E' stato un successo di pubblico il ritorno del Giro dell'Appennino nel cuore di Genova, in Via XX Settembre, una cartolina promozionale per la città incredibile che, grazie alle immagini di PMG Sport, ha fatto il giro del Mondo. Ascolti record sul web per la gara legata al mito della Bocchetta che, mai come ieri, seppur lontana dal traguardo è stata determinante per le sorti della gara.
Un superlativo Giulio Ciccone ha dettato legge sulla salita delle streghe! Il giovanissimo scalatore abruzzese è in uno stato di forma super e se questa forma dovesse durare ancora, glielo auguriamo di cuore, al Giro d'italia, sulle salite della Corsa Rosa ne vedremo veramente della belle. Ottima la prestazione di un altro giovane, Fausto Masnada, che ha saputo rispondere e reggere agli attacchi di Ciccone. Encomiabile pure la prova del portoghese Amaro Antunes, che zitto zitto si è riportato sotto i due e non ne ha più mollato la ruota sino a Genova.
E se la Bocchetta è stata, come sempre, giudice severo di questa gara, la durezza e lo spettacolo offerto dalla nuova ascesa a Fraconalto è stata qualcosa di unico.
Bravi quindi gli amici dell' US Pontedecimo che hanno pescato questo jolly, rendendo ancora più spettacolare la gara. Peccato che non esistano riprese televisive e foto di quel tratto di corsa dove c'erano centinaia di persone radunate nei due chilometri dell'inedita ascesa, virando bruscamente a destra prima di arrivare sul Passo della Castagnola. Se qualcuno avesse le foto di quel tratto lo prego di contattarmi sulla mia pagina facebook: https://www.facebook.com/PaoloColomboLA7
Della volata a tre vi ho già raccontato ieri, un superlativo Giulio Ciccone ha messo in riga gli avversari e lo sprint non ha avuto praticamente storia con la netta vittoria dell'abruzzese davanti ad Antunes e Masnada, tra gli applausi e l'entusiasmo del folto pubblico, in quello che considero uno dei rettilinei d'arrivo più belli e spettacolari del ciclismo. A tal proposito inviterei il Sindaco Marco Bucci, la giunta comunale e la Regione Liguria a candidare Genova ad ospitare i Campionati del Mondo di ciclismo, dopo il vergognoso scippo avvenuto nel 2013 con la rassegna iridata assegnata a Firenze per motivi tutt'ora oscuri e misteriosi.
Fotocredits: Michele Ghiglione
Adesso spazio alle interviste ai protagonisti iniziando proprio dal vincitore, Giulio Ciccone:
Ottimo secondo Amaro Antunes, il portoghese della formazione CCP Sprandi Polkowice che già si era messo in mostra nei giorni scorsi al Tour of the Alps.
Antunes è stato molto bravo ad intuire che quella di Ciccone e Masnada era l'azione giusta e, senza forzare ed andare "fuori giri" sulla Bocchetta è salito con il proprio passo sino a riagguantare la ruota dei due fuggitivi ai due chilometri dallo scollinamento della salita delle streghe.
" E' vero che forse ho tirato meno degli altri due, come giustamente dicono, ma sono uscito dal Tour of the Alps davvero stanco, oggi volevo vedere come andavo, avevo le gambe che mi facevano male ed avevo paura di tirare a tutta. Se avessi sforzato probabimente sarei saltato pagando lo sforzo fatto. Sono contento comunque di questa settimana di gare e sono convinto che prima o poi la vittoria arriverà ".
Se ieri, sabato, ti avessero detto che avresti fatto secondo qui nel cuore di Genova, che cosa avresti risposto ?
" Beh, quando mi sono svegliato stamattina subito ho pensato che avrei potuto fare una bella gara perchè l'ultimo giorno al Tour of the Alps avevo parlato con il mio Direttore Sportivo e mi aveva suggerito di fermarmi, in modo da poter recuperare un giorno in più per l'Appennino . Aveva ragione, ho fatto secondo, un ottimo risultato per me".
Ti è piaciuta la salita della Bocchetta ? Come è stata, dura ?
" Si si , anche se non ho potuto fare il giro di ricognizione al sabato, ho guardato e curiosato tutto quello che potevo su internet. Ho capito che la gara si sarebbe decisa sulla Bocchetta , lì c'è stato l'attacco decisivo, io sono riuscito a rispondere e siamo arrivati in tre. Complimenti davvero a Giulio Ciccone"
Che voto dai a questo percorso ?
" Non conoscevo nulla ma devo complimentarmi con gli organizzatori, percorso fantastico, strade ben presidiate, giornata con meteo meraviglioso. E' uscita una gara spettacolare davvero bella. Spero di ritornare in futuro e magari vincerla "
Certo oggi con sto caldo forse era meglio andare al mare...
" Beh, non mi sarebbe dispiaciuto, ma siamo ciclisti, questo è il nostro sport, per questo fatichiamo e lavoriamo ogni giorno.. ed oggi era una domenica di lavoro, non di mare".
Terzo all'arrivo un ottimo Fausto Masnada, che già avevo pronosticato alla vigilia, intervistandolo per l'Ovetto.
" Sapevamo che la corsa si sarebbe decisa sulla Bocchetta, quando abbiamo visto i corridori della Bardiani tirare abbiamo capito che Ciccone, il loro scalatore avrebbe attaccato lì. Il lavoro della mia squadra è stato ottimo, io sono riuscito a rispondere all'attacco di Giulio, poi si è attiungo Antunes. Siamo riusciti a scollinare in tre ed abbiamo continuato di comune accordo sino qui all' arrivo di Genova".
Ciccone ha detto che siete molto amici e che era quasi dispiaciuto per il tuo terzo posto, però l'amicizia in corsa conta sino ad un certo punto..
"Siamo scesi insieme a Genova con la stessa auto e stasera torneremo nuovamente a casa assieme, siamo molto amici, ci alleniamo sempre insieme, lui vive a pochi chilometri da casa mia. In gara ovviamente corriamo con maglie differenti ed è ovvio che ognuno abbia fatto la propria gara ".
C'è stato un punto, nei chilometri finali, che Antunes ha cercato l'allungo e, stando a quello riferito da radiocorsa voi vi siete guardati per un attimo prima di decidere cosa fare." Io e Ciccone abbiamo tirato molto più del portoghese, lui è quello che ha collaborato di meno alla fuga, poi ognuno ha provato ad anticipare l'altro, compreso Antunes. Ma alla fine era giusto l'arrivo a tre per giocarcela in volata qui in via XX Settembre. Ciccone è stato il più bravo di tutti, complimenti a lui".
Guardando questo terzo posto il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto ?
" Sicuramente posso dire di essere soddisfatto, ho corso un buon Tour of the Alps ed adesso ci attende un mese molto impegnativo, ma per quello che ho fatto sin'ora mi fa ben sperare"
Ti è piaciuto il percorso ?
" Già lo scorso anno era bello, ma quello attuale è molto impegnativo , nonostante le salite fossero lontane dall'arrivo, però è un percorso meraviglioso e l'arrivo nel cuore di Genova è davvero spettacolare, mai visto nulla di più bello con tantissimo pubblico sul rettilineo di arrivo. E' sempre bello arrivare in mezzo a così tante persone.
Davvero complimenti agli organizzatori e spero che non tocchino più nulla. Questo è il vero Giro dell'Appennino ".
