Coppi e Bartali , ci fosse stato il grande Ginettaccio oggi all'arrivo di Sogliano al Rubicone della seconda tappa della Settimana Internazionale avrebbe esclamato il suo : "Gli è tutto sbagliato gli è tutto da rifare ". Una frase adattissima all'arrivo del povero Mauro Finetto che sul traguardo ha esultato come se avesse vinto la tappa. Peccato che il 30enne veronese della Unieuro Wilier Trevigiani non si fosse reso conto che davanti a lui, ben 15 secondi prima, aveva già tagliato in solitaria la linea d'arrivo il russo Sergey Firsanov (Gazprom RusVelo), che si è aggiudicato la frazione attaccando a una tornata dalla fine e ora guida la classifica generale con 7" proprio sul capitano bluarancio.

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 2a tappa tappa Riccione - Sogliano al Rubicone 146 km - 25/03/2016 - Sergey Firsanov (Gazprom - RusVelo) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016«Al traguardo ho esultato perchè nella confusione della bagarre finale non ci eravamo accorti che all'attacco fosse rimasto un uomo. Scoprire di essere secondo e non primo non è stato piacevolissimo, ma pazienza. L'importante è che la condizione sia buona. Domani la tappa è adatta ai velocisti quindi non ci saranno grossi cambiamenti nella generale, ma domenica nell'ultima frazione ci giocheremo il tutto per tutto per raggiungere il risultato massimo. Poter dedicare un successo alla Unieuro Wilier Trevigiani è solo questione di tempo» ha detto Finetto nel dopocorsa della Coppi e Bartali.

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 2a tappa tappa Riccione - Sogliano al Rubicone 146 km - 25/03/2016 - Mauro Finetto (Unieuro Wilier Trevigiani) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016Intanto per la Gazprom RusVelo arriva la seconda vittoria consecutiva, dopo il successo nella cronosquadre per quartetti a Gatteo. A centrarla è il 33enne Sergei Firsanov, che trionfa al termine di un’azione in solitario ed ottiene la maglia di leader della classifica della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali , strappandola al compagno di squadra Artur Ershov. Firsanov, protagonista di una fuga con
Stefano Pirazzi della Bardiani-Csf, è riuscito ad allungare in solitaria fino a raggiungere ai 5 chilometri dall’arrivo un vantaggio di 25” sul gruppo, prima di arrivare a braccia alte al traguardo. Il portacolori della Gazprom Rusvelo è stato protagonista di una grande prova di forza nelle fasi conclusive della tappa che prevedeva tre passaggi al Gran Premio della Montagna di Ville di Monte Tiffi e si è imposto in solitudine sul traguardo che ha tagliato con 15” sul drappello degli inseguitori regolato appunto da
Mauro Finetto (Unieuro Wilier) su
Gianni Moscon (Team Sky).

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 2a tappa tappa Riccione - Sogliano al Rubicone 146 km - 25/03/2016 - Sergey Firsanov (Gazprom - RusVelo) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016La seconda tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali ha registrato una lunga azione di quattro atleti:
Kiril Pozdnyakov (Sinergy Baku),
Daniel Pearson (Team Wiggins),
Daniel Turek (Cycling Academy) e
Kenny De Ketele (Topsport Vlaanderen, evasi dal gruppo al chilometro 43 e raggiunti a 40 chilometri dal termine. Le fasi finali di gara sono state caratterizzate dall’azione che ha visto come protagonisti
Stefano Pirazzi (Bardiani – Csf),
Sergey Firsanov (Gazprom Rusvelo) ed il giovane colombiano
Egan Bernal (Androni Giocattoli – Sidermec) che ha poi perso contatto dalla testa a causa di una scivolata in discesa. Negli ultimi chilometri Pirazzi non ha tenuto il ritmo imposto da Firsanov che si è quindi involato in solitudine verso il traguardo conquistando così la vittoria che gli è valsa anche il primato in classifica generale.

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 2a tappa tappa Riccione - Sogliano al Rubicone 146 km - 25/03/2016 - Stefano Pirazzi (Bardiani - CSF) - Sergey Firsanov (Gazprom - RusVelo) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016Non male la squadra italiana mista, guidata dal C.T. Davide Cassani :
Rinaldo Nocentini, capitano degli azzurri, chiude la sua gara in quattordicesima posizione a 42” dal vincitore ed ora in classifica generale è all'ottavo posto a 45” dal leader e a 26” dal podio. Mentre per l’altro scalatore azzurro, il giovane Edward Ravasi, la tappa è stata anche un test di condizione: “Era tanto tempo che non facevo gare così intense e mi è servito per testare la condizione. Il mio compito era quello di affiancare Nocentini, uomo di grande esperienza, per poter carpire il più possibile” dice l’azzurro Ravasi.

Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 2a tappa tappa Riccione - Sogliano al Rubicone 146 km - 25/03/2016 - Rinaldo Nocerini (Italia) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016
LA TAPPA DI DOMANI :
Sarà la principale unità produttiva della CIICAI a Casalecchio di Reno a fare da teatro alla partenza (ore 12,30) della terza e penultima tappa , quella che si concluderà a Crevalcor, dopo 172 km di gara. È la frazione più piatta della
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale e si sviluppa su una prima parte in linea ed una seconda in circuito. Dopo il via dalla località Bargellino nel comune di Calderara di Reno la carovana attraverserà I centri di Castel D’Argile, Cento, nella provincia di Ferrara, giunge nella frazione di Sammartini, prima di entrare nel classico circuito di Crevalcore. 12,2 chilometri piatti come un biliardo che I corridori dovranno affrontare per 9 volte prima dell’epilogo che come sempre sarà carico di quell’ adrenalina e suspance che solo gli arrivi di gruppo sono in grado di trasmettere.

Profilo Altimetrico 3° tappa Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016