Ala- Tutto pronto per la terza tappa che porterà la carovana nella Val dei Mocheni , la patria di Don Daniele Laghi, il Padre Spirituale del Ciclismo Italiano e non. Avevo scritto nella presentazione della tappa di ieri che era quella "Regina" del Trentino...ebbene quella odierna non sarà sicuramente da meno, anche perchè sulla carta sono segnati solo 3 Gran Premi della Montagna, ma in realtà le salite in totale sono 5 . Per lo strapotere dimostrato ieri non solo ci sarà da battere Richie Porte, il leader della classifica, ma anche la corazzata del Team Sky che, sulle due salite finali della tappa che arrivava a Brentonico ha svolto un forcing pazzesco. Riguardando la classifica questa mattina troviamo 11 uomini raccolti in un minuto e mezzo.Tutto potrebbe o può succedere, anche se la lotta dovrebbe riguardare soprattutto due squadre, da una parte il Team Sky, dall'altra la formazione dell'Astana Pro Team. E se prima di partire, questo 39°Giro del Trentino doveva rappresentare la sfida tra Richie Porte e Fabio Aru, bloccato a casa da un virus intestinale, adesso la sfida è tra Porte ed i vari Landa, Cataldo Pimenta senza dimenticare assolutamente Damiano Cunego, ottimo terzo ieri all'arrivo. Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Da ricordare infatti che Cunego in passato ha già vinto 3 edizioni del Giro del Trentino, arrivando secondo tre anni fa, dietro Domenico Pozzovivo, quando proprio sulle stesse strade di oggi, nella Val dei Mocheni, il "Piccolo Principe" riuscì ad vincere la tappa. Se dovessi puntare anche un solo euro oggi lo punterei su Cunego perchè Damiano ha dimostrato di avere la gamba dei giorni migliori e non ha comunque nulla da perdere nel tentare un'attacco alla corazzata Sky ! Non dormiranno sonni tranquilli i corridori di Dario Cioni. Sulla carta certo sono i più forti, ma sicuramente gli Astana dichiareranno guerra, senza dimenticare che ci sono altri corridori che potrebbero tentare il colpaccio da lontano, costringendo gli Sky a tirare prima delle due salite finali.
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Dario Cataldo (Astana) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Ed allora chi meglio di Dario Cataldo - Astana Pro Team, quarto in classifica generale staccato di 57", poteva presentarci questa tappa ? Da ricordare che Cataldo prima di passare professionista, nel 2006 si aggiudicò un Giro d'Italia dei dilettanti. Nel 2007 l'esordio con i prof. da allora il corridore abruzzese ha vinto due tappe al Tour de l'Avenir nel 2007 - Gran Premio Beghelli nel 2010 - la Maglia di Campione Italiano a Cronometro proprio in Trentino nel 2012 - la 16°tappa alla Vuelta del 2012 - la 4° tappa a crono nella Coppi e Bartali del 2014. Nel suo palmares bisogna aggiungere anche le varie vittorie ottenute nelle cronometro a squadre. Bellissima l'azione solitaria di Dario Cataldo nel tappone di montagna al Giro d'Italia 2014 quando transitò per primo da solo sulla Cima Coppi Passo dello Stelvio in una tappa storica per la corsa rosa che affrontò, per la prima volta, il passaggio sia sul Passo Gavia che sullo Stelvio, nonostante una bufera di neve.Grande battaglia prevista e pronosticata per oggi, vedremo cosa succederà in queste valle incantate, quasi fiabesche...! Intanto questa è l'altimetria della tappa :
La 3a frazione del Giro del Trentino partirà da Ala, città del velluto, e, dopo aver percorso in “passarella” il centro storico, si immette nella SS12, ove è posto il km 0, per poi dirigersi verso nord lungo la Vallagarina su strada pianeggiante fino ad arrivare a Mattarello dove si inizia la prima salita di giornata verso Vigolo Vattaro (mt. 737) per poi entrare in Valsugana ove sono posti al km 84 il traguardo volante (Borgo) e al km 88 il rifornimento (Roncegno). In seguito si affronta la prima salita (km 118) che condurrà a Montagnaga sull’Altopiano di Pinè (GPM di 2° categoria - 939 mt) e dopo pochi km di pianura al rifornimento posto a Fornace (km 126) per poi entrare nell’incantata Val dei Mòcheni.
A Sover, dopo 146 chilometri, si ricomincia a salire verso il Passo del Redebus (1ª categoria, 1453 metri). Un falsopiano introduce al tratto più difficile: 5 chilometri di ascesa con una pendenza media del 9 per cento. A seguire lunga discesa per poi affrontare l’ultima salita di 7,5 km che condurrà al traguardo. L’asperità, con carreggiata abbastanza stretta, presenta pendenze impegnative fin dall’inizio ed è caratterizzata da ripetuti strappi oltre al 10% e punte massime intorno al 13%, che condurranno al traguardo di Fierozzo ove è posto anche l’ultimo GPM di giornata di 2° categoria (1127 mt).
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Dario Cataldo (Astana) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015 Intanto questa è la sintesi della tappa di ieri per chi non l'avesse vista :
