Italian Champions Boxing Night , stasera ritorna la Grande Boxe al Teatro Principe di Milano. Sul Ring che ha fatto la storia del pugilato italiano si svolgeranno due campionati italiani : Renato De Donato sfiderà Luciano Randazzo per il vacante titolo dei pesi superleggeri di pugilato, mentre Manuel Alberti e Osvaldo Gagliardi si contenderanno il vacante titolo dei pesi leggeri di kickboxing-stile K-1. E’ la prima collaborazione tra la Principe Boxing Events e la FIKBMS (Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate Shoot Boxe). Ovviamente l'idea di questa Italian Champions Boxing Night è del giovanissimo Presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi: “Spero che il risultato di questa manifestazione sia positivo e ne seguano molte altre. Il teatro è perfetto per tutti gli sport da combattimento, come hanno già dimostrato le riunioni organizzate da Angelo Valente e dai fratelli Petrosyan. Il main event pugilistico tra De Donato e Randazzo sarà sicuramente intenso perché i due contendenti hanno stili diversi: Renato è un tecnico, mentre Luciano è il classico fighter che viene sempre avanti. Randazzo dovrà accorciare la distanza essendo più basso di De Donato e questo contribuirà allo spettacolo. Il pubblico si divertirà.”
Cerimonia Peso Ufficiale : da sinistra Luciano Randazzo-Alessandro Cherchi-Renato De Donato (foto di Fabrizio Andrea Bertani) Renato De Donato ha combattuto quattro volte al teatro Principe ed è uno dei beniamini del pubblico milanese. “Siamo tutti con De Donato” è il coro che lo accompagna durante ogni incontro. Nato a Milano l’11 settembre 1986, alto 179 cm, mancino, soprannominato “Il chirugo” per la precisione dei suoi pugni, Renato De Donato ha sostenuto 19 incontri: 16 vinti e 3 persi. E’ stato campione d’Italia dei superleggeri. Luciano Randazzo ha meno esperienza: il suo record è composto da 7 vittorie, 2 sconfitte, 2 pareggi e non ha mai combattuto per un titolo. Ha solo 23 anni, è reduce da tre vittorie consecutive (una contro il più esperto Emanuele De Prophetis), la sua voglia di compiere il salto di qualità indossando la cintura tricolore lo renderà un avversario ostico per De Donato. In questa Italian Champions Boxing Night saliranno sul ring del teatro di Viale Bligny 52 anche Matteo Rondena, Catalin Paraschiveanu, Maxim Prodan e Lilian Vataman. Quest’ultimo è al secondo match, ma Rondena, Paraschiveanu e Prodan sono ben noti agli appassionati di boxe di Milano e provincia. Maxim Prodan ha sempre combattuto al Principe ottenendo cinque vittorie prima del limite. Pure Catalin Paraschiveanu è imbattuto (11-0), mentre Matteo Rondena (4-2) deve dimostrare di aver superato la sconfitta subìta contro Marko Colic. Anche Matteo, peso massimo leggero, ha disputato tutti i suoi match al teatro Principe e potrà contare sul tifo del pubblico che lo segue nei suoi incontri.
Matteo Rondena con il suo allenatore Stefano Arioli Dopo quattro vittorie consecutive, ha perso per ferita al quarto round contro Marko Martinjak (“Se non mi avessero fermato, lo avrei buttato giù in quella ripresa o nella successiva” commentò Rondena) e poi ha subìto una sconfitta per knock out al quinto round contro il bosniaco Marko Colic (un peso massimo naturale). Stasera Matteo Rondena affronterà Attila Szatmari sulle quattro riprese. L’imbattuto peso welter Maxim Prodan sfiderà il più esperto Jozsef Gerebecz (23 incontri al suo attivo, 7 vinti, 14 persi e 2 pareggiati) sulla distanza delle sei riprese. L’ungherese ha già calcato i quadrati italiani e rappresenta un buon test per Maxim (che ha sempre vinto prima del limite). Infine, un altro pugile che si allena alla Opi Gym: il peso welter Lilian Vataman che affronterà Marco Battaglia (1-1) sui quattro round. Di alto livello anche il sottoclou del campionato italiano di kickboxing-stile K-1 tra Manuel Alberti ed Osvaldo Gagliardi: Angelo Mirno sfiderà il rumeno Dennis Anghel sulla distanza delle 3 riprese da 3 minuti. Angelo Mirno è un pugile dilettante con record di 9 vittorie, 3 sconfitte e 1 pari. “Mirno e Anghel sono due picchiatori – spiega Angelo Valente della Kick and Punch Promotion – ed è probabile che il match finisca prima del limite. Dennis Anghel è campione del mondo della WKU, in Romania lo chiamano The King. Ho mandato Angelo Mirno alla Opi Gym per farlo allenare con Franco Cherchi e quest’ultimo lo ha giudicato positivamente. Mirno potrebbe debuttare come pugile professionista.” Vedremo come andranno i match questa sera, con inizio alle 18:30 alla Italian Champions Boxing Night , che fa già registrare un Teatro Principe tutto esaurito. La Boxe piace ancora moltissimo ai milanesi e l'idea della famiglia Cherchi di riportare l'arte nobile del pugilato nel tempio della boxe meneghina si è rivelata vincente. In più, questa sera ci sarà uno dei miti del pugilato mondiale al Teatro Principe : Nino Benvenuti , voce tecnica della serata trasmessa su Rai Sport1 a partire dalle ore 22:45 .
