Andrè Greipel, il Gorilla è tornato vincendo la lunghissima volata della 5° tappa da Praia a Mare-Benevento, infilando così la quarta vittoria in carriera al Giro d’Italia e pareggiando subito i conti con Marcel Kittel. Ora sono a quota quattro tutti e due i velocisti teutonici, in un Giro 2016 che, in tre volate, ha parlato solamente tedesco . Arnaud Demare, il vincitore dell’ultima Milano Sanremo, finisce ancora secondo, come era successo nello sprint di Nijmegen( dove aveva vinto Kittel ). Terzo un ottimo Sonny Colbrelli (Bardiani-Csf) su un arrivo adatto alle sue caratteristiche. L’ultimo chilometro in leggera salita con una pendenza del 3% , con una sorta di pavè era un invito per i velocisti con più resistenza .
Andre Greipel of Lotto Soudal team winning the fifth stage of the Giro d'Italia 2016, Praia a Mare to Benevento 233 km , Italy, 11 May 2016ANSA/LUCA ZENNAROAncora in difficoltà, come era successon nella tappa di ieri, Marcel Kittel che si era già defilato all’ingresso di Benevento, con le gambe indurite dai 233 km di saliscendi. Ma ci pensava tranquillamente Andrè Greipel a continuare il predominio della Germania negli sprint di questo Giro 2016, tre su tre. Una volata comunque condizionata da una caduta nell'ultima curva che ha sicuramente sfavorito il gran lavoro della Lampre Merida che stava preparando la volata per Sacha Modolo. Una caduta che ha avvantaggiato Alejandro Valverde, arrivato con 4’’ di vantaggio su Vincenzo Nibali e Mikel Landa. Il ritardo, pur avvenuto nei chilometri neutralizzati e a seguito della caduta, non è stato ricondotto alla scivolata dalla giuria . Nessun problema invece con il cronometro per Tom Dumoulin, che conserva la maglia rosa pur perdendo 4 secondi da Jungels, secondo nella classifica generale e primo diretto inseguitore, ora staccato di 16"dall'olandese che indossa per la quarta volta il simbolo del primato.


Domani primo arrivo in salita del Giro d'Italia a Roccaraso , un'ascesa non troppo dura ma molto lunga , 17 i chilometri di arrampicata con una pendenza media del 4,8% con un primo tratto al 12%, . Facile che i pretendenti alla maglia rosa possano uscire allo scoperto.

ARRIVO — 1. André GREIPEL (Lotto-Soudal) 233 km in 5.40'35'', media 41,047 km/h; 2. Demare (Fra); 3. Colbrelli; 4. Jungels (Lus); 5. Hofland (Ola); 6. Belletti; 7. Zabel (Ger); 8. Preidler (Aut); 9. Ewan (Aus); 10. Tsatevich (Rus); 11. Sbaragli; 12. Zakarin (Rus); 13. Valverde (Spa); 17. Landa (Spa) a 4"; 19. Nibali.
CLASSIFICA — 1. Tom DUMOULIN (Ola - Giant); 2. Jungels (Lus) a 16''; 3. Ulissi a 20"; 4. Preidler (Aut); 5. Kruijswijk (Ola) a 24''; 6. Nibali a 26''; 7. Valverde (Spa) a 27''; 8. Zakarin (Rus) a 35"; 9. Fuglsang (Dan); 10. Roche (Irl) a 37''; 11. Chaves (Col); 12. Uran (Col) a 40''; 13. Majka (Pol) a 45''; 16. Landa (Spa) a 47''; 18. Amador (C. Rica) a 50''; 19. Scarponi a 52"; 20. Pozzovivo a 54"; 21. Formolo a 57''.
