BIKE PRIDE, l'orgoglio ciclistico sfila a Genova nel grandissimo giorno dell' 81esimo Giro dell'Appennino, ultima prova premondiale, prima della sfida iridata che si correrà domenica 27 Settembre sul Circuito di Imola.
Il BIKE PRIDE di sabato 19 settembre vedrà schierati centinaia di ciclisti sulla nuovissima pista ciclabile di Corso Italia chiusa interamente al traffico motorizzato in occasione della grande giornata di ciclismo che porterà a Genova anche la Nazionale Azzurra, capitanata da Vincenzo Nibali.
Il nome BIKE PRIDE è stato scelto proprio dagli organizzatori che poi altro non sono che i sostenitori del bellissimo progetto Genova Ciclabile che, durante il lockdown ha fatto registrare migliaia di seguaci che si sono battuti per portare finalmente a Genova una mobilità sostenibile, progetto approvato e sposato dalla Giunta Bucci, con il primo cittadino genovese entusiasta delle nuove piste ciclabili. Un cambio che ci voleva, dopo anni di giunte che, ad ogni richiesta, mettevano il collo nella sabbia come fanno gli struzzi.
BIKE PRIDE un nome adatto contro ogni pregiudizio di automobilisti ottusi che vedono nelle biciclette un pericolo, automobilisti ignoranti, nel senso che ignorano tutti i vantaggi di una mobilità sostenibile, la maggior parte sono quelli che prendono il SUV anche per fare un tragitto di poche centinaia di metri, inquinando a più non posso.
BIKE PRIDE contro ogni tipo di pregiudizio, in questo caso anche sulla libertà di amare chi si vuole, anche persone dello stesso sesso, mi si consenta l'accostamento ai tradizionali PRIDE che normalmente fanno rizzare i capelli ai bacchettoni ipocriti che troviamo dietro l'angolo ogni giorno.
Chissà se il nome BIKE PRIDE sarà piaciuto al consigliere delegato allo sport, quello che se ti vede al Pride ( la parata dell'orgoglio Gay) si volta dall'altra parte per non salutarti perchè non sa come giustificare alla moglie il fatto che ti conosca! Imbarazzante nel terzo millennio, roba da medioevo... viene quasi da chiedersi se adesso il suddetto personaggio che a Genova ha mille soprannomi e nomignoli, toglierà il saluto anche ai partecipanti del BIKE PRIDE.
Ma veniamo al sodo con il comunicato stampa che mi ha girato FULVIO RAPETTI, uno dei promotori dell'iniziativa, assieme da Alessandra Repetto.
Fulvio, un nome, una garanzia, essendo il nipote di Luigin Ghiglione, l'inventore, il papà del Giro dell'Appennino.
E’ il momento dello tsunami di ciclabili, ragazzi!
E’ il momento di riversare sulle nostre ruote la gioia di essere parte di un grande movimento che sta portando al cambiamento della nostra città, ad un futuro sostenibile!
E’ il momento dell'evento SEM più #genovaciclabile di tutti!
E’ il momento di conoscerci davvero sui nostri mezzi, lontani dalla tastiera!
E’ il momento di esserci con le nostre famiglie, con i nostri genitori anziani e con i nostri bambini.
E’ il momento per noi.
E’ il momento di chiedere il futuro migliore per i nostri figli.
Lo faremo in bici, monopattini, pattini, monoruota etc....
Anche a piedi... per chi in bici proprio non se la sente, ma tuttavia crede in questa trasformazione culturale.
TUTTI MA PROPRIO TUTTI senza scuse, senza deroghe, alle 12:00 PUNTUALI di Sabato 19 Settembre per raduno in piazzale Kennedy!!!!!!!!!!!!!
Invitate tutti i vostri amici a questo evento!
Avremo tutta Corso Italia PER NOI (a traffico limitato) in attesa dell’arrivo del prestigioso Giro dell’Appennino!
Quindi dal nostro punto di raccolta poi ci sposteremo insieme per corso Italia.
Sarà presente il TG Regionale e diversi giornalisti.
Sarà un’occasione per manifestare la nostra gioia per il cambiamento che abbiamo contribuito a dare.
Ve lo chiediamo con forza. VENITE! INVITIAMO più persone che possiamo per urlare con forza che.....
LA STRADA E’ DI TUTTI A PARTIRE DAL PIU’ FRAGILE!!!!!
Ci riusciremo con soli 3 giorni di anticipo? E’ una sfida.... ma noi di #genovaciclabile abbiamo realizzato tanti miracoli.... ce la metteremo tutta per realizzare anche questo! AIUTATECIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Sarà possibile il noleggio di bici (ci stiamo lavorando).
Noleggio bici, monopattino e e-bike, tour con Segway, solo se prenotato anticipatamente!!!
Seguite questo post: https://www.facebook.com/groups/263814368080832/permalink/391287722000162/
Chi si offre per taxi bici (per portare persone) dalle zone non coperte si rivolga a Alessandro Ambrogi via messenger o via mail: anima.salva@gmail.com
Sicuramente per il momento due taxi bici disponibili:
da Pegli
da Rivarolo
Chi si offre per altre attività dalle sopra menzionate si rivolga a: rapetti.fulvio@gmail.com
Dimenticavo:
Mascherine con voi e distanza sociale ma avremo km di spazio tutti per noi!
