Pontedilegno - 7 Luglio 2017
Premetto che i miei passaggi a Pontedilegno sono sempre stati fugaci, sempre di corsa, anzi in corsa, durante il Giro d'Italia per affrontare il mitico Passo Gavia. La prima volta fu nel lontano 1988, quello della bufera di neve sulla terribile salita, ancora sterrata.
Poi altri ne seguirono ma mai ebbi il piacere e la fortuna di fermarmi a visitare questa località dell'alta Valcamonica.
L'occasione, per me imperdibile, è nata con il Bike Days, 3 giorni di ciclismo assieme ai Campioni.
Dalla due volte Campionessa Olimpica di Mountain Bike Paola Pezzo ad Alessandro Ballan, ultimo iridato per l'Italia nel Ciclismo su Strada ai Campionati del Mondo di Varese 2008.
A loro si aggiungono anche Lorenzo Suding e Sara De Leo per la specialità Gravity.
Devo ammettere che ritrovare questi grandissimi campioni, dopo alcuni anni, mi ha fatto tornare indietro nel tempo.
Come dimenticare le emozioni che ci ha, mi ha regalato Paola Pezzo con le sue vittorie e le tante telecronache di Mountain Bike fatte assieme per TMC Telemontecarlo.
Così come difficile dimenticare i bellissimi trionfi di Alessandro Ballan , dalla mia prima intervista al Trofeo Laigueglia che Alessandro vinse nel 2006 ( è stato lui a ricordarmelo oggi ) sino alla gioia immensa del Mondiale vinto per distacco a Varese, con l'intervista esclusiva nel dopocorsa per raccontare nella stanza della nazionale azzurra il trionfo, con la Maglia Iridata adagiata sul letto.
Momenti unici, belllisimi e quindi impossibili da dimenticare per me.
Per questo ho accettato immediatamente l'invito degli amici di Pontedilegno Tonale : Vania, Federico, Aldo e Michele che sono gli autori e le menti di questa primissima edizione del Bike Days.
Tre giorni di grande ciclismo per tutti, dai più piccoli che si cimenteranno nel Bike Village su un percorso appositamente creato per loro, sino a chi vorrà "sfidare" Paola Pezzo nei percorsi cross country , il comprensorio offre oltre 500 km ricchi di natura e storia per gli appassionati di Mountain Bike.
Domattina , nel vasto programma di appuntamenti è prevista alle ore 8,30 la pedalata con Alessandro Ballan sui tornanti del mitico Passo Gavia. La salita affrontata per 10 volte al Giro d'Italia è entrata nella leggenda del ciclismo. Vedremo come se la caverà domani Ballan, che oggi pomeriggio indicava la salita qui da Ponte di Legno, dopo un interessantissima tavola rotonda sul ciclismo.
Domani tornerò a raccontarvi quasi in tempo reale della seconda giornata del Bike Days, intanto questo è il programma completo della manifestazione:
VENERDÌ 7 LUGLIO - Istituto CFP Zanardelli - Ponte di Legno17.00
• accredito iscritti18.00
• apertura ufficiale dei Bike Days18.30
• tavola rotonda con Alessandro Ballan, Paola Pezzo e Lorenzo Suding19.30
• aperitivo
SABATO 8 LUGLIO - Bike Village partenza cabinovia Pontedilegno - Tonale 8.00
• accredito iscritti
8.30 • ROAD - Salita al Passo Gavia con Alessandro Ballan - classico E-bike
8.30 • CROSS COUNTRY- Tour Cerf, sentiero numero 8 con Paola Pezzo, possibilità di effettuare l’escursione anche con E-bike
9.00 • GRAVITY - Gravity School con Lorenzo Suding e Sara De Leo
14.30 • GRAVITY - Gravity School con Lorenzo Suding e Sara De Leo
14.30 • CICLOTURISMO - Escursione in ciclabile da Ponte di Legno a Edolo e ritorno
18.30 • BBQ Bike Party Presso Bike Village (Partenza impianto di risalita Pontedilegno - Tonale)
DOMENICA 9 LUGLIO - Bike Village partenza cabinovia Pontedilegno - Tonale
9.30 • CROSS COUNTRY - escursione al Passo Tonale con Paola Pezzo. Possibilità di effettuare l’escursione anche con E-bike
9.30 • GRAVITY - Tour Enduro da Ponte di Legno al Tonale e ritorno con Lorenzo Suding e Sara De Leo
10.00 • CICLOTURISMO - Escursione in ciclabile da Ponte di Legno a Edolo e ritorno
10.00 - 15.00• gara NATIONAL DOWNHILL presso il Bike Park Passo Tonale
