45" di vantaggio. In discesa ai -8 all'arrivo Cunego e Zardini vengono ripresi mentre rientrano altri corridori, tutti provano a scattare...da lì in poi si conteranno una serie infinita di scatti e controscatti. Si forma così un drappello di otto corridori: Simone Petilli, Damiano Cunego, Franco Pellizzotti contro 3 atleti della Nippo Fantini: Stefano Pirazzi, Manuel Bongiorno ed Edoardo Zardini e due corridori della Caja Rural : Omar Fraile e Amets Txurruka . Damiano Cunego è davvero straordinario a rintuzzare, da solo, tutti gli attacchi che gli vengono portati....sono così tanti che è quasi impossibile contarli. ai - 5 dal traguardo ci prova Petilli ma invano...
Giro dell'Appennino 2015 - Serravalle - Genova -Km 191,7 - 26/04/2015 - Simone Pettini (Unieuro Trevigiani) - foto Dario BelingheriBettiniPhoto©2015Ai -2 attacco di Pirazzi, sulla sua ruota, ancora Damiano Cunego... Nell'unversione ad U è il basco Fraile ad attaccare, rilanciano gli uomini Bardiani ma invano.... Fraile innesta la quinta e batte tutti a sorpresa- Quella di oggi è stato uno dei Giri dell'Appennino più belli che io abbia mai visto, veloce, combattuto e ricco di suspence sino agli ultimissimi metri di gara. Il torero Omar Fraile Matarranz vince il Giro dell'Appennino ed infilza tutti gli avversari....Cunego in primis. Domani, lunedì articolo di chiusura con le riflessioni di quella che, a livello di durezza è una delle Gare più interessanti e difficili del Calendario Mondiale. W il Giro dell' Appennino forever....!
Giro dell'Appennino 2015 - Serravalle - Genova -Km 191,7 - 26/04/2015 - Omar Fraile (Caja Rural - Seguros Rga) - foto Dario BelingheriBettiniPhoto©2015
