Mancano 10 giorni al via del Giro d'Italia numero 99 che partirà venerdì 6 maggio dall' Olanda con una cronometro individuale che scatterà all'interno del Velodromo di Apeldoorn, nello stesso impianto in cui nel 2011 si disputarono i Mondiali di Ciclismo su Pista. La febbre per il Giro, in un paese in cui la bicicletta è una sorta di seconda religione, aumenta giorno dopo giorno, tanto che, ogni scusa è buona per tingere di rosa tutto ciò che può essere curioso per rendere omaggio alla Grande Partenza del Giro 2016 dall'Olanda. Nella ultracentenaria storia del Giro è la dodicesima partenza dall'estero per la corsa rosa. La prima fu nel 1965 con il via da San Marino, l'anno dopo dal Principato di Monaco, prima di spostare i confini sempre più lontani. Nel 1973 Verviers (Belgio), 1974 Città del Vaticano, 1996 Atene (Grecia), 1998 Nizza (Francia), 2002 Groeningen (Olanda), 2006 Seraing (Belgio), 2010 Amsterdam (Olanda), 2012 Herning (Danimarca), 2014 Belfast (Irlanda del Nord).
Grande Partenza per la terza volta in quattordici anni rappresenta un record per l'Olanda che diventa così lo stato estero in assoluto che ha ospitato il via del Giro d'Italia. Le operazioni preliminari inizieranno ad Apeldoorn già da martedì 3 Maggio con l'apertura degli accrediti. Si inizia però a fare sul serio nella giornata di giovedì 5 , sempre ad Apeldoorn con le varie conferenze stampa delle squadre previste tra le ore 10 e le ore 16. Alle ore 18 in punto la Cerimonia di Apertura del 99° Giro d'Italia con la Presentazione delle Squadre.
Il Re d'Olanda Guglielmo AlessandroSarà un Giro d'Italia Regale in tutto e per tutto, visto che al via è atteso anche il Re dei Paesi Bassi, Guglielmo Alessandro d'Olanda che presenzieràanche alla cerimonia di premiazione, come ha fatto sapere protocollo della Casa Reale.
Dopo la Cronometro individuale di 9,8 km nella città di Apeldoorn, un weekend dedicato interamente alle ruote dei velocisti con due tappe in pianura, attenzione al vento però che potrebbe creare sorprese anche sui cavalcavia che potrebbero diventare impervie salite in caso di ventagli nel gruppo. Sabato 7 da Arnhem a Nijmegen i km sono 190, gli stessi che il giorno dopo , su un tracciato completamente differente i corridori compiranno da Nijmegen ad Arnhem, dove verrà assegnata la terza maglia rosa in terra d' Olanda !
Grazie ad una speciale deroga concessa dall’UCi l' Unione Ciclistica Internazionale , per permettere il lungo trasferimento dai Paesi Bassi, il Giro osserverà un giorno di riposo lunedì 9 maggio, quando sarà previsto il rientro in Italia direttamente nel Sud dello stivale. Il giorno 10 maggio la corsa rosa ripartirà da Catanzaro per riprendere la marcia verso il Nord ! Ma torniamo nell'Olanda vestita a festa per la Grande Partenza del Giro, il count down è iniziato quando di giorni al Via ne mancavano ben 99. Nella provincia del Gelderland sono stati organizzati, udite udite, più di 1500 eventi. Un numero impensabile per una qualsiasi regione italiana.
La cosa buffa è che il colore della Provincia del Gelderland, come del resto l'Olanda è l'arancione... un arancione che è stato messo momentaneamente in soffitta per fare posto al Rosa del Giro d'Italia. Jan Markink, Assessore allo Sport e Finanza della Provincia del Gelderland, non nasconde la sua gioia per lo storico evento: “Sono molto orgoglioso e felice che sia il Gelderland ad ospitare la Grande Partenza del 99° Giro d’Italia. La corsa rosa nel Gelderland darà l’opportunità di mostrare al mondo quanto è bella la nostra provincia, unica con i suoi paesaggi diversi e le sue magnifiche città. Credo che la presenza di un evento internazionale come il Giro avrà effetti positivi per la nostra economia, per lo sport e per la promozione del territorio. Offriremo una grande esperienza in uno scenario fantastico e faremo in modo che la Grande Partenza del Giro d’Italia 2016 possa resterà indimenticabile”.E come dare torto all'Assessore ? Basti ricordare lo spettacolo offerto dalla Grande Partenza in Irlanda del Nord due anni fa, ma non ho dubbi che l'Olanda in questa sorta di sfida tra stati europei possa offrire uno spettacolo che ricorderemo per giorni e giorni in un tripudio di colori e di festa. Nell'attesa di sapere i programmi ufficiali delle varie città olandesi vi riassumo quanto già la provincia del Gelderland ha realizzato in collaborazione con il Giro d'Italia in quel lungo programma iniziato ormai 3 mesi fa.
Le Piazze: Oltre 124 Piazze sono state organizzate nelle vicinanze delle città legate al Giro. Queste Piazze sono organizzate come raduni in quartieri, vie o paesi, dove ognuno è invitato a festeggiare e gustare un piatto di pasta fornito da Giro Gelderland !
Mercati: Non ci sono mai stati tanti mercati italiani nei Paesi Bassi ed aumenteranno ancora di più in questi ultimi 10 giorni. Con l’aiuto di Giro Gelderland, sono state supportate numerose iniziative locali per realizzare i Mercati, dove i visitatori potranno fare shopping, mangiare e bere prodotti italiani, ma saranno anche intrattenuti con attività legate al ciclismo, allo sport e all’Italia.
Giro Bambini, Giro Donna e Gran Fondo: Per i bambini, sarà realizzata una speciale gara a cronometro, mentre il pubblico femminile potrà prendere parte al Giro Donna. Domenica 1° maggio, avrà luogo la Gran Fondo Giro, dove migliaia di partecipanti potranno percorrere parte del percorso della tappa ufficiale.
Educazione su tutti i livelli: Con Giro Scuola le scuole potranno fornire una settimana di formazione ai bambini tra 4 e 12 anni. Il progetto è stato realizzato insieme con la Federazione Ciclistica Olandese, introducendo ai bambini l’Italia, il ciclismo e il Giro. Una parte della formazione insegnerà ai bambini come andare in bicicletta in modo sicuro, anche nel traffico. Un progetto che farebbe non bene ma benissimo pure all'Italia dove l'educazione stradale ed il rispetto per i ciclisti sono una vera e propria utopia.
